
GUIDA BINANCE AGGIORNATA
Binance Italia: come comprare e vendere criptomonete velocemente.
Cosa trovi in questa pagina:
- Introduzione a Binance
- Registrarsi a Binance
- Verifica identità
- Binance: come funziona
- Come comprare su Binance
- Come depositare su Binance
- Come prelevare da Binance
- Staking su Binance
- Fare trading con Binance
- Binance Stop Loss e Take Profit: come impostarli
- App Binance
- Binance Futures
- Affiliazione Binance
- Servizio clienti Binance
- Conclusioni
Binance: cosa è?
Con l’aumento del numero di criptovalute in circolazione, e dell’interesse verso questi nuovi mezzi di pagamento, è cresciuto anche il numero di piattaforme sulle quali è possibile comprare, scambiare, e fare trading con le valute digitali.
In questo articolo, ti parleremo della piattaforma Binance, che vanta oltre 3 milioni di utenti e consente di fare trading online sulle coppie di moltissime altcoin.
Da Bitcoin, Ethereum, Litecoin, che sono le più conosciute e scambiate, fino a monete più nuove e meno conosciute, come AION, Ambrosium e AirSwap.
Binance è una piattaforma di trading che offre una delle tariffe più competitive in circolazione. Se stai cercando di scambiare crypto-crypto questo è il modo più semplice ed economico.
L’Exchange accetta utenti da tutto il mondo e ha ricevuto recensioni favorevoli dalla community di criptovalute. Di recente, la piattaforma Binance ha stretto una partnership con Simplex per consentire acquisti con carta di credito di criptovalute a un premio.
Compra e vendi criptovalute con Binance
Binance Exchange: cos’è?
Binance è una piattaforma Exchange leader di criptovaluta per i trader e gli appassionati di valute digitali che desiderano acquistare e vendere una vasta gamma di asset a basso costo.
Binance offre la maggior parte dei servizi necessari per iniziare a fare trading di criptovalute. Si tratta di un Exchange puramente cripto-cripto. Si possono acquistare 6 diverse criptovalute tramite una carta di credito grazie alla partnership con Simplex, che funge da broker.
Le sue caratteristiche distintive sono innovazione e nuove funzionalità, Crypto Community proattiva, capacità di acquistare Bitcoin e Altcoin con oltre 40 valute fiat, la propria Binance Chain e Binance coin (BNB), Binance Futures e margin trading con leva fino a 125 volte.
La piattaforma è in grado di gestire un ampio volume di operazioni senza subire un significativo rallentamento dei tempi di transazione.
Tuttavia, di tanto in tanto si presenta la sua giusta dose di problemi, tra cui manutenzioni impreviste e vulnerabilità della sicurezza.
Nonostante ciò, rimane uno degli Exchange più importanti nello spazio crittografico.
Guidato dal leader carismatico Changpeng Zhao, l’Exchange Binance è riuscito a affermarsi come uno degli hub più innovativi dell’innovazione crittografica.
Pro
- Commissioni molto basse
- Facilità d’uso, tempi di trading rapidi
- Possibilità di acquistare e vendere criptovalute con fiat
- Ampia gamma di criptovalute
- Alta liquidità
- Uno degli scambi più innovativi
Svantaggi
- Nessun contatto telefonico per comunicare con l’assistenza clienti
- Nessuna misura per il rispetto della privacy.
Binance Exchange: le caratteristiche
Le funzionalità principali di Binance includono:
- Scambio di oltre 180 criptovalute. Binance è uno dei principali exchange di altcoin con una delle migliori selezioni di assets negoziabili.
- Binance Fiat Gateway. Binance ti consente di acquistare istantaneamente Bitcoin e altre 15 principali criptovalute con 40 valute fiat.
- Commissioni di trading basse. Il trading su Binance offre commissioni competitive e vantaggiose per i trader.
- Supporto multipiattaforma. Binance è accessibile tramite la sua piattaforma Web, le app mobili per Android (incluso Android APK) e iOS e i client desktop per macOS e Windows. Inoltre, puoi utilizzare l’API di Binance.
- Binance Futures con leva fino a 125x e negoziazione di margini con leva fino a 3x. Scambia contratti e attività di criptovaluta con posizioni con leva per i massimi rendimenti.
- Binance Launchpad. Tutti i clienti di Binance possono partecipare alle sue offerte di scambio iniziali (IEO). Gli IEO di Binance sono tra i più redditizi del settore.
- Assistenza clienti 24 ore su 24. Binance ha un centro assistenza dedicato, dove puoi contattare il team di supporto.
- Binance Finance. Binance supporta anche picchettamento, prestiti crittografici e altri mezzi per guadagnare entrate passive dalle tue risorse crittografiche.
Binance: registrazione
Come registrarsi su Binance? Per utilizzare Binance, ovviamente, devi registrarti e creare un nuovo account. Per farlo, ti basterà compilare il form che vedi qui sotto: inserisci la tua email e sceglie una password.
Una volta completata questa prima fase, puoi scegliere di attivare l’autenticazione a due fattori, utilizzando l’applicazione Google Authenticator che puoi scaricare sia per Android che iPhone.
Ti consigliamo di attivare questo tipo di autenticazione, poiché incrementa notevolmente la sicurezza del tuo account.
Altrimenti puoi optare per un codice che ti verrà inviato tramite SMS.
Completata la registrazione, il tuo account è già pronto per acquistare e vendere criptomonete.
Per volumi di monete modesti, infatti, Binance non richiede nessun tipo di verifica dei documenti, né per comprare né per vendere monete, e nemmeno per inviarle eventualmente ad un Wallet elettronico o ad un’altra piattaforma di Exchange.
Ecco perché tra gli exchange che abbiamo testato e valutato, Binance è senza dubbio il migliore: zero problemi, zero perdite di tempo.
Per volumi di acquisto e vendita superiori, come accade per qualunque altra piattaforma di Exchange, hai bisogno di autenticare la tua identità.
Si parla comunque di cifre consistenti: per prelevare fino a 2 BTC non serve nulla, se vuoi prelevare fino a 100 BTC, allora devi procedere con la verifica.
Come funziona questo passaggio? È relativamente semplice e comunque veloce: devi inviare fotocopia fronte e retro (separati) della tua Carta d’Identità, passaporto o patente.
Infine, devi inviare un selfie e tenere in mano il documento (con i dati ben visibili) e un foglietto che riporta la scritta “Binance” insieme alla data del giorno in cui stai facendo la verifica.
Se le foto sono fatte bene e tutti i dati sono chiari, il team di Binance non si prenderà visione e in poco tempo ti confermerà l’approvazione.
Come usare Binance
Binance è uno degli Exchange di criptovalute più recenti, ma più conosciuti in circolazione. Fornisce un’interfaccia di trading di criptovaluta semplice, intuitiva, veloce e robusta.
Sin dal suo lancio, Binance è diventato il più grande Exchange in termini di volumi globali.
La piattaforma si distingue per la sua facilità d’uso, la sua capacità di risposta a un gran numero di transazioni, l’approccio globale alla sua attività e l’accessibilità della piattaforma in più lingue (inglese, francese, tedesco, (semplificato e tradizionale) cinese, spagnolo, russo, coreano, vietnamita, italiano, turco, portoghese, giapponese, olandese, polacco, malese e ucraino).
Sebbene la società sia stata fondata in Cina, ha trasferito la sua sede principale in Giappone prima del divieto del governo cinese di negoziare criptovaluta nel 2017.
Nel 2018, l’Exchange Binance ha stabilito uffici a Taiwan e ha annunciato il suo trasferimento a Malta.
Tuttavia, nel 2020, Malta Financial Services Authority (MFSA) ha chiarito che Binance non è né ufficialmente registrato né regolamentato nel paese.
Oggi, l’Exchange conta oltre 15 milioni di utenti e deposita oltre 2 miliardi di dollari in un giorno di negoziazione.
Inoltre, ha sviluppato una suite di prodotti correlati, tra cui:
- Binance Jersey. Un Exchange di criptovaluta che facilita il trading di bitcoin (BTC), ethereum (ETH), litecoin (LTC), Binance coin (BNB) e bitcoin (BCH) per euro (EUR) e sterline (GBP).
- Binance US e altre versioni localizzate dell’Exchange Binance.
- Binance DEX. Lo scambio decentralizzato di Binance basato sulla catena Binance.
- Binance JEX. Piattaforma di trading di futures e opzioni di criptovaluta di Binance.
- Futures Binance. La piattaforma di cripto-derivati ??di Binance che ti consente di negoziare futures con una leva fino a 125x.
- Binance Launchpad. La piattaforma di crowdfunding crittografico di Binance per il lancio di offerte di scambio iniziale di alto livello (IEO). Il launchpad di Binance è stato il primo nel settore e lo scambio ha reso popolare il concetto.
- Binance P2P trading. Una piattaforma di trading crittografico peer-to-peer come LocalBitcoins o LocalCryptos che supporta i pagamenti tramite WeChat, AliPay, Bonifici bancari e QIWI.
- Prestiti crittografici Binance. Una funzionalità che ti consente di stipulare prestiti crittografici garantiti dai tuoi asset di criptovaluta.
- Binance OTC. Banco di trading over-the-counter e altri trader di grandi volumi.
- Binance Savings. Capacità di utilizzare le tue risorse crittografiche prestandole per guadagnare interessi. Puoi prelevare i tuoi fondi in qualsiasi momento.
- Picking. La funzione di picchettamento binance ti consente di puntare determinate criptovalute e ottenere un rendimento annuo fino al 16%. Le criptovalute supportate includono Ark, EOS, ARPA, TROY, Lisk, LOOM, Tezos, KAVA, THETA e altro.
- Binance Fiat Gateway. Un gateway fiat che ti consente di acquistare criptovalute utilizzando la tua valuta nazionale (attualmente supporta quasi 40 valute fiat.).
- Binance Chain e Binance Coin (BNB). Ecosistema blockchain guidato dalla comunità con il proprio token nativo (BNB) e scambio decentralizzato (DEX).
- Binary USD (BUSD) e Binance GBP stablecoin. Le stablecoin regolamentate di Binance, rilasciate in collaborazione con Paxos Trust Company.
- Binance Academy. Un hub di apprendimento ad accesso aperto per blockchain e risorse di educazione crittografica.
- Binance Charity. Una fondazione senza fini di lucro dedicata al progresso della filantropia blockchain e allo sviluppo globale sostenibile.
- Binance Labs. Il fondo e l’iniziativa sull’impatto delle infrastrutture di Binance per potenziare i progetti blockchain.
- Ricerca binaria. Piattaforma di ricerca di livello istituzionale che conduce analisi per gli investitori nello spazio crittografico.
- Trust Wallet. Un portafoglio ufficiale, sicuro e decentralizzato di Binance.
- Binance Cloud. Soluzioni di scambio di criptovaluta aziendali per iniziative di criptovaluta.
- Binance Card. Una carta di pagamento criptata che può essere utilizzata come opzione di pagamento per gli acquisti di tutti i giorni proprio come una normale carta di credito.
Binance: come funziona
Vediamo ora nel dettaglio, come funziona il portale Binance e come navigare nelle diverse sezioni che lo compongono.
Come funziona Binance? Nel menù superiore troverete diverse sezioni, da sinistra verso destra, sul simbolo con 9 riquadri si accede a Exchange, Academy, Broker, Charity, Cloud, DEX, Labs, Launchpad e Research. Sempre da sinistra verso destra, nella parte in alto a destra, vedrete le sezioni: “Acquista Crypto“, “Mercati”, “Negozia”, “Derivati”, “Finance” e, infine, la sezione del tuo account personale, sul lato destro, con i diversi Wallet (spot, margin, futures, p2p), gli ordini e i dati personali.
La sezione essenziale per acquistare e fare trading sulle crypto è la sezione “Exchange” nella quale puoi trovare tutte le diverse coppie di monete supportate da Binance e le relative quotazioni e variazioni di prezzo.
Nelle Sezioni Labs e Launchpad puoi trovare, invece, tutti i nuovi progetti a cui Binance si sta dedicando in questo momento o su cui si dedicherà in futuro.
Le Sezioni “Funds” e “Orders” ti mostreranno tutte le informazioni relative agli ordini, ai depositi e prelievi che hai effettuato su Binance.
Infine, nell’area personale puoi tenere sotto controllo tutte le informazioni relative al tuo account, come le password, i documenti inviati ecc.
Compra e vendi moneta digitale con Binance
Come comprare su Binance?
Come comprare su Binance? Prima di cominciare a comprare e vendere criptovalute rimane soltanto un passaggio da fare: aggiungere fondi all’account.
Se ci sono già delle criptovalute, puoi fare una procedura di invio al wallet su Binance ed utilizzare direttamente i token a disposizione.
Come acquistare bitcoin su Binance? Supponiamo di non avere nessuna criptovaluta e di volerne comprare per la prima volta utilizzando del denaro fiat (euro, dollari, sterline o altro ancora).
È possibile fare il primo deposito direttamente con carta di credito, cliccando sul pulsante. Poi si deve cliccare sulla procedura per aggiungere fondi con carta di credito e inserire il valore che vogliamo depositare e la criptovaluta in cui vuoi trasformarlo (Bitcoin o Ethereum).
Il sistema informatico indica subito a quante criptovalute equivale il deposito. Inserendo il numero ed i dati della carta di credito puoi autorizzare il pagamento e vedere il saldo accreditato sul conto.
In altre parole, il gateway fiat-to-crypto ti consente di acquistare bitcoin e altre criptovalute tramite una carta di credito utilizzando 40 valute tradizionali:
- Dollaro degli Stati Uniti (USD)
- Euro (EUR) (vendi anche)
- Sterlina britannica (GBP) (vendi anche)
- Dollaro australiano (AUD) (vendi anche)
- Yuan cinese (CNY) (vendi anche)
- Dollaro canadese (CAD) (vendi anche)
- Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED)
- Peso argentino (ARS) (vendi anche)
- Lev bulgaro (BGN)
- Real brasiliano (BRL) (vendi anche)
- Franco svizzero (CHF)
- Peso colombiano (COP) (vendi anche)
- Corona ceca (CZK)
- Corona danese (DKK)
- Dollaro di Hong Kong (HKD) (vendi anche)
- Kuna croata (HRK)
- Fiorino ungherese (HUF)
- Rupia indonesiana (IDR)
- Israeli New Shekel (ILS)
- Indian Rupee (INR) (vendi anche)
- Yen giapponese (JPY)
- Kenyan Shilling (KES) (vendi anche)
- Won sudcoreano (KRW)
- Kazakhstani Tenge (KZT) (vendi anche)
- Peso messicano (MXN) (vendi anche)
- Malaysian Ringgit (MYR) (vendi anche)
- Nigerian Naira (NGN) (vendi anche)
- Corona norvegese (NOK)
- Dollaro neozelandese (NZD)
- Peruvian Sol (PEN) (vendi anche)
- Polonia Zloty (PLN)
- Leu rumeno (RON)
- Russian Ruble (RUB) (vendi anche)
- Corona svedese (SEK)
- Baht thailandese (THB)
- Dollaro di Taiwan (TWD)
- Lira turca (TRY) (vendi anche)
- Hryvnia ucraino (UAH) (vendi anche)
- Vietnamese Dong (VND) (vendi anche)
- South African Rand (ZAR) (vendi anche)
Con queste valute, puoi acquistare e vendere immediatamente 15 criptovalute: Bitcoin (BTC), Binance Coin (BNB), Binance USD (BUSD), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Bitcoin Cash (BCH), Token di attenzione di base ( BAT), Dash (DASH), EOS (EOS), Litecoin (LTC), NANO (NANO), Paxos Standard (PAX), Tron (TRX), TrueUSD (TUSD) e Tether (USDT).
Binance Fiat Gateway è il risultato di un numero crescente di partnership di terze parti con alcune delle principali società di criptovalute del settore.
L’elenco attuale dei partner di Binance include Simplex, Koinal, TrustToken, Paxos, Banxa, SEPA e iDEAL, ma è probabile che il numero delle società aumenti.
Inoltre, i metodi di pagamento differiscono in base alla posizione geografica. Puoi depositare valute legali sulla piattaforma utilizzando una carta di credito Visa o Mastercard, Advcash Wallet, Epay Wallet, Payeer Wallet e altro.
L’attuale infrastruttura gateway consente anche di convertire criptovalute. Ad esempio, puoi scambiare le tue stablecoin (come PAX o TUSD) in dollari statunitensi.
Come depositare su Binance
Se vuoi sapere come mettere soldi su Binance, sei nel posto giusto. Per prima cosa, è bene tenere presente che Binance non supporta né il deposito né il prelievo di Euro e Dollari. Tutti i pairs di cryptovalute, infatti, sono disponibili verso Bitcoin, Ethereum, Binance coin e UStheter. di conseguenza, per fare acquisti di cryptomonete su Binance dovrete prima di tutto acquistare con i vostri euro una delle quattro alt coin sopra citate.
A questo proposito, è importante sottolineare che al momento, dati gli elevati costi di gestione delle transazioni in Bitcoin, l’opzione decisamente più conveniente è quella di acquistare Ethereum con Coinbase, depositarli sul conto Binance ed acquistare le cryptomonete che desiderate utilizzando il vostro saldo Ethereum.
Fatte queste premesse, depositare criptovalute nei wallet online di Binance è un operazione semplicissima, per farlo, infatti, basta cliccare sul pulsante “Funds” in alto a destra, e poi sul pulsante “Deposit and Withdrawals”.
Come caricare Binance? È semplice: in questo modo si aprirà una pagina in cui troverete tutte le monete che è possibile depositare, e vicino ad ogni valuta vedrete due pulsanti, uno relativo al deposito e uno relativo al prelievo. Di seguito potete vedere come appare la pagina e una selezione limitata delle monete che potete depositare e prelevare.
Cliccando sul pulsante deposit, ad esempio di Ethereum, si aprirà una tendina dove potrete trovare un indirizzo Ehtereum, un pulsante per copiarlo, in modo tale da essere sicuri di non commettere errori al momento dell’invio della valuta, e un altro pulsante dove all’occorrenza potete generare un QR code da utilizzare al posto dell’indirizzo in questione.
L’elenco dei wallet disponibili comprende un elevatissimo numero di alt coin: in evidenza oltre a bitcoin ed Ethereum trovi Bitcoin Cash, Tether, Ripple, Dash, Monero e Litecoin. Gli altri sono ordinati in ordine alfabetico, non mancano Dogecoin, Ethereum Classic, Steem, Stratis, e tantissime altre monete digitali minori.
Come prelevare da Binance
Per prelevare da Binance dovrai semplicemente accedere al tuo conto di Binance, andare su ‘Funds’, cliccare su ‘Withdrawal’, selezionare la criptovaluta che vuoi prelevare, inserire la quantità di criptovaluta da prelevare, inserire l’indirizzo wallet e cliccare ‘Withdrawal’.
Prelievo Criptovalute e Valute FIAT da Binance
Se vuoi sapere come ritirare da Binance, eccoci: una volta effettuato l’accesso nel tuo conto, clicca [Wallet] – [Wallet dell’Exchange (Deposito e Prelievo)] in alto a destra della pagina.
Quindi clicca su [Prelievo] situato nell’area sottostante a sinistra. Inserire il nome intero o abbreviato della moneta/token che desideri depositare, oppure seleziona dall’elenco.
Utilizzando Bitcoin puoi copiare “Indirizzo di Deposito BTC” della piattaforma o dal wallet di controparte a cui desideri prelevare i tuoi fondi, quindi incollare l’indirizzo nel campo “Indirizzo BTC del Destinatario”.
Poi inserisci la quantità di valute che desideri prelevare. Il sistema dedurrà una commissione di transazione, e calcolerà l’importo che otterrai sulla piattaforma o sul wallet di controparte.
Inoltre, invitiamo a notare che:
- All’azione di [Prelievo] da Binance corrisponde un’azione di deposito alla piattaforma o al wallet di controparte.
- Quando scegli di prelevare BTC da Binance, si prega di assicurare che stai per depositare ad un indirizzo di deposito per BTC della piattaforma o del wallet di controparte.
- Se non hai ancora completato la verifica del tuo conto (Verifica dell’Identità), verrà impostato per te un limite di prelievo di 2 BTC per ogni 24 ore.
Prelievo di moneta FIAT
Staking su Binance
Binance Staking offre la possibilità di guadagnare ricompense semplicemente bloccando i propri asset digitali. Attraverso lo staking bloccato Binance consente di mettere in staking determinate valute digitali che sfruttano una blockchain Proof of Stake (PoS) come algoritmo di consenso. Il processo viene condotto sulla blockchain tramite gli smart contract.
La PoS seleziona i validatori di blocchi a seconda del numero di coin messe in staking. Solitamente, la possibilità di essere scelti è direttamente proporzionale alla quantità di coin: più monete si bloccano, più elevate saranno le probabilità di essere scelti. Chi decide di vincolare le proprie coin in un wallet riceverà ricompense. Lo staking è un sistema semplice per ottenere un reddito passivo tenendo monete.
Binance propone un numero limitato di coin per lo staking bloccato: in un dato momento, può capitare di leggere ‘esaurito’ e non resta altro da fare che attendere una nuova opportunità.
Il processo di staking bloccato prevede un certo rischio: al termine del blocco, pur ricevendo ricompense, la coin potrebbe registrare una perdita.
Binance Staking: alternativa al mining grazie al sistema PoS
Lo staking si può definire un’alternativa al mining che richiede l’impiego di risorse minori. Consiste nel tenere fondi in un wallet di crypto per sostenere le operazioni e la sicurezza di un network blockchain.
Il meccanismo di consenso PoS permette alla blockchain di operare con maggior efficienza energetica mantenendo (teoricamente) un buon livello di decentralizzazione.
Questo network produce e valida nuovi blocchi attraverso lo staking (congelamento di monete da parte dei validatori) senza doversi affidare ad un hardware specializzato per il mining come ASIC che richiede un notevole investimento. Grazie allo staking l’investimento è diretto nella crypto stessa.
Come fare staking su Binance
Puoi utilizzare lo staking bloccato su Binance con i seguenti step:
- Accedi al tuo account e clicca su Finanza – Binance Earn;
- Scorrendo verso il basso fermati a Staking bloccato e clicca su Visualizza altro per controllare tutti i prodotti disponibili, insieme al rendimento annuo (APY) stimato, importo minimo bloccato, durata;
- Seleziona l’asset e clicca su Metti in staking;
- Controlla i dettagli dell’offerta (durata, importo disponibile). Impostando una durata diversa potrai visualizzare la percentuale annuale stimata per verificare l’offerta migliore. La voce ‘importo disponibile’ mostra il saldo presente nel tuo wallet spot da destinare allo staking (che prevede un limite minimo). Se, successivamente, vorrai sbloccare gli asset prima della scadenza sappi che gli interessi maturati verranno detratti dal capitale al momento dell’annullamento dello staking. Per procedere al riscatto prima della scadenza del blocco, dovrai cliccare su Riscatta in anticipo;
- Inserisci l’importo da mettere in staking e clicca su Conferma acquisto.
Una volta sottoscritto il prodotto, gli interessi saranno calcolati dalle 00:00 del giorno successivo e distribuiti al tuo wallet spot e fiat giornalmente dopo le 00:00. Tuttavia, la distribuzione potrebbe subire ritardi a causa di condizioni di rete imprevedibili.
Alla scadenza dello staking, il riscatto degli asset bloccati avverrà automaticamente: verranno restituiti al tuo wallet spot. Potrai visualizzare lo storico andando su Wallet-Earn-Staking bloccato. Scopri di più su come mettere in staking su Binance.
Come vendere su Binance: il trading
Fare trading con Binance è davvero semplice ed intuitivo.
Dopo aver trasferito le valute su Binance, non devi far altro che cliccare sul pulsante “Exchange” che trovi in alto a sinistra.
Qui hai due opzioni tra cui scegliere: “Basic” o “Advanced”. Scegli quella che fa più al tuo caso, ossia la prima se non sei esperto di trading, mentre la seconda se già conosci il mondo del trading e come impostare ordini più complessi.
A questo punto, nella parte destra della schermata trovi le 4 cryptomonete in cui è possibile effettuare gli scambi.
Selezionando la moneta che hai depositato, si aprirà una lista di tutte le cryptovalute che è possibile acquistare con la moneta in questione.
Una volta selezionata la moneta che ti interessa, non devi far altro che scrivere l’importo che vuoi acquistare e cliccare sul pulsante verde “Buy”.
Mentre per vendere devi solo impostare la quantità che vuoi vendere e cliccare sul pulsante rosa “Sell”.
Come impostare Stop Loss e take profit (sell limit) su Binance
Come funziona stop limit Binance? Come già anticipato qualche riga sopra, due strumenti indispensabili per affrontare il crypto-trading in modo profittevole e sicuro sono lo Stop Loss e il Take Profit. Il primo è il limite entro il quale le tue valute vengono vendute in automatico in modo da non perdere tutto il capitale investito.
Il secondo è il prezzo al quale vuoi vendere le valute e si attiva in modo automatico in base alle tue indicazioni.Ti consiglio di provare queste opzioni perché nel momento in cui ti troverai a gestire numerosi wallet di altrettante alt coin, potrebbero tornarti molto utili. Vediamo passo a passo come impostare queste due funzioni su Binance.
Ipotizziamo l’acquisto di 20 Ripple (XRP) pagandoli con bitcoin (BTC) e la successiva vendita di XRP con lo “Stop Loss”.
- Vai nella sezione “Exchange” e “Basic” e cerca la coppia XRP/BTC.
- Piazza un Limit order inserendo ad esempio, il prezzo (price) di 14.000 Satoshi e la quantità di XRP (amount), Mettiamo 20.
- In questo modo quando il prezzo di XRP arriverà a 14.000 Satoshi, Binance comprerà in automatico 20 XRP.
- Quando avrai acquistato gli XRP vai ad impostare lo Stop Loss, recandoti nella sezione “Stop Limit” e “Sell XRP“; clicca nell’elenco a sinistra l’ultimo prezzo di vendita (di colore fuxia).
- Il prezzo verrà copiato in automatico nella caselle stop e limit della scheda “Sell XRP”, poi vai nella sezione “My 24h order history” per vedere il prezzo di acquisto (che sarà 14.000 satoshi).
- Torna nella sezione “Sell XRP” e metti in “limit” il prezzo d’acquisto meno un 10% circa (la percentuale la scegli tu in base a quanto sei disposto a scendere), quindi 12.000, e nello “stop” qualcosa in più di quella cifra, ipotizziamo 12.050.
- Con queste impostazioni, quando il prezzo di XRP raggiungerà il valore indicato nello “stop” (12.050), i tuoi XRP passano nella sezione “Orders” e sono come “congelati”. Se il prezzo scende ancora raggiungendo il valore indicato nel “Limit” (12.000), Binance venderà gli XRP in automatico evitandoti di perdere più del voluto.
- Il “take profit” non si può per ora impostare automaticamente su Binance ma ci si può appoggiare ad un sito esterno per ricevere i “Sell Alert” e farlo poi a mano di conseguenza. Trading View è un ottimo strumento gratuito, basta registrarsi (anche tramite profilo Facebook o Google Plus) per impostare degli avvisi che arrivano sul browser o per email al raggiungimento di determinati prezzi.
Binance App
Binance ha una propria applicazione per smartphone. L’applicazione è disponibile sia per iOS che per Android.
Entrambe le app mobili ti consentono di accedere alla maggior parte delle funzionalità della piattaforma Web, tra cui fiat gateway, Binance Futures, Binance Options, spot trading, margin trading, P2P trading e altro.
Binance è anche uno dei pochi Exchange di criptovaluta che ha la sua App di trading desktop sia per MacOS che per Windows.
Entrambe le app offrono prestazioni migliori ma hanno funzionalità integrate inferiori rispetto alla piattaforma web.
L’App Binance è facile da usare e offre una vasta gamma di funzionalità facilmente accessibili per investitori al dettaglio neofiti ed esperti.
A parte questo, vale la pena ricordare che la comunità di trader internazionali di Binance viene spesso premiata con vari concorsi.
Binance Futures
Binance ha sviluppato diverse opzioni per il trading con leva.
La sua borsa di scambio spot ha una caratteristica separata per il margine di negoziazione di alcune criptovalute con una leva fino a 3x.
Allo stesso tempo, ha lanciato una piattaforma Binance Futures integrata, che consente di scambiare opzioni con una leva fino a 125x.
A differenza dei futures tradizionali, i Futures Binance non hanno una data di scadenza, quindi il loro trading è molto simile alle coppie di trading sul mercato spot.
I Future Binance supportano contratti perpetui denominati in USD 24. Oltre alla commissione di negoziazione, si paga anche una commissione di finanziamento periodica.
Affiliazione Binance
Binance offre un programma affiliato molto semplice ed essenziale. Nell’account non troverai banner pubblicitari o altri strumenti, ma solo il tuo link referrer (disponibile anche sotto forma di codice QR) ed un prospetto con tutti i tuoi affiliati e le commissioni che ti spettano (in Bitcoin).
Quanto paga Binance? Il sito offre il 50% delle sue commissioni in tempo reale senza limiti di numero o tempo.
Scopri il programma affiliazione di Binance
Binance: Servizio Clienti
Per quanto riguarda l’assistenza clienti, Binance ha un centro di supporto completo con una vasta base di domande frequenti.
Oltre a ciò, puoi anche inviare una richiesta per il team di supporto di Binance o chiedere aiuto alla community in gruppi ufficiali di Telegram, Facebook o Twitter.
Va notato che Binance non mette a disposizione un numero di telefono per consentire ai clienti di chiamare.
Binance: opinioni
In questa recensione di Binance, abbiamo appreso che l’Exchange Binance offre alcune delle commissioni di trading più basse possibili e, sebbene fornisca coppie di mercato da fiat a criptovalute, offre comunque la possibilità di acquistare e vendere Bitcoin e altri 180 altcoin per fiat.
Da un lato, offre Futures, opzioni e negoziazione di margini per utenti più tolleranti al rischio, mentre dall’altro ci sono programmi di risparmio e picchettamento per i trader più avversi al rischio. Nel complesso, Binance offre un’eccellente suite di servizi per tutti i tipi di utenti di criptovaluta.