
Tutto sul network decentralizzato Icon, che supporta il Blockchain ID
In questa pagina:
- Introduzione a Icon
- Come funziona Icon
- Quotazione euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
- Come comprare Icon con carta di credito
- Il grafico sull’andamento di Icon (ICX)
- Conclusioni
- Risorse utili
Icon: cos’è
Icon è la criptomoneta nata a fine 2017 come mezzo di pagamento virtuale dell’omonimo network decentralizzato. Il token ICX è uno smart contract Erc20 basato sulla blockchain di Ethereum, come già Eos, Qtum, OmiseGo, Golem, Augur, DragonChain e molti altri, per questo si può conservare in sicurezza in tutti i wallet compatibili con ETH.
Icon (simbolo ICX) è cresciuta in modo esponenziale nel mese di dicembre 2017, tanto da arrivare fino al 21° posto nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato con un cap di 1,8 miliardi di dollari. Il prezzo odierno (29/12/2017) è pari a 5,30$ (fonte: coinmarketcap).
Icon: come funziona il network decentralizzato
Icon è un network decentralizzato che permette alla comunità di condividere servizi e pagamenti. Nasce per abbattere le barriere tra nazioni e monete diverse al fine di avere una unica community che comunica attraverso un exchange.
Icon, basata sull’algoritmo di consenso LFT (Loop fault tolerance) mira ad avvicinare assicurazioni, banche, università, e-commerce e ospedali alla tecnologia blockchain. In che modo? Facciamo un esempio che permette di capire bene i vari passaggi.
Ipotizziamo che un utente che ha subito un incidente, dotato di assicurazione sugli infortuni, abbia un appuntamento con il dottore. All’ospedale dopo la visita e il trattamento necessario, il terminale autentica il Blockchain ID del paziente e invia i dati alla compagnia assicurativa.
Questa in tempo reale provvede ad analizzarli e a pagare subito in Icon (ICX) il paziente. Gli Icon ricevuti possono essere a loro volta utilizzati nel network per altri fini: l’acquisto di beni, pagamento sugli e-commerce, pagamento della retta dell’Università o acquisto di Ethereum.
Il Blockchain ID è uno smart contract ideato da Icon per il riconoscimento immediato degli utenti e può avere numerose applicazioni. Una volta posseduto potrai entrare ad esempio nel tuo account di banca con un solo passaggio, oppure potrai richiedere sconti all’Università, in modo semplice e veloce.
Icon (ICX) è stato emesso tramite una ICO a fine ottobre 2017 in circa 400 milioni di pezzi così distribuiti:
- 50%, cioè 200.000.000 durante la ICO stessa
- 16%, cioè 64.000.000 destinati a riserva per situazioni d’emergenza
- 10%, cioè 40.000.000 al team di sviluppo
- 10%, cioè 40.000.000 ai partners
- 14%, cioè 56.000.000 alla fondazione Icon che ha sede in Svizzera
I punti chiave sui quali si fonda il network sono quindi: usabilità, scalabilità e decentralizzazione.
Icon: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Icon in euro, il totale della capitalizzazione ICX e lo scambio di Icon nelle ultime 24 ore.
Come comprare Icon con carta di credito in modo sicuro
Per acquistare Icon, non devi fare altro che registrarti a Coinbase per acquistare Ethereum (ETH) e poi all’exchange di Binance. Tutti i passaggi necessari si compiono dentro di esso, dall’acquisto all’exchange, passando per il trading di ICX.
Quindi, per acquistare Icon:
- Iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista Ethereum (ETH)
- Registrati su binance.com e scambia gli Ether (ETH) con Icon (ICX)
- Conserva Icon nel wallet online offerto dal sito oppure nel wallet ETH compatibile MyEtherWallet.
Clicca qui per acquistare Icon
Andamento del prezzo di Icon (ICX)
Icon nasce il 27 ottobre 2017 con un prezzo di 0,40$ che cresce piuttosto velocemente fino a raggiungere i 3,26$ del 16 dicembre 2017 (ROI del 715%!!). Subisce poi un lieve calo che lo riporta a 2,33$ il 18 dicembre.
Inizia poi la scalata che lo porta all’attuale record di 7,25$ in data 26 dicembre 2017; oggi ICX vale 5,30$.
Conclusioni
Come già anticipato nella nostra rubrica sui segnali d’acquisto criptovalute, Icon fa parte di un progetto molto interessante. Il network decentralizzato prevede numerose applicazioni in settori e servizi differenti e se ben pubblicizzato, potrebbe entrare a piccoli passi nella vita di tutti i giorni. La moneta è giovane, ed ha ancora un prezzo ragionevole, intorno ai 5 dollari: approfittiamo dell’attuale fase al ribasso e acquistiamo ICX con un’ottica a lungo termine.
Risorse Utili
Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del network Icon:
- Il prezzo attuale di Icon, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Sito ufficiale del network Icon.
- Il Whitepaper di Icon.
- Il profilo facebook di Icon.
- Il profilo twitter di Icon.
- Il volume di scambi sull’exchange by Worldcoinindex.
Che cos’è Icon network? Scoprilo nella seguente guida (in lingua inglese):
Voglio investire in Icon (ICX)
Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbe interessarti anche la seguente: