
Come tenere al sicuro le criptomonete?
Tenere al sicuro le proprie criptovalute non è sempre un’operazione semplice. Le opzioni sono diverse, e ognuna di esse presenta vantaggi e svantaggi. Una volta acquistate delle criptovalute, l’utente si trova di fronte ad una scelta rispetto a dove conservarle, e le opzioni sono sostanzialmente tre.
Le cripto possono essere conservate all’interno dei wallet elettronici dell’exchange online (dove sono state acquistate), possono essere spostate in altri tipi di wallet criptovalutescollegati dagli exchange, o possono essere invece riposte all’interno di wallet fisici, detti anche hardware wallet.
Il vantaggio della prima opzione è senza dubbio la semplicità, infatti, tenendoli nel wallet elettronico dell’exchange in cui sono stati acquistati, non si dovrà fare nessuna operazione particolare, allo stesso tempo però, lo svantaggio è che in caso l’exchange fallisse o venisse hackerato, potresti perdere tutti i tuoi soldi.
Per quanto riguarda la scelta di un wallet elettronico, il vantaggio è che di solito sono abbastanza semplici da utilizzare e gestire, mentre lo svantaggio principale è che anche in questo caso si può essere hackerati. Si potrebbero anche perdere le chiavi private necessarie per recuperare le cripto in caso di smarrimento o danneggiamento del pc dove il wallet è installato. Inoltre, esistono una miriade di wallet elettronici e non è facile per utenti meno esperti orientarsi in questo vasto panorama.
Infine, venendo ai wallet fisici, il vantaggio principale è che essendo totalmente scollegati dalla rete è praticamente impossibile hackerarli, di conseguenza offrono un livello di sicurezza davvero elevato rispetto a qualunque altra soluzione. Tuttavia, questi dispositivi spesso non sono molto economici e spesso non supportano molte altcoin.
Nel nostro blog abbiamo già parlato di alcuni dei migliori dispositivi fisici per tenere al sicuro le criptovalute, come il Trezor Wallet, il Ledger Nano, e il Ledger Blue. Oggi, invece, vi parleremo dell’Archos Safe-T Mini, uno dei più recenti hardware wallet disponibili sul mercato.
Prodotto dall’azienda Archos, il Safe-T mini sarà commercializzato a partire dal prossimo giugno 2018 al prezzo di lancio di circa 50€, come annunciato dalla stessa Archos. Aspettando la sua uscita vediamo insieme cosa offre questo wallet e quali sono le sue principali caratteristiche.
Hardware wallet Archos Safe-T Mini: come funziona
L’hardware wallet Archos Safe-t mini, sostanzialmente, consente di tenere al sicuro le chiavi private relative alle proprie criptovalute, conservandole in un dispositivo off-line in modo tale che non possano essere sottratte attraverso l’hacking.
In altre parole, il Safe-t mini è proprio un portafoglio elettronico fisico, che non essendo connesso alla rete, vi darà la certezza che le vostre finanze non potranno essere rubate dagli hacker.
Questo dispoditivo si connette facilmente ad ogni pc e smartphone attraverso un apposito cavetto usb e può essere protetto da un ulteriore livello di sicurezza grazie ad una password unica a 9 caratteri, che servirà ad accedere al portafogli.
L’Archos Safe-t mini è dotato di un display LCD, il quale vi mostrerà diverse informazioni. Ogni transazione in ingresso e in uscita dovra essere approvata fisicamente cliccando sugli appositi pulsanti presenti sul dispositivo. In questo modo, oltre a tenere i vostri fondi al sicuro, il dispositivo fa in modo che non possano essere inoltrate transazioni senza la vostra approvazione.
Non solo, siccome vi è sempre la possibilità che il dispositivo possa smettere di funzionare, o magari venir perso durante un trasloco, o ancora potrebbe essere danneggiato dall’utente o persino rubato, il Safe-t mini vi da la possibilità di impostare una pass phrase di recupero, con la quale potrete recuperare le vostre chiavi private e di conseguenza tutti i vostri fondi.
Ma quali criptomonete possono essere tenute al sicuro con il Safe-t mini?
Al momento, l’Archos Safe-t mini supporta sei delle maggiori criptomonete presenti sul mercato, ossia:
Tuttavia, l’azienda Archos ha reso noto che sta lavorando per aumentare nel prossimo futuro la compatibilità con altre criptomonete.
Per concludere
Il wallet hardware Archos Safe-t mini, rappresenta una valida e relativamente economica alternativa ai classici Ledger e Trezor per tenere al sicuro le proprie criptovalute.
Molto facile da usare, permette un controllo totale delle transazioni, grazie al display sarete in grado di tenere traccia di ogni singola transazione in entrata ed in uscita, mentre grazie ai pulsanti integrati, potrete approvare ogni transazione, avendo la sicurezza che nessuno possa spostare i vostri fondi senza il vostro consenso.
Considerando tutte le caratteristiche tecniche, e il prezzo tutto sommato contenuto che dovrebbe avere a giugno quando verrà lanciato sul mercato, ci sentiamo di consigliare vivamente l’Archos Safe-t mini per la sicurezza del vostro portafoglio di criptovalute.