
BitBay è un portale online che ti consente di tenere al sicuro le tue criptovalute, e allo stesso tempo di offre un ottimo servizio di trading online. Fondata in Polonia nel 2014 da Sylwester Suszek, BitBay è cresciuta moltissimo negli ultimi anni, tanto da imporsi nel mercato europeo tra i migliori exchange di criptomonete. Dalla sua fondazione, ha aggiornato più volte la piattaforma arrivando ad offrire un servizio davvero eccellente.
Oltre al vantaggio di poter tenere le tue crito al sicuro e poterle scambiare il tutto attraverso un’unica valida soluzione, BitBay presenta altri punti forza come l’affidabilità e la velocità nel gestire le transazioni, la possibilità di utilizzare moltissimi metodi di pagamento e di prelievo, e infine la possibilità di fare trading utilizzando valute FIAT.
Clicca qui per registrarti a BitBay
BitBay affidabile? Come si comprano le valute digitali?
Iniziamo col dire che BitBay è un sito totalmente sicuro. E’ atttivo ormai da anni nel settore delle criptovalute, ha sedi in diverse parti d’Europa e del mondo, è attivo in tutti i canali social come twitter, facebook ecc, e inoltre non è mai stata al centro di particolari scandali o polemiche.
Verifica identità in BitBay
Per operare con le criptovalute, ossia per depositarle, scambiarle e prelevarle o metterle al sicuro, non è necessaria nessuna verifica dell’identità. Per fare ciò, infatti, ti basterà creare un account, operazione che richiede soltanto pochi minuti.
Tuttavia, se hai la necessità di operare in valute FIAT, come dollari o euro, dovrai necessariamente procedere alla verifica dell’identità, senza la quale non ti sarà possibile versare, scambiare o prelevare.
Per verificare la tua identità, dovrai innanzitutto inserire i tuoi dati (riportati nel form qui sopra). Dopodiché ti sarà richiesto di inviare la documentazione comprovante il tuo indirizzo di residenza, e ovviamente una copia di un documento di identità.
L’operazione non è particolarmente complicata e non richiede troppo tempo. Una volta conclusa l’operazione di verifica, solitamente entro qualche giorno, lo staff di BitBay provvederà a visionare la tua richiesta e a convalidare la tua identità.
Clicca qui per registrarti a BitBay
Cosa trovi nel tuo account una volta registrato? Il menù alla sinistra dello schermo permette di navigare all’interno del sito. Nel menu troverai 3 sezioni: market, account e others.
Nella sezione “Market” potrai navigare nell’exchange vero e proprio dove potrai scambiare e fare trading con le tue valute, sia digittali che FIAT. Inoltre potrai navigare in qualunque momento la pagina con il riepilogo dei tuoi ordini pendenti e di quelli già conclusi.
Nella sezione “Account” troverai la pagina con i tuoi wallets (vedi immagine sopra) dove ci saranno le cripto che hai acquistato. Nella stessa sezione potrai inoltre gestire le tue carte e visionare lo storico dei prelievi e dei depositi.
Infine, nella sezione “Other” troverai la pagina delle affiliazioni che ti consentirà appunto di gestire il programma di affiliazione qualora tu decida di partecipare e usufruirne.
Clicca qui per registrarti a BitBay
Le commissioni applicate da BitBay
Veniamo ora a quella che è una delle maggiori variabili per scegliere quale piattaforma utilizzare per gestire le tue cripto, ovvero le commissioni. BitBay ha un sistema di commissioni particolarmente conveniente. Innanzitutto, va sottolineato non applica nessuna commissione sui depositi, indipendentemente dalla valuta e dal metodo che sceglierai di utilizzare.
BitBay applica invece delle commissioni sia sulle transazioni che farai attraverso il portale, sia sui prelievi. Per quanto riguarda le commissioni sulle transazioni, queste seguono uno schema secondo cui più utillizzi il portale più le il costo di transazione diminuisce:
Acquisto | Volume 30 giorni | Vendita |
---|---|---|
0.43% | <1 250 EUR | 0.30% |
0.42% | <3 750 EUR | 0.29% |
0.41% | <7 500 EUR | 0.28% |
0.40% | <10 000 EUR | 0.28% |
0.39% | <15 000 EUR | 0.27% |
0.38% | <20 000 EUR | 0.26% |
0.37% | <25 000 EUR | 0.25% |
0.36% | <37 500 EUR | 0.25% |
0.35% | <50 000 EUR | 0.24% |
0.34% | <75 000 EUR | 0.23% |
0.33% | <100 000 EUR | 0.23% |
0.32% | <150 000 EUR | 0.22% |
0.31% | <200 000 EUR | 0.21% |
0.30% | <250 000 EUR | 0.21% |
0.29% | <375 000 EUR | 0.20% |
0.28% | <500 000 EUR | 0.19% |
0.27% | <625 000 EUR | 0.18% |
0.26% | <875 000 EUR | 0.18% |
0.25% | > 875 000 EUR | 0.17% |
Per quanto riguarda le commissioni sui prelievi, invece, questi sono fissi:
- BTC: 0.00090
- LTC: 0.005
- ETH: 0.00126
- LSK: 0.2
- BCC: 0.0006
- GAME: 0.005
- DASH: 0.001
- BTG: 0.0008
Euro:
- SEPA bank transfer – 1.5 EUR
Dollari:
- SWIFT bank transfer – 1.25 USD (SWIFT communicate) + 0.35% (min. 5.2 USD, max 45 USD) + third-party bank fees
Clicca qui per registrarti a BitBay
Affiliarsi a BitBay
Promuovere il sito BitBay.net, può rivelarsi un’attività redditizia per il tuo blog, vediamo subito perché. Iscrivendoti al programma di affiliazione di BitBay e promuovendo così il loro portale, BitBay ti ricompenserà con il 20% delle commissioni che applicherà agli utenti che si iscrivono al portale attraverso il tuo referral link.
Il 20% comunque è solo la base. Se ti rivelerai un buon promoter, infatti, la percentuale potrà essere aumentata da BitBay.
Clicca qui per affiliarti a BitBay
Prima di salutarti, ti lascio con alcune risorse ufficiali di Bitbay e bitcoin.
- Il prezzo attuale di bitcoin, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Il profilo twitter BitBay.
- Il profilo Facebook di BitBay.