
Acquistare Tether conviene? Scoprilo nella nostra guida.
In questa pagina:
- Introduzione a Tether
- Bitcoin e Tether, punti comuni e differenze
- Quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
- Come comprare Tether in modo sicuro e legale
- Il grafico sull’andamento di Tether (USDT)
- Conclusioni
- Risorse utili
Tether: cos’è
Tether è una criptovaluta molto particolare che si differenzia dalle altre perché rappresenta il dollaro nel mondo della moneta digitale. Mi spiego meglio: Tether è a tutti gli effetti una token valuta che unisce due mondi molto differenti: la moneta FIAT classica (il dollaro appunto) e la criptovaluta.
Dietro ogni Tether c’è un dollaro ed è per questo che il suo valore è pressoché costante nel tempo, con uno prezzo che ha oscillato tra un minimo di 0,91$ ed un massimo di 1,06$. Questi piccoli movimenti sono dovuti all’aumento della domanda o dell’offerta di Tether nel mercato.
Possiamo ritenere Tether la criptovaluta più stabile in circolazione, ad oggi 13/10/2017 risulta 18esima nella classifica mondiale delle maggiori criptovalute per capitalizzazione di mercato, con circa 430 milioni di dollari ed un prezzo di 0,99$ (fonte: coinmarketcap).
Bitcoin e Tether: punti in comune e differenze
Investire in Tether vuol dire andare sul sicuro, perché questa moneta digitale non è per niente volatile. Nata come una tokenizzazione della valute classiche, ha un backing completo in dollari, per ogni Tether c’è un dollaro introdotto nella blockchain, che rende questa crypto un posto sicuro.
Il suo prezzo è quindi stabile, la capitalizzazione cresce mentre il controvalore in bitcoin cala, seguendo il cambio BTC/USD. La moneta esiste grazie al protocollo Omni, un software open source che si interfaccia con la blockchain ancorando i Tether agli USD (si chiama in gergo “peggare”). Tether supporta dollari, euro e a breve anche Yen.
Come per i bitcoin anche Tether è una moneta decentralizzata e le transazioni sono trasparenti, ma a differenza dei BTC non sono soggette a commissioni e sono molto più veloci.
Tether: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale
Nel box qui sopra puoi vedere in tempo reale il valore di Tether in euro, il totale della capitalizzazione USDT e lo scambio di USDT nelle ultime 24 ore.
Come comprare Tether in modo sicuro e legale con bonifico, carta di credito o carta di debito
La procedura d’acquisto di Tether è veramente molto semplice, basta seguire attentamente i passi che troverai nei prossimi paragrafi.
La prima operazione è quella di acquistare di bitcoin (BTC) sul sito Coinbase, dove potrai pagarli con il metodo che preferisci, quindi bonifico bancario SEPA, o una carta di credito del circuito Mastercard o Visa. Se paghi con bonifico ci vorranno circa 4-5 giorni prima di vedere accreditati i bitcoin, se invece scegli la Carta di Credito, potrai averli disponibili in pochi minuti.
Una volta acquistati i BTC, devi cambiarli in Tether (USDT) e lo puoi fare tramite il sito di exchange Changelly.com.
A questo punto l’exchange renderà disponibile i Tether, che dovrai opportunamente conservare nel Tether Wallet fornito dal sito ufficiale (basta registrarsi e fare richiesta).
Ricapitolando per acquistare Tether:
- iscriviti a Coinbase cliccando qui ed acquista bitcoin (BTC)
- Vai su Changelly.com e scambia i bitcoin (BTC) con Tether
- Trasferisci e conserva i tuoi nuovi Tether nel Wallet ufficiale.
Clicca qui per l’acquisto di Tether
Andamento del prezzo di Tether (USDT)

Come già anticipato nel paragrafo introduttivo, Tether è una criptovaluta non volatile, tra le più stabili sul mercato. Il suo prezzo è legato all’andamento del dollaro (al quale Tether è “ancorato”) e proprio per questo ha subito variazioni minime nel tempo.
Il record negativo è 0,91 dollari (toccato il 25 aprile 2017), mentre quello positivo è 1,06 dollari raggiunto il 28 maggio 2017. Ad oggi 13 ottobre 2017, si attesta sugli 0,99 dollari con una capitalizzazione di mercato pari a circa 430 milioni di dollari.
Conclusioni
Il nostro consiglio è di investire in Tether se stai cercando una criptovaluta stabile, sicura e non volatile. Puoi utilizzare Tether per i pagamenti come qualsiasi altro token basato sulla blockchain, non rischi nulla e non paghi nemmeno le commissioni.
Risorse Utili
Ti lascio con qualche utile link a risorse che parlano del Progetto Tether:
- Il prezzo attuale di Tether, con informazioni sull’andamento nel tempo.
- Il sito ufficiale di Tether.
- Il whitepaper di Tether
Clicca qui per acquistare Tether (USDT)
Ti è piaciuta questa guida? Allora potrebbero interessarti anche queste:
come comprare bitcoin
come compare Ethereum
come comprare Litecoin