
Investire in Dentacoin, la piattaforma che mette in contatto dentisti e pazienti.
In questa pagina:
- Introduzione a Dentacoin
- Dentacoin: come funziona
- Quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
- Come comprare Dentacoin (DCN) in modo sicuro e legale
- Il grafico sull’andamento di Dentacoin
- Conclusioni
- Risorse utili
Dentacoin: cos’è
Dentacoin è la criptovaluta basata sulla blockchain di Ethereum (smart contract Erc20) che serve come ricompensa sulla piattaforma omonima di servizi dentistici. La fondazione Dentacoin ha sede in Olanda e offre soluzioni su smart contract per incrementare la qualità dei servizi offerti dagli studi dentistici. Dentacoin è la prima crypto ad utilizzare una piattaforma di recensioni decentralizzata e open source.
Dentacoin (simbolo DCN) si piazza oggi al 38° posto nella classifica delle top criptovalute con un cap di circa 1,2 miliardi di dollari, un flottante giornaliero piuttosto basso (8 milioni di $) e un prezzo di 0,0039$ (al 12 gennaio 2018 – fonte: coinmarketcap). Sono stati emessi 8.000 miliardi di token DCN.
Dentacoin: come funziona
DCN nasce per rivoluzionare il mondo dentistico sfruttando le opportunità offerte da blockchain e smart contract di Ethereum. La missione di questo progetto infatti non è competere con le altre crypto, ma aiutare l’ambiente sanitario a creare buone abitudini e rapporti paziente-dottore fondati sulla reciproca fiducia. I mezzi che mette a disposizione sono molteplici e fanno parte di una Road map che va dalla fine del 2017 fino al 2019: vediamone i punti salienti.
Piattaforma recensioni e piattaforma di trading
Già completate a fine 2017, si tratta della prima piattaforma decentralizzata di recensioni e di un “mercato” dove acquistare servizi o beni dentistici. Cerchiamo di spiegare meglio: i pazienti recensiscono il lavoro svolto dai dentisti e contribuendo con la propria recensione ricevono una ricompensa nella valuta interna a Dentacoin, i DCN.
Questi DCN potranno essere spesi in futuro per pagare gli stessi servizi dei dentisti (ad esempio la pulizia dentale, la costruzione di una capsula in ceramica ecc.) oppure per acquistare strumenti per l’igiene dentale (ad esempio uno spazzolino elettrico).
Dentalcare mobile app e Dentavox
Previste entro i primi tre mesi del 2018: la prima è l’app che permette di gestire appuntamenti, terapie con il proprio dentista, in modo da rendere le visite una buona abitudine per tutti. La seconda è una webapp opinionistica sull’operato di Dentacoin. I pazienti e i dottori riceveranno una sorta di “questionari di soddisfazione” per il servizio ricevuto da Dentacoin.
Assicurazione dentistica
Basata su uno smart contract di Ethereum e prevista per la fine del 2018, servirà come una sorta di “contratto” tra il dottore e il paziente, e grazie al sistema di ricompensa in DCN, spingerà entrambe le parti a comportarsi al meglio in ogni occasione di lavoro.
DataBase Sanitario
L’ultimo step previsto dalla Road Map di Dentacoin per la fine del 2019, è l’istituzione di un database sanitario. Si tratta di un archivio che contiene lo storico degli interventi sui pazienti, sicuro e accessibile solamente dai dottori e dai pazienti stessi.
Dentacoin: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Dentacoin in euro, il totale della capitalizzazione e lo scambio di DCN nelle ultime 24 ore.
Come comprare Dentacoin con carta di credito o bonifico bancario
Ora ti sveleremo tutti i passaggi per acquistare Dentacoin in modo sicuro e legale.
- La prima operazione è quella dell’acquisto di bitcoin (BTC) sul sito Coinbase, dove potrai pagarli con il metodo che preferisci, quindi bonifico bancario SEPA, o una carta di credito del circuito Mastercard o Visa.
- Una volta acquistati i BTC, devi trasferirli sul sito HitBTC
- Su hitBTC, una volta ricevuto i bitcoin, devi andare nella sezione “Account” e cliccare su “transfer” nella riga riferita ai bitcoin: l’importo si sposterà dalla colonna “Main account” alla colonna “Trading account”.
- A questo punto vai nella sezione “Exchange” del portale, cerca DCN tra le alt coin disponibili, vai poi su “Buy DCN” che trovi a destra sullo schermo; nella sezione “Market”, imposta la cifra da acquistare e clicca su “Buy Market”.
- Torna nella sezione “Account“ e clicca su transfer per spostare i DCN acquistati da “Trading account” al “Main account”, che è il tuo wallet online.
Facendola breve, per acquistare Dentacoin:
- iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista bitcoin (BTC)
- Vai su HitBTC.com e scambia i bitcoin (BTC) con Dentacoin (DCN)
- Conserva DCN nel portafoglio elettronico online offerto dal sito di Dentacoin.
Clicca qui per l’acquisto di Dentacoin
Andamento del prezzo di Dentacoin (DCN)
Dentacoin nasce l’11 agosto 2017 con un prezzo di 0,00058$ che resta costante fino alla fine dell’anno. Il 27 dicembre 2017 DCN registra un primo record di 0,0008$ e poi parte per una scalata che lo porta oggi (12 gennaio 2018) a 0,0039$ (ROI del 380%!).
Conclusioni
La bontà del progetto si misura anche in uno dei Whitepaper più lunghi e completi mai emessi in questo ambito (quasi 40 pagine) e le collaborazioni strette con alcune importanti aziende in campo dentistico (Dentech, Swiss Dentapride, Contident…). Le opportunità di guadagno sono concrete: tra le prime 40 criptovalute per capitalizzazione di mercato è l’unica con un prezzo ancora millesimale. Considerata la nicchia in cui si muove, il margine di profitto di DCN nel prossimo futuro è veramente altissimo, proprio per questo è ultra-consigliata.
Risorse Utili
Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del progetto Dentacoin:
- Il prezzo attuale di Dentacoin, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Il sito ufficiale di Dentacoin
- Il profilo Twitter di Dentacoin
- Il profilo Facebook di Dentacoin
- Dentacoin su Reddit
- DCN su Github
- Confronta il prezzo di DCN sui vari exchange con Worldcoinindex.
- Il whitepaper di Dentacoin
Prima di salutarti ti lascio un breve video (in lingua inglese) che presenta al meglio le funzionalità di Dentacoin:
Voglio acquistare Dentacoin (DCN)
Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbe interessarti anche la seguente: