• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Come funziona Coinbase: acquisto criptovalute in sicurezza

Come funziona Coinbase: acquisto criptovalute in sicurezza

coinbase come funziona exchange più diffuso al mondo

Coinbase: guida completa sull’exchange, wallet, commissioni, verifica identità

In questa pagina:

  1. Introduzione a Coinbase
  2. Come funziona Coinbase
  3. Come prelevare Euro da Coinbase
  4. Coinbase Wallet
  5. Le commissioni di Coinbase
  6. Sicurezza di coinbase
  7. Conclusioni
  8. Risorse utili

Coinbase: cos’è

Coinbase nasce in California nel 2012 da un’idea di Brian Armstrong e Fred Ehrsham e si pone subito come il miglior sito dove acquistare bitcoin velocemente e senza particolari intoppi. Coinbase è uno dei pochi exchange che permette di comprare criptovalute (al momento bitcoin, Ethereum, Litecoin e dal 2018 Bitcoin Cash) pagando con monete FIAT quali dollaro ed Euro (sono disponibili altre 32 monete locali, come Yen, Sterlina, Dollaro canadese…).

Coinbase si può utilizzare da PC desktop oppure da mobile con l’apposita app per Android e iOS Apple. Il nostro consiglio per salvaguardare il tuo portafoglio online di criptovalute è quello di attivare l’autenticazione a due fattori. Per farlo ti basta scaricare l’app Google Authenticator, che genera password temporanee per accedere al servizio in tutta sicurezza. Se non ti va di scaricare l’app, in alternativa puoi scegliere l’invio di un codice di 6 cifre via SMS.


Compra bitcoin con Coinbase


Coinbase: come funziona

Il primo passo è quello della registrazione, che si sviluppa in otto passaggi:

  1. inserimento nome, cognome, email valida e password
  2. verifica dell’indirizzo email tramite il link che ti viene inviato
  3. scelta tra “persona fisica” e “azienda”
  4. inserimento nazione di residenza e numero di cellulare
  5. Coinbase ti invia un codice a sei cifre via SMS per verificare il tuo cellulare
  6. caricamento del tuo documento d’identità, che può essere Passaporto, Patente di Guida o Carta d’Identità (tramite webcam o smartphone)
  7. attesa del controllo documenti che impiega circa 2-3 minuti
  8. collegamento di carta di credito o conto corrente

Quando accedi a Coinbase, la prima pagina che si presenta è la Dashboard, una sorta di “homepage” con tutte le informazioni generali e gli andamenti delle principali crypto subito a portata di mano.

In questa schermata trovi il menù, con le voci “Pagina iniziale”, “Portafoglio”, “Prezzi”, “Invita amici” e il pulsante “Effettua transazioni”. Poi trovi il grafico dell’andamento dei bitcoin, Ethereum, Ripple ecc, con il prezzo attuale, la performance in positivo o negativo rispetto al mese precedente, sia in termini di valore che percentuali. Lo stesso prospetto lo puoi visualizzare anche per i Bitcoin Cash, gli Ether e i Litecoin.
coinbase portafoglio

Passiamo ora alla scheda “Portafoglio”, dove trovi listate le tue criptovalute, in ordine di quantità. Cliccando su ognuna di queste si aprirà la scheda “Invia/Ricevi” utile appunto per inviare o ricevere fondi.

portafoglio coinbase

Cambiando scheda all’interno di “bitcoin”, ad esempio, trovi la “panoramica” che contiene queste opzioni: “Acquista/vendi/converti”. È qui che potrai acquistare nuovi bitcoin, oppure venderli, oppure convertirli in un’altra criptovaluta.

acquisto criptovalute con coinbase

A questo punto puoi collegare al tuo account Coinbase una carta di credito oppure direttamente un conto corrente bancario che utilizzerai per trasferire gli Euro nel wallet, oppure per prelevarli. Il procedimento è veramente semplice: collegato il metodo di pagamento per acquistare bitcoin puoi inserire il relativo importo in euro, oppure direttamente in bitcoin. Premi poi il tasto blu “Acquista bitcoin subito”, e il gioco è fatto.

Una volta passato il tempo necessario alla blockchain di bitcoin per elaborare la transazione (possono volerci anche ore, in base alla congestione della blockchain stessa), troverai nel tuo portafoglio i bitcoin acquistati. Le transazioni in Ethereum o Litecoin sono decisamente più veloci e necessitano in genere solamente di qualche minuto.

Coinbase login: come registrarsi

Per procedere alla registrazione su Coinbase è necessario tenere a portata di mano uno dei seguenti documenti di identificazione personale: passaporto, patente di guida o un documento di identità con foto. La seconda cosa di cui si ha necessità è un indirizzo email.

Coinbase invierà un’e-mail all’indirizzo indicato per verificare l’identità dell’utente che desidera procedere alla registrazione su Coinbase.

La terza cosa di cui si ha necessità è un numero di telefono, che verrà utilizzato come ulteriore livello di sicurezza per rendere l’account più sicuro. Con tutti questi pronti sei libero di iniziare il processo di registrazione.

Passaggio 1: collegati al sito Coinbase

Collegati al sito web di Coinbase

Inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella e fai clic sul pulsante Inizia.

Passaggio 2: inserire dati e leggere le condizioni contrattuali

Inserisci i tuoi dati nelle caselle fornite, leggi attentamente le condizioni contrattuali e accetta il Contratto utente e l’Informativa sulla privacy e infine fai clic sul pulsante Crea account.

Passaggio 3: Conferma la tua email

Si deve attendere fino a quando non si riceve un’email con un link su cui si deve fare clic per verificare l’email.

Passaggio 4: Posizione e numero di telefono  

Inserisci la posizione e il numero di telefono. Ciò consentirà a Coinbase di inviare un codice di verifica ogni volta che si trasferisce fondi come ulteriore livello di sicurezza.

Passaggio 5: Verifica

Ora che sei registrato puoi verificare la tua identità facendo clic sul pulsante Impostazioni.

Ora fai clic sul modulo di identificazione che desideri inviare come prova.

La procedura di verifica verrà richiesta per comprare bitcoin o altre criptovalute.

Per fare ciò è necessario cliccare sulla voce “Acquista/vendi“ e poi sul tasto “Aggiungi un metodo di pagamento“.


Compra bitcoin con Coinbase


Come depositare su Coinbase

Una volta verificati i documenti su Coinbase è possibile effettuare il primo deposito in ottica di acquisto di criptovaluta.

Nella sezione “Completa il tuo conto” nella dashboard, dopo aver cliccato sulla voce “Aggiungi un metodo di pagamento”, è possibile scegliere tra le alternative disponibili.

Le tempistiche di accredito del denaro sono completamente diverse, con il bonifico bancario occorrono all’incirca 3/4 giorni lavorativi, mentre con la carta è quasi istantaneo.

Coinbase Paypal

È possibile depositare su Coinbase con Paypal: gli utenti possono collegare il loro account PayPal a quello di Coinbase.

A seconda del Paese di residenza, infatti, gli utenti potranno depositare la valuta fiat attraverso PayPal.

Collegare l’account di Coinbase a PayPal è veramente semplicissimo, basta aver completato il KYC, ovvero la procedura di identificazione sull’exchange, e vedere se nel proprio Paese viene supportato PayPal.

Nella pagina delle Impostazioni su Coinbase, si deve aggiungere un metodo di pagamento e fare il login su PayPal.

Le valute supportate sono euro, sterlina, dollaro statunitense, dollaro australiano e dollaro canadese.

Come prelevare Euro da Coinbase

Niente di più facile: vai nella sezione “Vendi” e nel campo “Vendi da” decidi se vuoi prelevare i bitcoin, gli Ether, i Litecoin o i Bitcoin Cash. Nel campo “Deposita su” scegli “Eur Wallet”, decidi l’importo e clicca su “Vendi bitcoin subito“.

A questo punto vai nella sezione “Conti”, scorri fino a “Eur Wallet” dove troverai l’importo in Euro del tuo prelievo. Clicca su “Preleva” per inviare gli Euro al tuo conto corrente o carta di credito collegati al momento dell’iscrizione.

Coinbase wallet

La seconda voce del menù è “Portafoglio” e ti da’ l’accesso ai tuoi portafogli bitcoin, Ether, Litecoin e Bitcoin Cash e tutti gli altri, dai quali puoi inviare denaro o riceverlo.
coinbase online wallet bitcoin ether litecoin

Cliccando sul pulsante “Invia” si aprirà una finestra dove dovrai inserire l’indirizzo bitcoin di chi deve ricevere il denaro, l’importo e un eventuale messaggio. Cliccando invece su “Ricevi“si apre una finestra con il tuo indirizzo bitcoin sia in formato alfa-numerico che sotto forma di codice QR da scannerizzare direttamente dallo smartphone.

Coinbase: commissioni

Su ogni transazione che fai, siano acquisti o vendite, sia all’interno dell’account coinbase (tra una crypto e l’altra), sia all’esterno verso altri siti, Coinbase trattiene una commissione.

La commissione varia in base ai seguenti fattori: lo stato in cui ti trovi, il metodo di pagamento che utilizzi e altre circostanze definite al momento. Immediatamente dopo ogni transazione il sistema ti avvisa dell’importo della commissione che è calcolato seguendo due metodi.

Con il primo metodo viene scelto la migliore tra una commissione minima per le transazioni sotto i 200 dollari e una commissione variabile così applicata in Italia (e resto d’Europa):

  • 1,49% per un acquisto o vendita standard
  • 3,99% per acquisti da carta di credito o debito
  • 0% sui bonifici SEPA in entrata, e 0.15€ su quelli in uscita

Con il secondo metodo si applica:

  • una percentuale variabile compresa tra 1$ e 50$ in base a nazione e metodo di pagamento per gli acquisti/vendite standard
  • una percentuale variabile unita ad una fissa del 2,49% per acquisti da carta di credito o debito
  • 0% sui bonifici SEPA in entrata, e 0.15€ su quelli in uscita

Coinbase: sicuro, affidabile?

Come tutti i wallet e gli exchange online, anche Coinbase può essere sottoposto agli attacchi degli hacker e c’è comunque un minimo rischio di perdere il proprio denaro. Per evitare queste spiacevoli situazioni, innanzitutto è bene attivare, come ho già detto, l’autenticazione a due fattori.

Detto questo, è sempre meglio trasferire per sicurezza i tuoi bitcoin, Ether o Litecoin in un hardware wallet fisico che può essere il Ledger Nano S oppure il Trezor Wallet. Per quanto riguarda le transazioni, la sicurezza di un esito positivo è garantita dalle blockchain relative di ogni cripto.


Registrati a Coinbase e compra bitcoin in sicurezza


Coinbase: affiliazione

Coinbase non prevede un vero e proprio programma di affiliazione, ma ti ricompensa per ogni nuovo utente che porti alla piattaforma con 10$ di bonus in bitcoin, gli stessi che poi il nuovo utente riceverà una volta iscritto.

Coinbase: opinioni

Coinbase è il sistema più utilizzato al mondo per acquistare bitcoin in modo semplice, e questo è un dato di fatto. Milioni di utenti, tra i quali figuriamo anche noi, lo apprezzano per la semplicità d’uso, la sicurezza e l’affidabilità. Coinbase è ottimo anche per quanto riguarda la verifica dell’identità, basta uno smartphone o una webcam per portare a termine il processo senza troppi intoppi.

Ad oggi si possono acquistare ben 20 criptovalute su Coinbase (rispetto alle 4 iniziali) pagandole con Euro o dollari. Con bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, Bitcoin Cash, EOS, Tezos, Stellar Lumens, Chainlink, Ethereum Classic, Dash, USD Coin, Cosmos, ZCash, BAT, 0x, Augur, Kyber Network, DAI e Orchid sarà difficile spodestare Coinbase dalla vetta dei crypto-exchange.

Secondo news.bitcoin.com il leader degli exchange FIAT to CRYPTO guadagna la bellezza di 2.7 milioni di dollari al giorno, con introiti che nel 2017 hanno toccato il miliardo di dollari… Segno che il crypto mercato è in continua espansione.

Coinbase Pro

Coinbase Pro è un’estensione dell’Exchange Coinbase. Le differenze che intercorrono tra Coinbase e la versione Pro stanno nella piattaforma e nelle commissioni di scambio.

Coinbase Pro non è altro che l’evoluzione di GDAX ed è stato definito dalla stessa società un vero e proprio “rebrand”. Coinbase Pro offre tutto un set di nuove interessanti caratteristiche richieste dai crypto trader.

Rispetto a Coinbase, l’estensione Coinbase Pro è più indicata per i traders già esperti o abituati ad una certa mole di volumi di transazioni avanzate.

La piattaforma Coinbase Pro offre la possibilità di concludere una serie di operazioni di grande valore aggiunto: dagli ordini stop loss o stop limit agli ordini “Good ‘til cancelled, fill or kill.”

Nonostante Coinbase Pro sia stato concepito più come Exchange per i traders professionisti, ha mantenuto ancora la sua facilità d’uso, la sua praticità e sicurezza.

Coinbase Pro assicura una copertura assicurativa globale che permette di tenere al sicuro i propri risparmi.

Tra i più grandi vantaggi e punti di forza di Coinbase Pro maggiormente apprezzati dagli utenti, vi è la possibilità di effettuare depositi sul proprio conto, ma anche di ritirare in modo sicuro e smart i guadagni delle proprie attività di trading.

Per i depositi è possibile effettuare un bonifico bancario tramite il circuito Sepa, che consente di versare subito moneta sul proprio account personale.

Per i prelievi è possibile riscuotere gli euro attraverso il circuito SEPA.

Aspetti principali di Coinbase Pro

Le caratteristiche principali della piattaforma includono:

  • Accesso a 29 criptovalute. I trader di criptovaluta possono acquistare e vendere bitcoin su Coinbase Pro. Inoltre, è possibile scambiare altcoin come bitcoin cash, litecoin ed ethereum, così come altre nuove monete elencate su Coinbase Pro in modo semplice e sicuro.
  • Transizione fluida tra Coinbase e Coinbase Pro. Se hai già un account Coinbase, puoi utilizzare le stesse credenziali di accesso su Coinbase Pro e trasferire i tuoi fondi tra i portafogli Coinbase e Coinbase Pro istantaneamente e gratuitamente.
  • Coinbase Prime. Si consiglia agli investitori di criptovaluta istituzionali di aprire un conto Coinbase Prime, che è molto simile a Coinbase Pro ma su misura per i professionisti aziendali.
  • Exchange sicuro. Coinbase è noto per le sue misure di sicurezza. Impiega standard di sicurezza di altissimo livello e non è mai stato violato prima. Inoltre, Coinbase offre anche sicurezza normativa, poiché tutti i suoi depositi sono assicurati. L’Exchange gestisce anche il servizio di custodia di Coinbase per clienti istituzionali che cercano la massima sicurezza per i loro asset crittografici.
  • Ottima liquidità. Coinbase Pro ha uno dei maggiori volumi di trading di criptovaluta in termini di USD, il che lo rende un’ottima opzione per vendere criptovalute.
  • Trading di margini. Da febbraio 2020, Coinbase Pro offre fino a 3 volte la leva finanziaria anche se la funzione non è ancora disponibile in tutti gli stati
  • Opportunità di guadagnare. Coinbase ti consente di guadagnare criptovaluta semplicemente completando i corsi di Coinbase.

Non sorprende che le caratteristiche più importanti di Coinbase Pro siano la sua sicurezza, l’affidabilità, l’accessibilità e una solida base normativa.

A differenza di altri Exchange, Coinbase Pro ha un numero limitato di criptovalute, ma è dovuto al fatto che devono subire un vigoroso processo di verifica.

Coinbase Pro: Regolamentazione

Proprio come Coinbase, Coinbase Pro è completamente autorizzato e regolamentato negli Stati Uniti e in altri Paesi.

A causa della natura della sua attività e dell’attuale contesto normativo, Coinbase è tenuto a rispettare il Bank Secrecy Act, The USA Patriot Act e altre leggi locali sulla trasmissione di denaro.

Gli utenti di Coinbase Pro devono superare rigorosi controlli Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML).

Questi in genere richiedono di inviare i seguenti documenti:

  • ID stato, passaporto o patente di guida.
  • Prova dell’indirizzo di residenza – una bolletta, un estratto conto bancario o un estratto conto della carta di credito (non più vecchio di tre mesi).
  • Foto del viso dell’utente.

Secondo Coinbase, il processo di verifica richiede fino a 3 minuti, ma è probabile che impiegherà più tempo nei periodi di maggiore affluenza.

Inoltre, tieni presente che la verifica non è disponibile utilizzando l’app mobile Coinbase Pro.

Il processo richiede più documenti e richiede più tempo per gli account aziendali.

Coinbase Pro: sicurezza delle transazioni

Come detto sopra, la sicurezza è uno dei punti di forza di Coinbase Pro. Solo il 2% dei fondi di criptovaluta dei suoi clienti è tenuto online e questi sono assicurati in caso di smarrimento.

Allo stesso modo, tutti i depositi in dollari USA sono coperti da un’assicurazione FDIC fino a $ 250.000, mentre i depositi in euro sono ancora legalmente tenuti in conti di custodia appartenenti al cliente, il che significa che Coinbase Pro o i suoi creditori non possono sequestrarli in caso di default dell’Exchange.

L’Exchange adotta una serie di misure per garantire che il suo sistema rimanga sicuro:

  • autenticazione a due fattori viene utilizzata su tutti gli account
  • il traffico del sito Web viene crittografato utilizzando il protocollo crittografico SSL (Secure Socket Layer)
  • i portafogli e le chiavi del portafoglio sono crittografati grazie al sistema crittografico AES-256
  • tutti i dipendenti devono sottoporsi a un controllo di sicurezza e devono crittografare i loro dischi rigidi

Coinbase Pro ha un BitLicense registrato presso il Dipartimento dei servizi finanziari di New York.

Inoltre, la piattaforma offre Coinbase Custody, un portafoglio di criptovaluta e un servizio di sicurezza delle risorse digitali per le aziende.

Risorse Utili

Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano di Coinbase:

  • Il Blog ufficiale.
  • Il profilo facebook di Coinbase.
  • Il profilo twitter di Coinbase.

Il seguente video ufficiale (in lingua inglese) ti spiega la mission di Coinbase.

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.