
PC mining: cos’è?
Che cos’è il mining? Niente di meno che il processo di estrazione dei token di una criptovaluta dalla sua blockchain. Ciò avviene mediante un algoritmo di hashing che viene fatto girare continuamente dai computer adibiti al mining, che possiamo chiamare “Rig”.
Mining rig: cos’è?
Ogni mining rig deve avere una potenza di calcolo più o meno consistente in base alla crypto che deve minare. Tanto per fare un esempio, minare bitcoin da casa è da tempo un’utopia, perché servono dei server ultra-potenti e un consumo di energia elettrica spropositato. Quindi scordati di poter minare bitcoin e ricevere ricompense con il computer che hai in cameretta, per i BTC servono i più potenti ASIC. Minare Ethereum è invece ancora possibile, tra poco vedremo come.
I computer per minare bitcoin sono ormai materiale in possesso delle grandi mining farm orientali, che hanno di fatto monopolizzato l’estrazione di BTC. Il discorso si fa differente per altre crypto minabili come Ethereum, Zcash, Litecoin, Dash, Ethereum Classic, Dogecoin, Monero, Bytecoin che invece possono essere estratte anche con attrezzature relativamente abbordabili.
Torniamo quindi al nostro mining rig: il componente principale, quello su cui si basa lo “sporco lavoro” del crypto-mining è la GPU (graphic processing unit), ovvero la scheda grafica che normalmente si utilizza per i videogiochi 3D. La GPU è ottima per eseguire operazioni ripetitive, e l’algoritmo di hashing è una di queste.
Più ne riesci a montare sul tuo rig e più moneta riuscirai a minare. Ecco perché dovrai munirti poi di una scheda madre adatta a supportarle e di un alimentatore in grado di fornire l’energia elettrica necessaria. Tanto per fare un esempio: in media, ogni GPU consuma tra i 100 e i 250 watt (l’algoritmo di hashing è intorno ai 100 watt) per cui bisogna fare bene i conti di ciò che serve.
Gli altri comuni componenti del computer, come ad esempio CPU (central processing unit, ovvero il processore) e la RAM (random access memory, la memoria volatile) non servono granché nel processo di mining.
Configurazione PC mining
Fatte le dovute premesse, vediamo di quali parti si compone un tipico mining rig per Ethereum, Litecoin o Dash.
- Rig, ovvero la struttura vera e propria che contiene tutti i componenti, può essere in alluminio, legno o altro metallo
- GPU: scheda grafica, è indicato il modello Nvidia GTX 1080. Si può partire con 6 GPU (se utilizzi un PC Windows) oppure fino a 13 (se utilizzi PC lynux)
- Ventole: una per GPU per aiutare il flusso d’aria
- Riser e cavi in quantità almeno pari alle GPU (utile averne 2 o 3 di scorta)
- Alimentatore: il modello Corsair 1200 watt è ottimo se il totale dei watt delle GPU è inferiore a questa cifra, altrimenti ne servono due
- Se devi montare due alimentatori, ti serve anche lo sdoppiatore DKEY
- Scheda madre, o motherboard, la ASRock H110 Pro fa al caso nostro con ben 13 slot PCIe
- CPU: processore Pentium G4400, che ha lo stesso socket della scheda madre ASRock
- Hard Disk: solid state (SSD) da 128 gigabyte, non serve una gran capienza
- RAM: 8 gigabyte almeno, tipo DDR4 2133 Mhz
La spesa totale per questa configurazione è compresa tra i 2.000 e i 3.000 euro.
I migliori componenti per minare criptovalute
Scheda grafica GeForce GTX 1080 msi
Per ulteriori informazioni leggi la nosta recensione GTX 1080.
Processore Pentium G4400
Per ulteriori informazioni leggi la nosta recensione Pentium G4400.
Mining case in alluminio
Per ulteriori informazioni leggi la nosta recensione Mining Rig Alluminio.
Scheda Madre ASRock H110 Pro
Per ulteriori informazioni leggi la nosta recensione motherboard ASRock H110.
Come iniziare a minare criptovalute
Una volta che hai collegato il tuo mining rig con monitor, tastiera e mouse, devi innanzitutto decidere se usare il sistema operativo Windows oppure Lynux e poi scaricare da internet i driver delle schede grafiche e installarli.
Mettiamo per esempio che vuoi minare Ethereum: in questo caso devi scaricare un programma come Geth che serve per implementare i comandi sul tuo nodo ETH. Poi devi scaricare tutta la blockchain di ETH sul PC, puntare il PC stesso ad un portafoglio ETH tipo Mist e sei pronto ad iniziare il mining.