
Scopri tutto su Siacoin, la moneta che decentralizza il concetto di cloud: quotazione, l’andamento e il prezzo di SC.
In questa pagina:
- Introduzione a Siacoin
- Cosa offre la piattaforma Sia
- Quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
- Come comprare Siacoin in modo sicuro e legale
- Il grafico sull’andamento di Siacoin
- Conclusioni
- Risorse utili
Siacoin news
22 gennaio 2018. Siacoin è ormai un progetto avanzato e in commercio, non più una semplice idea, e sarà sottoposto a breve al suo primo hard fork, in corrispondenza del blocco nr. 135.000.
Questo perché il team si è accorto della necessità di aggiornare il sistema di aggiustamento della difficoltà, che da quel punto in poi sarà blocco per blocco (non più ogni 500 blocchi).
Il punto forte di Siacoin resta comunque il prezzo del proprio servizio cloud, molto competitivo e di certo più conveniente di quello dei concorrenti, come sempre, da tenere d’occhio.
Siacoin: cos’è
Siacoin nasce nel 2015 da un’idea della start-up Nebulous Inc. ed è la moneta ufficiale della piattaforma Sia. Che cosa offre Sia? Si tratta di un progetto molto interessante che vuole decentralizzare il cloud storage. Invece di affidare i propri file ad un’unica azienda come Google Drive e Dropbox, utilizzando Sia, chiunque può disporre di uno spazio cloud fornito da utenti come noi, opportunamente remunerati.
Su cosa si basa Sia? Sull’algoritmo di consenso Proof-Of-Work, e quindi sul mining e sugli smart contract (mutuati da Ethereum) che gestiscono il salvataggio delle informazioni. È un sistema sicuro? Certo che sì, in quanto i dati salvati sono crittografati e sono recuperabili solo da chi li ha salvati e ne possiede quindi le chiavi private.
Siacoin (simbolo SC) si piazza attualmente al 50° posto nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato con un importo pari a 158 milioni di dollari. Ad oggi 30 novembre 2017, il prezzo di Siacoin è pari a 0,005$ per cui si tratta ancora di una criptovaluta millesimale (fonte: coinmarketcap).
Cosa offre la piattaforma Sia
La missione del brand Nebulous è quella di costruire con la piattaforma Sia il più grande super server di cloud storage al mondo, basandosi su tanti piccoli utenti che mettono a disposizione il proprio spazio.
Quali sono i punti di forza di questo progetto? Innanzitutto i prezzi del servizio che sono veramente convenienti se si pensa che un Terabyte di dati salvati costa circa un decimo rispetto ai competitor centralizzati (come i soliti Dropbox, Google Drive, Amazon S3). Puoi calcolare i tuoi costi direttamente sul sito ufficiale con un apposito tool in homepage.
L’idea è ottima e il team comprende anche un grande esperto di criptovalute, proveniente da bitcoin, ovvero David Vorick oltre a Luke Champine. Ma in definitiva, cosa puoi fare su Sia?
- Puoi prendere spazio in affitto pagandolo circa un decimo rispetto alla concorrenza
- Prestare spazio mettendo a disposizione il tuo hard disk e venendo per questo pagato
- Minare Siacoin
- Contribuire allo sviluppo del progetto (il codice è open source)
Siacoin: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Siacoin in euro, il totale della capitalizzazione SCe lo scambio di SC nelle ultime 24 ore.
Come comprare Siacoin in modo sicuro e legale con bonifico, carta di credito o carta di debito
Ora ti sveleremo tutti i passaggi per acquistare Siacoin in modo sicuro e legale.
- La prima operazione è quella dell’acquisto di bitcoin (BTC) sul sito Coinbase, dove potrai pagarli con il metodo che preferisci, quindi bonifico bancario SEPA, o una carta di credito del circuito Mastercard o Visa.
- Una volta acquistati i BTC, devi trasferirli sul sito HitBTC
- Su hitBTC, una volta ricevuto i bitcoin, devi andare nella sezione “Account” e cliccare su “transfer” nella riga riferita ai bitcoin: l’importo si sposterà dalla colonna “Main account” alla colonna “Trading account”.
- A questo punto vai nella sezione “Exchange” del portale, cerca Siacoin (simbolo: SC) tra le alt coin disponibili, vai poi su “Buy SC” che trovi a destra sullo schermo; nella sezione “Market”, imposta la cifra da acquistare e clicca su “Buy Market”.
- Torna nella sezione “Account“ e clicca su transfer per spostare Siacoin acquistate da “Trading account” al “Main account”, che è il tuo wallet online.
Facendola breve, per acquistare Siacoin:
- iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista bitcoin (BTC)
- Vai su HitBTC.com e scambia i bitcoin (BTC) con Siacoin (SC)
- Conserva Siacoin nel portafoglio elettronico online offerto da HitBTC, oppure in quello ufficiale di Sia, disponibile per Windows, Lynux e Mac.
Clicca qui per l’acquisto di Siacoin
Andamento del prezzo di Siacoin (SC)
Siacoin nasce nell’aprile 2015, con un prezzo di 0,000046 dollari, che resta più o meno stabile fino al 2017. Il 24 aprile di quest’anno vale 0,007$: in circa due mesi tocca il picco record di 0,0187$ (il 21/06/17) generando un ROI del 2500%, poi cala lentamente fino a 0,0005$ (il 16/07/2017).
Oggi, 30 novembre 2017, oltre quattro mesi dopo, vale ancora 0,0005$, segno che è una delle criptomonete più stabili del mercato.
Conclusioni
L’idea di base, lo ripetiamo è ottima: sfruttare la tecnologia per offrire un servizio di cloud storage più economico e decentralizzato. Siacoin purtroppo è presente ancora su pochi mercati e circola ancora molto lentamente.
Non puoi comprare il token direttamente dalla piattaforma, ma solamente dagli exchange come HitBTC e questo è un po’ penalizzante. Stiamo molto attenti agli sviluppi futuri di questa crypto millesimale.
Risorse Utili
Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del Progetto Siacoin:
- Il prezzo attuale di Siacoin, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Sito ufficiale di Siacoin.
- Il forum ufficiale di Sia.
- Il profilo Twitter di Siacoin.
Di seguito trovi il video ufficiale (in inglese) che spiega la piattaforma Sia tech.
Clicca qui per acquistare Siacoin
Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbero interessarti anche queste:
come investire in bitcoin
come compare Ethereum
come comprare Litecoin