
La guida completa sulla crypto TenX, la crypto che offre una carta prepagata per fare acquisti: andamento, quotazione e prezzo di PAY
In questa pagina:
- Introduzione a TenX
- Le caratteristiche di TenX
- Quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
- Come comprare TenX (PAY) in modo sicuro e legale
- Il grafico sull’andamento di TenX (PAY)
- Conclusioni
- Risorse utili
TenX: cos’è
TenX è una piattaforma decentralizzata di pagamenti che nasce nel luglio del 2017 per risolvere il problema principale dei possessori di criptovalute: come spenderle nel mondo reale? Cosa mette a disposizione TenX per spendere le crypto? Un’app per smartphone iOS e Android, e una carta prepagata che supporta non solo bitcoin, Ethereum e Dash, ma tutt i token basati sullo smart contract Erc20 di Ethereum ovvero Augur, Eos, Qtum, OmiseGo, Golem (questi in versione BETA).
PAY è il token emesso da TenX per la raccolta fondi iniziale e serve anche per ricompensare chi fa acquisti tramite TenX. Sì perché su ogni acquisto fatto tramite l’app o la carta di debito, l’utente riceve una ricompensa dello 0,1% in PAY.
TenX (simbolo PAY) si piazza oggi al 59° posto della classifica delle top criptovalute con un cap di circa 350 milioni di dollari e un prezzo di 3,40$ (al 21 dicembre 2017 – fonte: coinmarketcap).
TenX: come funziona e quali sono le caratteristiche
TenX arriva a risolvere una questione importante, alla quale nessuno aveva ancora pensato e cioè come spendere le criptovalute nel mondo reale. Per farlo la piattaforma mette in connessione tutte le blockchain delle crypto interessate e offre due soluzioni: l’app wallet e la carta di debito (in futuro anche una Carta di credito!)
Entro la fine del 2017 il team prevede di utilizzare il Comit Network per permettere agli utenti di salvare le chiavi private del proprio wallet.
Applicazione mobile TenX
L’app serve come crypto wallet e puoi usarla per pagare inviando la crypto che intendi usare, il convertitore real time la trasformerà immediatamente in dollari o euro. Come si crea il wallet una volta installata l’app? Niente di più facile, lo vediamo subito:
- apri l’app e inserisci il tuo numero di cellulare
- inserisci un indirizzo email
- il wallet viene creato in automatico
- carica le cryptovalute accettate, ovvero bitcoin, Ethereum o Dash
Carta di debito TenX
Puoi ordinare una carta di debito reale o virtuale a prezzi molto inferiori rispetto alla concorrenza (vedi le altre crypto card) e sarà collegata al wallet che hai installato sul tuo smartphone. Ma non solo: per aumentare la sicurezza potrai attivarla e disattivarla a piacere direttamente dall’app.
La carta reale costa solo 15$, quella virtuale 1,5$, se spendi più di 1.000$ all’anno il costo annuale è pari a zero, altrimenti devi pagare 10$. E le commissioni? Qui viene il bello di TenX, perché sia sugli exchange nazionali che internazionali non paghi commissioni.
Distribuzione dei token PAY
Il team è molto chiaro nelle relazioni con pubblico e investitori e nel whitepaper rende note le percentuali di distribuzione dei 205.000.000 di token PAY.
- 51% al pubblico durante la vendita iniziale
- 29% per iniziative della community (20% sviluppo e 9% ricerca)
- 20% ai fondatori e al team di sviluppo
TenX Pay: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Tenx in euro, il totale della capitalizzazione PAY e lo scambio di PAY nelle ultime 24 ore.
Come comprare TenX (PAY) con carta di credito o bonifico bancario
Ora ti sveleremo tutti i passaggi per acquistare PAY, il token di TenX in modo sicuro e legale.
- La prima operazione è quella dell’acquisto di bitcoin (BTC) sul sito Coinbase, dove potrai pagarli con il metodo che preferisci, quindi bonifico bancario SEPA, o una carta di credito del circuito Mastercard o Visa.
- Una volta acquistati i BTC, devi trasferirli sul sito HitBTC
- Su hitBTC, una volta ricevuto i bitcoin, devi andare nella sezione “Account” e cliccare su “transfer” nella riga riferita ai bitcoin: l’importo si sposterà dalla colonna “Main account” alla colonna “Trading account”.
- A questo punto vai nella sezione “Exchange” del portale, cerca PAY (TenX) tra le alt coin disponibili, vai poi su “Buy PAY” che trovi a destra sullo schermo; nella sezione “Market”, imposta la cifra da acquistare e clicca su “Buy Market”.
- Torna nella sezione “Account“ e clicca su transfer per spostare i PAY acquistati da “Trading account” al “Main account”, che è il tuo wallet online.
Facendola breve, per acquistare TenX (o PAY):
- iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista bitcoin (BTC)
- Vai su HitBTC.com e scambia i bitcoin (BTC) con TenX (PAY)
- Conserva PAY nel portafoglio elettronico online offerto da HitBTC, oppure nell’app wallet per iOS o Android.
Clicca qui per l’acquisto di TenX (PAY)
Andamento del prezzo di TenX (PAY)
TenX, ma forse è meglio dire PAY nasce l’8 luglio 2017 con un valore di 1,13$, e già il 12 agosto arriva a raggiungere il record di 5,33$ (ROI del 370%!).
Successivamente cala fino a toccare 1,38$ il 15 settembre. A dicembre si segnala un’ottima ripresa che porta il prezzo dai 1,93$ del 10 dicembre fino agli attuali 3,40$ (21/12/2017).
Conclusioni
Che la tecnologia blockchain sia molto versatile lo abbiamo capito, ma TenX la utilizza per colmare un vuoto davvero pesante… la connessione tra il “virtuale” e il “reale”, e lo fa mettendo a disposizione sia un’app per smartphone che una carta di debito. Non c’è che dire, si tratta di un progetto estremamente interessante e destinato secondo noi a fare il botto… ecco perché conviene investire in PAY fin da subito, per poter guadagnare bene sul lungo periodo.
Risorse Utili
Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del progetto TenX:
- Il prezzo attuale di TenX, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Il sito ufficiale di TenX
- Il profilo Twitter di TenX
- Il profilo Facebook di TenX
- TenX su Reddit
- TenX su Bitcointalk
- Il whitepaper di TenX
Pagare utilizzando l’app TenX
A volte un video è meglio di 1000 parole per spiegare il funzionamento di un’applicazione, ecco quindi come si effettuano i pagamenti con TenX:
Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbe interessarti anche la seguente: