• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Come migliorare e ottimizzare la propria etica del lavoro

Come migliorare e ottimizzare la propria etica del lavoro

Come migliorare e ottimizzare la propria etica del lavoro

Guida per aumentare esponenzialmente i guadagni grazie ad una migliore etica del lavoro

Oggi parleremo dell’etica del lavoro e di come migliorarla per ottenere sempre il massimo dai propri sforzi. Non è quindi un articolo per i lavoratori da 4 ore al giorno (che di certo non hanno creato Apple, Amazon, Microsoft..), ma per chi vuole costruire davvero un business solido ed efficace, senza badare troppo al tempo impiegato.

Cos’è l’etica del lavoro

L’etica del lavoro si basa su almeno tre parole chiave: lavoro, etica e principi morali.

  • Lavoro: l’attività che richiede uno sforzo mentale o fisico per ottenere uno scopo o un risultato
  • Etica: scienza della morale
  • Principi morali: i tuoi standard di comportamento e credo riguardo ciò che è più o meno accettabile

Ognuno ha la propria visione del lavoro e della vita e ad oggi non so quali sforzi stai facendo o quali obiettivi vuoi raggiungere, posso solo darti qualche consiglio per ottimizzare il tuo rendimento.

01. L’etica del lavoro è prevedibile

Devi avere un ritmo giornaliero che si ripete. Ad esempio: tutti i giorni inizi a lavorare alle 8 e finisci alle 20.00. La tua routine dovrebbe essere sempre quella, potresti anche lavorare quattro ore un giorno e dodici magari quello dopo, ma non saresti efficace allo stesso modo. Quando ti fermi, perdi l’impulso e la capacità di anticipare e accertare i momenti di crisi e le problematiche che potrebbero insorgere.

02. La coerenza

Sembra facile, ma per svegliarsi tutti i giorni alla stessa ora e finire il lavoro alla sera serve una certa dose di coerenza, che è una colonna portante dell’etica del lavoro.

03. Preparati la sera prima

Si tratta di disciplina, perché chi è preparato vince. Dovresti avere bene in mente già il giorno prima, quello che dovrai fare il successivo, e così via con i giorni seguenti.

04. Fai di più

Se il tuo scopo o i tuoi scopi sono grandi, quanto sforzo sei disposto a mettere in gioco? Tutto si riduce a questo: se un un tuo collega o collaboratore ha effettuato ad esempio 100 chiamate, tu fanne 200. Se lui stacca dal lavoro alle 17, tu fallo alle 19… e così via.

05. La mentalità dell’ora

Questo motto è riconducibile al tradizionale “non fare domani quello che puoi fare oggi”. Perché rimandare task se si possono fare subito, adesso, ora?

06. Trova collaboratori simili a te

Condividere la stessa etica del lavoro con colleghi o collaboratori che la pensano come te, sprona tutti a “dare di più”, grazie ad un sano meccanismo di competizione ma anche sostegno reciproco.

07. Non farti fregare dal concetto di smart work

Il lavoro non è mai facile e se dai poco, ottieni poco, quindi non apporre scuse per aggirare i tuoi impegni, ma portali sempre a termine.

08. Togli le distrazioni

Questo punto è molto chiaro e semplice: se vuoi ottenere il massimo devi tagliare le distrazioni, quindi chiudi Facebook, Instagram, Snapchat e qualsiasi altro social che potrebbe distrarti dai tuoi obiettivi.

09. Resta concentrato

La giornata di lavoro può essere dura, lunga, ma tu devi sempre rimanere concentrato, non ci sono scuse se vuoi diventare davvero performante.

10. Fatti una to-do list

La lista delle “cose da fare” non è mai stata così importante come negli ultimi anni, dove il multi-tasking rischia di farci perdere i pezzi per strada. Con la lista sai sempre cosa devi fare dopo (uno strumento gratuito che ti può essere d’aiuto in questo caso è senza dubbio Trello).

11. Mangia sano

Per produrre devi fare il pieno di energia, quindi propendi per cibi sani e in assoluto non pesanti per la digestione… non vorrai passare l’intero pomeriggio tentando di rimanere sveglio?

12. Tampona le perdite

Intese come perdite di tempo: riempi tutti i tuoi spazi, perché anche se il detto appare scontato o banale… il tempo è denaro.

13. Taglia il grasso

Nel senso di liberarti dai lavori che non sei tenuto a fare o che possono fare altri al posto tuo. Nel “grasso” ci mettiamo anche i già citati social network: chiudi tutto e concentrati su ciò che devi fare.

14. Lascia perdere la perfezione

Cercare di essere perfetti ad ogni costo è contro-produttivo e non permette di focalizzarti esattamente su ciò che devi fare. Perdi l’obiettività nell’attesa di sferrare “il colpo perfetto”, e nel frattempo, la concorrenza ci è arrivata prima di te. La perfezione ostacola l’esplosione, ricordalo.

15. Previeni l’esaurimento

Giunti a questo punto avrai pensato: ma devo lavorare tutti i giorni dalla mattina alla sera? In realtà è fondamentale trovare le proprie vie di fuga, che siano il guardare un film a metà giornata, ascoltare musica, farsi fare un massaggio… ognuno ha i propri rituali. Inoltre per citare il detto “il bastone e la carota”, devi creare o trovare la tua “carota”, altrimenti non sei giustamente motivato in quello che fai.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine dei consigli per migliorare la tua etica del lavoro, che sono estratti e tradotti dall’ottimo video di Patrick Bet David, imprenditore iraniano e autore di molti libri sul lavoro e l’auto-promozione. Tieni sempre a mente le basi che supportano il tuo business: lavoro, etica, principi morali.

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.