
Avete mai sentito parlare delle stampanti 3D, quei marchingegni in grado di creare oggetti tridimensionali partendo da un modello creato da un software? Ebbene, dietro la stampa 3D c’è un mondo fatto di modelli, files, accessori che fino a qualche tempo fa costavano fior di quattrini, ma che oggi sono alla portata di (quasi) tutte le tasche.
Questo rende possibile anche ciò che una volta pareva impossibile: guadagnare con le stampanti 3D. In che modo? Programmando con gli appositi software i modelli per la stampa e vendendoli, oppure vendere oggetti stampati in 3D, oppure ancora aprire un centro stampa 3D. L’importante è scegliere le migliori stampanti 3D sul mercato, che si distinguono per il miglior rapporto qualità/prezzo.
Stampante 3D: come funziona
La stampante 3D utilizza fili di plastica che attraverso il processo di estrusione vengono “fusi” andando a creare, uno strato per volta, l’oggetto definito in tutte le sue caratteristiche dal file di partenza.
Ma la stampa 3D non è solo una faccenda da “nerd” con le manie di clonazione, ma trova applicazioni professionali in svariati campi come quello medico, quello dentistico, nella gioielleria, nella progettazione industriale, nell’architettura e nella calzoleria, tanto per citarne alcuni.
Guadagnare con le stampanti 3D
Iniziamo partendo dalla base della stampa 3D, ovvero i modelli. Si tratta dei files creati con appositi software come:
- 123D design di Autodesk: (il produttore del noto AutoCAD) disponibile gratuitamente per PC, iOS, iPhone e iPad
- 3D Slash: app disponibile in versione base gratuita per Windows Phone, iPhone, iPad e lynux
- 3D Tin: piattaforma gratuita da utilizzare direttamente da browser Chrome, Firefox, Explorer
- Tinkercad: altra piattaforma gratuita con registrazione utilizzabile da browser
- Freecad: un software leggermente più complesso, ma dotato di molti più strumenti di lavoro
- Cubify Invent: software semi-professionale a pagamento (costa circa 50 euro)
Partendo dai programmi più semplici, per arrivare a quelli più complessi, puoi imparare a creare modelli 3D a costo zero e poi registrandoti come autore in un sito come Envato Market, puoi pubblicare i tuoi modelli e venderli.
Modelli 3D da stampare
Sempre sullo stesso sito, nella sezione “3DFiles” (3D Ocean), trovi migliaia di modelli 3D per stampanti in vendita a prezzi compresi tra 1$ e 50$ e suddivisi nelle categorie che trovi di seguito.
- anatomia: parti del corpo, organi, animali, scheletri, muscoli
- animali: mammiferi, pesci, insetti, rettili, anfibi e uccelli
- base mesh: oggetti particolari come scacchi, vascello dei pirati, lampade, esche per la pesca, palla basket e calcio ecc..
- costruzioni e architettura: interni, infrastrutture, case, palazzi
- vestiti e accessori: gioielleria, vestiti, scarpe, cappelli, borse, cinture
- oggetti decorativi: statue, vasi ecc…
- elementi di design: lampade, candele e molto altro
- elettronica: cellulari, computer, audio, video
- motori e componenti: eliche, candele, ingranaggi…
- fumetti e fantasy: personaggi, piante, robot, veicoli, mostri, umanoidi, alieni
- cibi e bevande
- mobili: sedie, lampade, sanitari…
- modelli umani femminili e maschili
- musica: strumenti ed equipaggiamenti
- natura: rocce, piante, fiori, erba, frutta…
- prodotti: bottiglie, chiavi, custodie varie…
- scienza: chimica, fisica, medicina
- sport: atletica, sport acquatici, sport estremi, accessori, palloni…
- pacchetti tematici
- strumenti: torce, strumenti per il giardinaggio, forbici…
- giocattoli
- veicoli: di terra, aria, acqua e spazio
- armi
Su Envato market trovi inoltre un’intera categoria dedicata alle automobili con circa 5000 modelli tra quelli attuali di tutte le marche, macchine d’epoca, macchine da corsa, auto da rally.
Poi ancora, oltre 5000 textures grafiche per definire le superfici dei modelli 3D (legno, carta, osso, pelle, ghiaccio, metallo, plastiche, strade, cieli…) e più di 1500 files per materiali (ceramica, tessuto, vetro, metalli, organico, pietra, acqua, legno).
Scopri tutti i modelli 3D in vendita su 3D Ocean
Stampanti 3D economiche
Come dicevo nell’introduzione, se qualche anno fa la stampa 3D era un processo elitario e costoso, negli ultimi tempi si è lavorato molto per ridurre i costi e produrre stampanti alla portata di tutti. Proprio per questo puoi trovare alcuni modelli disponibili anche su Amazon a prezzi interessanti, vediamone qualcuno.
Geetech Prusa 13 Pro B
Questo modello, certificato CE e FCC utilizza filamenti PLA e ABS, pesa 9 kg ed ha questi ingombri: 20 x 20 x 20 cm. Può stampare oggetti grandi fino a 12 x 12 x 12 cm.
KK Moon
Ecco un ottimo compromesso tra prezzo e resa: questa stampante 3D KK Moon è compatibile con svariati tipi di filamenti (ABS, PLA, PP, Nylon, TPU) e raggiunge come dimensioni di stampa 22 x 22 x 25 cm.
Anycubic i3 mega
Questa stampante ha una struttura in metallo, utilizza filamenti in PLA e ABS e riesce a produrre oggetti tridimensionali grandi fino a 21 x 21 x 20 cm.
Accessori e materiali per la stampa 3D
Su Amazon trovi anche i migliori accessori per la tua stampante 3D: dalle testine dell’estrusore, per arrivare ai filamenti di qualsiasi colore e plastica (ABS, PLA, PP).
Conclusioni
Le stampanti 3D oltre ad essere uno strumento di svago e piacere personale possono diventare anche una fonte di guadagno. Come abbiamo visto, puoi realizzare modelli 3D e venderli su apposite piattaforme, puoi vendere i tuoi oggetti 3D oppure pensare di aprire un 3D printing store investendo cifre comunque abbordabili. Guadagnare con le stampanti 3D è perciò possibile, nella misura in cui impari ad utilizzare i software per i modelli e valuti correttamente costi e tempistiche.