
La guida completa per investire in Augur: quotazione, prezzo e andamento di REP
In questa pagina:
- Introduzione ad Augur
- Le caratteristiche di Augur
- Quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
- Come comprare Augur in modo sicuro e legale
- Il grafico sull’andamento di Augur (REP)
- Conclusioni
- Risorse utili
Augur: cos’è
Augur è il nome di una piattaforma decentralizzata nata alla fine del 2015 per gestire previsioni di qualsiasi genere. Il token REP è uno smart contract Erc20 basato sulla blockchain di Ethereum, come già Eos, Qtum, OmiseGo, Golem.
Si possono prevedere eventi di qualsiasi tipo, dalla vittoria di una determinata squadra sportiva, all’esito di eventi mondani come la vittoria dell’Oscar o il prossimo presidente degli Stati Uniti. In pratica compri una quota al costo di 50 centesimi di dollaro e voti per la previsione che ti sembra corretta. Se le previsioni si rivelano giuste ricevi una ricompensa pari a 1 dollaro, in caso contrario perdi i 50 centesimi.
Augur si piazza oggi al 30° posto della classifica delle top criptovalute con un cap di quasi 1 miliardo di dollari e un flottante giornaliero abbastanza alto: oltre 120 milioni di dollari, per cui è un’alt coin dal rischio relativamente basso. Oggi 20 dicembre 2017 Augur vale 89,30$ (fonte: coinmarketcap).
Augur: come funziona
Qual’è la differenza tra un comune sistema di previsioni e quello decentralizzato promosso dalla piattaforma Augur? Il primo può essere facilmente soggetto all’errore umano, a manipolazioni, a corruzione ecc. il secondo invece si basa su quella che viene chiamata “saggezza della gente”, e sulla reputazione degli utenti che producono i report, da qui il nome del token “REP” (REPutation).
Il token REP si basa sull’algoritmo di consenso “Proof-Of-Stake” ed è stato emesso in 11.000.000 di pezzi durante i 45 giorni di crowdsale nel 2015.
Questo è un video (in inglese) che spiega come funziona Augur e come gli utenti possono incrementare la propria reputazione:
AUGUR: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di AUGUR in euro, il totale della capitalizzazione REP e lo scambio di REP nelle ultime 24 ore.
Come comprare Augur (REP) con carta di credito o bonifico bancario
Per acquistare Augur, non devi fare altro che registrarti a due piattaforme di exchange, perché tutti i passaggi necessari si compiono dentro di esse. L’acquisto, l’exchange e il trading di Augur avvengono tutti all’interno di binance.com.
Quindi, per acquistare Augur:
- Iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista Ethereum (ETH)
- Registrati su binance.com e scambia gli Ether (ETH) con Augur (REP)
- Conserva Status nel wallet compatibile MyEtherWallet.
Clicca qui per l’acquisto di Augur
Andamento del prezzo di Augur (REP)
Augur nasce il 27 ottobre 2015 con un valore di 1,47$, già nel corso del 2016 ha qualche sbalzo verso l’alto che lo porta anche intorno a cifre comprese tra i 10 e i 20 dollari. Il 7 giugno 2017 raggiunge un primo record di 36,30$, ma è nel mese di dicembre 2017 che ottiene la sua miglior performance.
Il giorno 8 dicembre parte da 27,46$ e arriva fino al record di 97,40$ il giorno 19 dicembre, generando un ROI del 254% in 10 giorni circa.
Conclusioni
Ecco un’altro modo di applicare la tecnologia blockchain in un ambito molto particolare, quello delle previsioni. Il sistema ideato da Augur si basa sulla reputazione degli utenti che fanno previsioni di eventi e sulla “saggezza della gente”. Il token REP è uno di quelli che in questo periodo ha avuto la massima espansione verso l’alto, avendo raggiunto oltre 97 dollari. Si tratta di un progetto molto particolare e potrebbe avere quindi del potenziale, per cui fateci un pensierino.
Risorse Utili
Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del progetto Augur:
- Il prezzo attuale di Augur, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Il sito ufficiale di Augur
- Il profilo Twitter di Augur
- Il profilo Facebook di Augur
Cosa può fare Augur
Prima di salutarci ecco un video (in lingua inglese) che presenta la piattaforma Augur:
Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbe interessarti anche la seguente: