• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Come acquistare Lunyr la criptovaluta “enciclopedica”

Come acquistare Lunyr la criptovaluta “enciclopedica”

comprare lunyr con carta di credito o bonifico

La guida completa alla criptomoneta Lunyr. Dove e come comprare Lunyr.

In questa pagina:

  1. Introduzione a Lunyr
  2. Come funziona Lunyr
  3. Quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
  4. Come comprare Lunyr (LUN) in modo sicuro e legale
  5. Il grafico sull’andamento di Lunyr
  6. Conclusioni
  7. Risorse utili

Lunyr: cos’è

LUN è la criptomoneta nata a maggio 2017 ed utilizzata per l’acquisto di pubblicità su Lunyr, enciclopedia su blockchain sviluppata dagli utenti che ricevono una ricompensa per i propri contributi. È perciò una sorta di “Wikipedia” più evoluta e affidabile.

Se contiamo che Wikipedia è il sesto sito più visitato al mondo, con circa 500 milioni di visitatori unici ogni mese, possiamo capire il potenziale che può avere Lunyr nel prossimo futuro. Il token LUN utilizzato nel network è uno smart contract Erc20 di Ethereum, come già  Eos, Qtum, OmiseGo, Golem, Augur, DragonChain, Aion per dirne alcuni.

Lunyr (simbolo LUN) ha realizzato ottime performance a gennaio 2018, e si piazza oggi al 176° posto nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato con un cap di poco superiore ai 100 milioni di dollari. Ad oggi 29 gennaio 2018, il prezzo di Lunyr è pari a 45,48$ (fonte: coinmarketcap).


Voglio acquistare Lunyr


Lunyr: come funziona

Lunyr si propone come un’innovativa enciclopedia su blockchain, dove chiunque contribuisce, a differenza di Wikipedia, viene pagato per il proprio lavoro. Il testo inviato a Lunyr viene sottoposto ad una “peer review”, un servizio di controllo che ne attesta la correttezza.

Se passa questo step, l’utente che ha contribuito riceve una doppia ricompensa in token CBN (contribution token) e HNR (honor token) non trasferibili. I primi servono a determinare quanti Lunyr (LUN) spettano al contributore e vengono eliminati una volta pagata la ricompensa in LUN. Questi ultimi possono poi essere utilizzati per acquistare pubblicità sulla piattaforma.

I secondi, gli honor token servono per votare nelle decisioni relative allo sviluppo della piattaforma, e vengono anch’essi eliminati dopo l’uso. Lunyr cerca di migliorare il servizio offerto da Wikipedia, che soffre di centralizzazione (potrebbe infatti venire manipolato), censura (in alcuni stati viene oscurata) e soprattutto imprecisione. Gli incentivi monetari dovrebbero spingere la gente a produrre contenuti selezionati e di qualità.

Il progetto Lunyr non si ferma solo all’enciclopedia, ma ci sono in previsione una serie di tool per sviluppatori, dove la conoscenza fornita da Lunyr servirà come base per le DAPP (applicazioni decentralizzate) del futuro.

Le possibilità di applicazione sono infinite, a partire dal campo dell’intelligenza artificiale (tipo “Siri” per dire..), passando per la realtà virtuale (magari sarà possibile camminare su marte con un apposito visore che riporta i contenuti di Lunyr) e la realtà aumentata, ovvero occhiali speciali in grado di darti le info necessarie su qualsiasi elemento osservi nel mondo reale.

Come vengono utilizzati i fondi raccolti con la release di Lunyr?

  • 50,1% per la ricerca e lo sviluppo
  • 13,7% per le vendite e il marketing
  • 11,9% per operazioni
  • 8,3% per questioni legali
  • 6,6% in beneficienza
  • 1,2% per l’outsourcing

Lunyr: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale

Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Lunyr in euro, il totale della capitalizzazione LUN e lo scambio di LUN nelle ultime 24 ore.

Come comprare Lunyr con carta di credito o bonifico in modo sicuro

La procedura d’acquisto di Lunyr è molto semplice, basta seguire le istruzioni indicate di seguito. La prima operazione è acquistare Ethereum sul sito Coinbase o in alternativa su Indacoin.

Gli Ether vanno poi scambiati con Lunyr sull’exchange Binance.com. Una volta disponibili i tuoi Lunyr, ti consiglio di conservarli in un wallet tipo MyEtherWallet o ancora meglio in una chiavetta come la Trezor o la Ledger Nano S.

Ricapitolando per acquistare Lunyr:

  1. iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista Ether (ETH)
  2. Vai su Binance e scambia gli Ether (ETH) con Lunyr (LUN)
  3. Trasferisci i tuoi nuovi Lunyr nel wallet compatibile Ethereum.

Clicca qui per l’acquisto di Lunyr


Andamento del prezzo di Lunyr (LUN)

acquistare lunyr con carta di credito

Lunyr nasce l’1 maggio 2017 con un valore di 2,19$ e già il 12 agosto tocca i 26,09$ con un ROI del 1.091%. È però nel nuovo anno che raggiunge l’attuale record di 62,70$ (il 10 gennaio 2018) per poi scendere di nuovo a 26,68$ sei giorni dopo, il 16 gennaio. Oggi LUN sta risalendo di nuovo e il suo prezzo è pari a 45,48$.

Conclusioni

Come abbiamo potuto vedere nel paragrafo precedente, Lunyr è una criptovaluta molto volatile e molto scambiata (quasi un decimo del market cap ogni 24 ore), ideale per investimenti a breve termine.

La bontà del progetto e del team di sviluppo (tutta gente che ha lavorato per Ethereum) la rendono comunque interessante anche per il lungo termine. Da seguire con molta attenzione, perché il potenziale è veramente altissimo.

Risorse Utili

Ecco alcuni link per approfondire la conoscenza del progetto Lunyr.

  • Il prezzo attuale di Lunyr, con informazioni sull’andamento nel tempo.
  • Sito ufficiale di Lunyr
  • Il profilo Facebook di Lunyr.
  • Il profilo Twitter di Lunyr.
  • Il Whitepaper di Lunyr.
  • Il blog ufficiale di Lunyr.
  • I prezzi di LUN in diretta dagli exchange su Worldcoinindex.

Di seguito trovi il video in inglese che approfondisce il progetto Lunyr:

Clicca qui per acquistare Lunyr


Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbero interessarti anche queste:

investire bitcoin
investire Ripple
investire Dash


Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.