• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Come acquistare Nano (ex-Raiblocks), la criptovaluta senza commissioni

Come acquistare Nano (ex-Raiblocks), la criptovaluta senza commissioni

comprare nano con carta di credito

Transazioni istantanee e scalabilità illimitata, questa è Nano.

In questa pagina:

  1. Introduzione a Nano
  2. Come funziona Nano (exRaiblocks)
  3. Quotazione euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
  4. Come comprare Nano con carta di credito
  5. Il grafico sull’andamento di Nano (XRB)
  6. Conclusioni
  7. Risorse utili

Nano (ex-Raiblocks) news

1 febbraio 2018. Dalle discussioni del team di Raiblocks avvenute tra novembre e dicembre, è nata l’idea di un nuovo nome e logo che rappresentino la semplicità e la velocità del progetto. La scelta è ricaduta su “Nano“, e cambia quindi anche il sito che diventa nano.org; non cambia invece (per ora) il simbolo che continua a rimanere XRB.

Nano (ex-Raiblocks): cos’è

Nano è la criptovaluta nata a marzo 2017 e basata sulla nuova tecnologia block-lattice per cui ogni account utilizza la propria blockchain. Questo si traduce in una velocità quasi istantanea delle transazioni e sovraccarico minimo della rete. Nano tiene lo storico del saldo di ogni conto e non delle transazioni, in questo modo il registro (database) rimane di dimensioni ridottisime.

A questo aggiungiamo l’assenza di commissioni e possiamo quindi ritenere Nano (ex-Raiblocks) uno dei mezzi di pagamento virtuali più efficaci al momento. I limiti di operatività dei bitcoin sono ormai chiari a tutti: scarsa scalabilità, commissioni altissime (10$ la minima), lentezza nelle transazioni ed eccessivo consumo di energia per il mining. Ecco perché Nano sfrutta l’algoritmo di consenso Delegated Proof-of-Stake e non il classico Proof-of-Work e funziona in modo ottimale.

Nano (simbolo XRB) è esplosa a fine dicembre 2017, come molte altre valute, e ha raggiunto l’attuale 17° posto nella Top 100 di Coinmarketcap (la classifica delle crypto per capitalizzazione di mercato) con un cap di quasi 5 miliardi di dollari. Il prezzo di oggi 5 gennaio 2018, è pari a 35,26$ (fonte: coinmarketcap).


Voglio acquistare Nano


Nano (ex-Raiblocks): come funziona

XRB è quindi una criptomoneta a bassa latenza e senza commissioni, dove ogni account ha una propria blockchain per cui garantisce transazioni quasi istantanee. La struttura utilizzata è la nuova block-lattice per cui ogni account contiene il saldo del proprio conto Raiblocks e può essere modificato solamente dal suo proprietario. La block-lattice è una struttura di tipo DAG (come il tangle utilizzato da IOTA).

Siccome i blocchi vengono aggiunti solo dal proprietario dell’account, ogni trasferimento di fondi si basa su due transazioni: una di invio che viene dedotta dal saldo del mittente e una di ricezione che aggiunge l’importo al saldo del ricevente. Le commissioni sul circuito Nano sono pari a zero. Questo è possibile perché il protocollo è leggero e consuma pochissima energia (gestire un nodo ha costi quasi inesistenti).

Nano non si può minare, ed è già stato emesso nella quantità massima di circa 133.000.000 di token.

Nano: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale

Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Nano in euro, il totale della capitalizzazione XRB e lo scambio di Nano nelle ultime 24 ore.

Come comprare Nano (ex-Raiblocks) con carta di credito o bonifico bancario

Acquistare Nano è molto semplice, e richiede veramente pochi passaggi. Per prima cosa devi comprare Ethereum su Coinbase, dove puoi pagarli con carta di credito VISA o Mastercard, o bonifico bancario.

La seconda fase prevede la registrazione all’exchange Binance, dove potrai usare gli Ether per comprare Nano. Conserva poi gli XRB nell’apposito Raiwallet.

Quindi, per acquistare Nano:

  1. Iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista Ethereum (ETH)
  2. Registrati su binance.com e scambia gli Ether (ETH) con Nano
  3. Conserva Nano nel wallet online Raiwallet.

Clicca qui per acquistare Nano


Andamento del prezzo di Nano (XRB)

acquistare raiblocks con carta di credito

Nano nasce il 7 marzo 2017 con il nome di Raiblocks e un prezzo di 0,008$, che resta costante fino al primo picco di 4,02$ registrato il 14 dicembre 2017 (ROI del 50.000%!). Poi cala fino a 2,00$ (18/12/17) prima di iniziare una scalata che lo porta al record attuale di 36,60$  raggiunto  il giorno 2 gennaio 2018 (ROI del 1730%!). Oggi (05/01/2018) ha un prezzo di 35,26$.

Conclusioni

Nano (ex-Raiblocks) ha già fatto tantissimo in questo 2017 generando un mostruoso ROI annuale del 457.000%, roba che se aveste acquistato 100 euro di  XRB a marzo ora sareste milionari. La speculazione massima possibile su questa cripto probabilmente è già passata, ma considerata la bontà del progetto, non è detto che possa spingersi ancora più su nei prossimi mesi. Nel frattempo ha raggiunto la Top 20 di Coinmarket Cap e non è decisamente poco. Potrebbe essere interessante in un’ottica cassettista di lungo termine.

Risorse Utili

Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del progetto Nano (Raiblocks):

  • Il prezzo attuale di Nano, con informazioni sull’andamento nel tempo.
  • Sito ufficiale di Nano.
  • Il Whitepaper in Italiano (!) di Raiblocks, la prima denominazione di Nano.
  • Nano su Github.
  • Il profilo twitter di Nano.
  • Nano su Reddit
  • Il volume di scambi sugli exchange by Worldcoinindex.

Ecco il video ufficiale che spiega il rebranding di RaiBlocks in Nano:

Nano.org from nanocurrency on Vimeo.

Configurazione Raiwallet

Scopri come configurare il Raiwallet per conservare i tuoi Nano nel seguente video (in lingua inglese):

Voglio investire in Nano (XRB)


Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbe interessarti anche la seguente:

Comprare Litecoin velocemente


Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.