
Comprare Ripple in Italia in modo facile e sicuro. Lo storico di Ripple, l’andamento e il prezzo per acquistare Ripple oggi.
In questa pagina:
- Introduzione a Ripple
- Ripple e Bitcoin, punti comuni e differenze
- Quotazione euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
- Il modo più veloce per acquistare Ripple (XRP)
- Il grafico sull’andamento di Ripple
- Perchè investire in Ripple
- Comprare Ripple con la leva finanziaria (fare trading con Ripple)
- Conclusioni: conviene acquistare Ripple?
- Risorse utili
Ripple news
11 luglio 2018. Il più grande crypto exchange indiano, Coinome, ha annunciato la possibilità di fare trading con tre nuove coppie di Ripple. Dal 4 luglio si può scambiare Ripple con Litecoin, Digibyte e Bitcoin Cash.
26 aprile 2018. Il noto rapper Snoop Dogg si esibirà all’interno della Blockchain Week organizzata da Ripple nella settimana tra l’11 e il 17 maggio 2018. La partecipazione è dedicata esclusivamente ad una lista di inviti VIP, ma anche le persone comuni potranno vincere alcuni biglietti partecipando a due concorsi previsti: Trivia Night e Make a Meme.
Archivio News Ripple
16 febbraio 2018. Anche Western Union testa la blockchain di Ripple per facilitare e velocizzare le proprie transazioni. Lo ha annunciato il boss di WU Raj Agrawal al canale televisivo Bloomberg il 14 febbraio. Il tutto è confermato anche dal CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, estremamente fiero delle prestazioni della propria blockchain XRP.
15 febbraio 2018. Ripple ha recentemente stretto un’accordo con la SAMA (Saudi Arabia Monetary Authority) per fornire la propria tecnologia di pagamento alle banche Saudite. Le due parti hanno creato un programma pilota per l’utilizzo di xCurrent, soluzione software di Ripple per le banche.
2 gennaio 2018. 5 buoni motivi per investire in Ripple. Oggi pubblichiamo un’interessante video di un altro YouTuber molto seguito, JayCrypto, che ci spiega perché XRP potrebbe essere la sorpresa di questo 2018… nel frattempo, la valuta ha superato Ethereum e si piazza al secondo posto delle Top 10 crypto con 90 miliardi di dollari di market cap.
- Ripple non segue l’andamento al ribasso di bitcoin, va sempre per la sua strada con segno positivo, trascinato anche dall’ultimo ottimo periodo di Litecoin
- I partners: oltre 75 clienti tra i quali figurano Banca Santander, Credit Agricole, American Express (!!)
- La crescente popolarità raggiunta da questa criptomoneta in Asia: sta spopolando in Cina, Giappone, Korea e Taiwan
- Ci sono rumours su una possibile integrazione di Ripple da parte di Coinbase, che ultimamente sta facendo numeri paurosi. 100.000 nuovi utenti ogni giorno e l’applicazione che ha superato YouTube nella classifica dei download di Apple
- La differenza tra XRP e le altre alt coin sta nel fatto che Ripple è perfettamente funzionante e già utilizzato da grandi istituti finanziari, mentre molte delle altre monete sono ancora solamente un’idea o un mezzo di speculazione… Ripple si basa sull’esperienza non su un’idea.
19 dicembre 2017. Oggi inauguriamo la sezione news su Ripple con questo interessantissimo video (in lingua inglese) dello YouTuber diciassettenne CryptoNick. Chi è CryptoNick? Un ragazzo appassionato di criptovalute, che in 6 mesi ha guadagnato 250.000 dollari grazie ai bitcoin che aveva comprato quando ancora valevano qualche centinaio di dollari.
*** NdA: tutti i contenuti che seguono sono stati pubblicati il 2 maggio 2017.***
Ripple: cos’è
Ripple è una criptovaluta nata nel 2012 grazie al lavoro della start-up OpenCoin, nelle persone di Ryan Fugger e Sylvain Poirer. Anch’essa come i più noti bitcoin o litecoin, nasce con l’intento di accantonare il sistema bancario a favore di quello digitale, basato sul peer-to-peer.
Ripple utilizza un originale sistema di feedback basato sugli IOU (acronimo di “I owe you”, ovvero “ti devo qualcosa”). Di cosa si tratta? E’ una sorta di riconoscimento di fiducia che gli utenti si fanno l’un l’altro, per cui ogni utilizzatore di ripple diventa una specie di “intermediario bancario”.
Faccio un esempio per capire meglio il meccanismo: sei ad un aperitivo con amici e hai dimenticato il portafoglio, per cui devi chiedere ad un tuo amico di “prestarti” dei soldi.
In quel momento potrai ripagarlo con un IOU ( una sorta di “pagherò”) che lui potrà utilizzare per fare altri acquisti: infatti gli IOU possono essere trasformati in denaro reale presso i currency exchange e i gateway di Ripple.
La piattaforma di ripple si differenzia dalle altre anche perchè qui puoi scambiare dollari, euro e yen, oltre alle “classiche” criptomonete. Ad oggi (02/05/2017) ,questa moneta digitale è la seconda per capitalizzazione di mercato, subito dietro ai bitcoin, con quasi 12 miliardi di euro, ed il suo valore si attesta intorno ai 30 centesimi di euro.
Clicca qui per acquistare Ripple con Coinbase
oppure acquista Ripple con Indacoin
Ripple: come funziona e differenze con bitcoin
Entrambe le piattaforme sono gratuite, utilizzano un linguaggio open source, la tecnologia blockchain, ed una rete peer-to-peer per le transazioni. La crittografia che salvaguardia a livello sicurezza entrambe le monete, rende impossibile ogni tentativo di duplicazione o falsificazione.
Quali le differenze tra Ripple e Bitcoin? I primi nascono con l’intento di migliorare le prestazioni dei secondi, e in alcuni aspetti ci riescono. Ad esempio, le transazioni con Ripple richiedono alcuni secondi, contro i minuti richiesti dai bitcoin.
Diversi sono anche i limiti alla creazione della moneta: per i bitcoin sono 21 miliardi, mentre per ripple si arriva a 100 miliardi. Ripple inoltre è di proprietà di un’azienda privata nata nel 2015: Ripple Labs, (che ha sostituito la vecchia OpenCoin) con sede a San Francisco in California.
Ripple: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Ripple in euro, il totale della capitalizzazione XRP e lo scambio di Ripple nelle ultime 24 ore.
Comprare Ripple con Coinbase
Per comprare Ripple in modo sicuro e legale devi affidarti ad un portafoglio elettronico come quello proposto da Coinbase, che garantisce la massima protezione alle tue chiavi private, e la possibilità di controllare in qualsiasi momento, il saldo del tuo capitale in Ripple.
Questo è il sistema più veloce per l’acquisto di questa crypto, potrai pagare con il metodo che preferisci, sia esso bonifico bancario, carta di credito Mastercard o Visa, in alternativa puoi comprare Ripple con Paypal.
Ogni volta che dovrai effettuare un’operazione in ripple, come un acquisto, una vendita di valuta, oppure un pagamento online in uno dei numerosi portali autorizzati, ti verrà chiesta la password per garantire la totale sicurezza della transazione.
Purtroppo non è possibile acquistare XRP direttamente con coinbase, dovrai infatti prima comprare Ethereum e poi scambiarli con XRP.
Ricapitolando, per acquistare Ripple con Coinbase:
- iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista Ethereum (ETH)
- Vai su Binance.com e scambia gli Ether con Ripple (XRP)
- Trasferisci e conserva i tuoi nuovi XRP nella chiavetta Ledger Nano S.
Clicca qui per acquistare Ripple
Andamento del prezzo di Ripple (XRP) – Quotazione e Prezzo Ripple
Ripple è stato creata nel 2015, ed ha sempre avuto un valore più o meno costante di 1-2 centesimi di euro, almeno fino al 2017. E’ proprio all’inizio di quest’anno che il prezzo di Ripple (come quello di molte altre criptovalute) è schizzato in alto fino a raggiungere i 35 centesimi di euro.
Clicca qui per acquistare Ripple
Perchè investire in Ripple? I punti di forza degli XRP
La moneta Ripple presenti alcune peculiarità che sono particolarmente vantaggiose per un investimento nel medio-lungo periodo:
- veloce allacciamente con ogni tecnologia Blockchain
- zero latenza nelle transazioni
- compatibilità Interledger
- Google e Santander hanno investito in Ripple
- 47 banche giapponesi in rete Ripple
- progetto stanziato da istituzioni finanziarie ufficiali
Fonte: www.reddit.com/r/Ripple/
Fare trading CFD con Ripple sfruttando la leva finanziaria
Il 76.4% di conti di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.
01. Gli amanti del trading di criptovalute non possono non provare Plus 500, una delle migliori piattaforme trading internazionali dove oltre ai comuni asset puoi fare trading CFD con Ripple e molte altre criptomonete sfruttando la leva finanziaria.
Clicca qui per iscriverti a Plus 500
Il trading CFD è rischioso: Il 76.4% dei conti al dettaglio CFD perde denaro.
02. Grazie a piattaforme di Trading online come eToro puoi tradare Ripple sfruttando la leva finanziara fino a 1:400 (ovvero 1 euro lo puoi fare valere fino a 400 euro).
03. Su Avatrade invece troverai 2 diverse opzioni per tradare Ripple:
RIPPLE
1) XRP
2) XRP_Weekly
L’XRP_Weekly è il lotto più grande, mentre l’XRP è quello più piccolo. Quindi con il Weekly guadagnerai molto di più quando Ripple sale, mentre con l’altro guadagnerai di meno; però con il Weekly perderai di più quando XRP scende mentre con XRP perderai di meno.
Acquistare Ripple: conviene?
Il nostro consiglio, visto il continuo incremento di prezzo di questa criptovaluta è di investire acquistando oggi Ripple: se il trend persiste in questa direzione, potresti facilmente guadagnare un bel po’ di denaro, in un tempo relativamente breve.
Risorse utili
Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del Progetto Ripple:
- Il prezzo attuale di Ripple, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Il sito ufficiale di Ripple Labs.
- Il profilo facebook di Ripple
- Il profilo Twitter di Ripple
- Il più grande Forum di Ripple (in lingua inglese).
- Confronta i prezzi di XRP sugli exchange con Worldcoinindex
- Ripple su Reddit
- Ripple su Cointelegraph
Prima di salutarti ecco il video ufficiale che presenta la moneta digitale Ripple.
Clicca qui per acquistare Ripple (XRP)
Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbe interessarti anche la seguente: