• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Come acquistare Dragonchain, la criptomoneta ideata dalla Disney

Come acquistare Dragonchain, la criptomoneta ideata dalla Disney

comprare dragonchain la criptovaluta disney

La guida per investire in DragonChain, dove trovare quotazione, andamento e prezzo di DRGN

In questa pagina:

  1. Introduzione a Dragon chain
  2. Come funziona Dragon chain
  3. L’incubatore di DRGN
  4. Quotazione euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
  5. Come comprare Dragonchain con carta di credito
  6. Il grafico sull’andamento di Dragonchain (DRGN)
  7. Conclusioni
  8. Risorse utili

DragonChain: cos’è

Dragon è la criptovaluta nata a dicembre 2017 da un’idea della Disney per competere con Ethereum. Il token DRGN è uno smart contract Erc20 basato sulla blockchain di Ethereum, come già Eos, Binance, Qtum, OmiseGo, Golem, Augur e molti altri, per cui si può conservare in tutti i wallet ETH compatibili.

Sono stati emessi circa 433.000.000 di Dragons così distribuiti:

  • il 55%, ovvero 238.421.940 tokens al pubblico
  • il 20%, ovvero 86.698.887 tokens al team
  • il 10%, ovvero 43.349.444 tokens alla fondazione
  • il 10%, ovvero 43.349.444 tokens come riserva in casi di emergenza
  • il 5%, ovvero 21.674.722 tokens nel fondo per l’incubatore

Dragon (simbolo DRGN) sta crescendo velocemente e a oggi 28 dicembre 2017, è appena entrata in Top 100, al 94° posto nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato con un cap di quasi 180 milioni di dollari e un flottante giornaliero di 2 milioni di $. Il prezzo odierno è pari a 0,74$ (fonte: coinmarketcap).


Voglio acquistare Dragonchain


DragonChain: come funziona

dragonchain la blockchain della Disney

DragonChain nasce in realtà tra il 2015 e il 2016 negli uffici della Disney come blockchain privata della Disney stessa. Dragon chain semplifica l’integrazione delle app con la tecnologia blockchain, protegge i dati usando determinati linguaggi di programmazione (java, Python, Node e C#) e supporta un sistema multi-currency nonché gli smart contract.

È nel gennaio 2017 che nasce la DragonChain Foundation per trasformare la tecnologia da privata a pubblica con il linguaggio open-source disponibile a tutti. Il progetto è molto interessante: DragonChain si propone come piattaforma per raggiungere alcuni settori del business non ancora serviti dalla tecnologia blockchain come Arte, Vino, Automotive, settore legale, digital marketing, brevetti, ticketing, sistemi di votazione, prenotazioni, previsioni di mercato, derivati finanziari ecc.

Gli sviluppatori definiscono DragonChain come “currency agnostic“, questo significa che si può creare una blockchain senza moneta, oppure crearne una che ne contiene diverse. Chi può usare i Dragons e per quali fini?

  • i fondatori, per avere accesso all’incubatore
  • gli sviluppatori, per avere accesso alle librerie di smart contract predefiniti
  • la community, per avere accesso privilegiato ai progetti in incubazione

L’incubatore di DragonChain

L’incubator, come è chiamato dagli sviluppatori di DRGN, è un contenitore di progetti basati su Dragonchain. L’azienda lavora a stretto contatto con i clienti cercando di capire quali sono le tecnologie e gli smart contract di cui hanno necessità. DragonChain mette a disposizione a tal proposito un marketplace di smart contract e guadagna sulle commissioni generate dallo scambio di questi tokens.

Questi sono alcuni dei progetti attualmente nell’incubatore:

  • Look Lateral, progetto artistico italiano con basi a Mantova e San Francisco, vedi l’intervista:
  • Seed2You, azienda nel campo del commercio di cannabis, con base a Seattle
  • LifeID, un sistema di gestione di identità digitali con base a Washington
  • IDPay, un sistema di pagamenti dedicato ai Governi, con base in Costa Rica
  • ClevX, un’azienda che si occupa di offerte di sicurezza, con base a Washington

Dragons: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale

Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di DragonChain in euro, il totale della capitalizzazione DRGN e lo scambio di Dragon Chain nelle ultime 24 ore.

Come comprare Dragons (DragonChain) con carta di credito o bonifico bancario

Acquistare DragonChain è molto semplice, e richiede veramente pochi passaggi. Per prima cosa devi comprare Bitcoin su coinbase, dove puoi pagarli con carta di credito VISA oMastercard o bonifico bancario.

La seconda fase prevede la registrazione all’exchange KuCoin, dove potrai usare i bitcoin per comprare DragonChain. Conserva poi i DRGN in un wallet compatibile con Ethereum, come ad esempio MyEtherWallet.

Quindi, per acquistare DragonChain:

  1. Iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista bitcoin (BTC)
  2. Registrati su kucoin.com e scambia i bitcoin (BTC) con DragonChain (DRGN)
  3. Conserva DragonChain nel wallet online offerto dal sito oppure nel wallet compatibile MyEtherWallet.

Clicca qui per acquistare DragonChain


Andamento del prezzo di DragonChain (DRGN)

acquistare dragons con carta di credito o bonifico bancario

Dragon nasce il 3 dicembre 2017 con un prezzo di 0,26$, che raddoppia nel giro di due settimane, toccando gli 0,54$ il 17 dicembre 2017. Il record attuale di 1,22$ è raggiunto  il giorno 19 dicembre, mentre oggi (28/12/2017), con tutte le crypto in calo, è pari a 0,74$.

Conclusioni

Solo per il fatto che il progetto è un’idea nata dalla Disney, con tutto il supporto mediatico che ne consegue, merita tutto il nostro supporto. Se poi aggiungiamo che l’ecosistema DragonChain appare come estremamente efficace e versatile, sicuro, veloce, è assolutamente da tenere d’occhio.

Ultimo ma non per questo meno importante, il prezzo, che a oggi è ancora sotto il dollaro (l’ha superato solo il 19/12/2017), quindi con un potenziale di guadagno vertiginoso. Per ora si possono acquistare Dragons solo su KuCoin, vediamo se aprirà a breve a nuovi exchange, in modo da farne salire ulteriormente il prezzo.

Risorse Utili

Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del progetto DragonChain:

  • Il prezzo attuale di DragonChain, con informazioni sull’andamento nel tempo.
  • Sito ufficiale di DragonChain.
  • Il Whitepaper di Dragon Chain.
  • Dragon Chain su Github.
  • Il profilo twitter di DragonChain.
  • Il volume di scambi sugli exchange by Worldcoinindex.

Come usare i draghi? Scoprilo nella seguente guida ufficiale (in lingua inglese):

Voglio investire in DragonChain (DRGN)


Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbe interessarti anche la seguente:

Comprare Litecoin velocemente


Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.