ASIC è l’acronimo di “Application Specific Integrated Circuit“, che identifica un chip del computer destinato ad una sola e specifica funzione.
Un’esempio per capire il significato del termine, è quello del tuo smartphone, che tra i suoi circuiti, ne ha uno destinato a fare e ricevere chiamate, bene quello è un ASIC, perchè è una parte di cellulare che fa SOLO quello.
Parlando di ASIC è doveroso introdurre il concetto di “mining”, il “minare”, cioè l’azione del creare nuova moneta digitale. Chiunque può contribuire alla crescita delle monete digitali, creandole (minandole) anche a casa dal proprio PC desktop, portatile o tablet.
Il processo di mining assorbe tantissima energia e ruba memoria agli altri programmi, costringendoti a dedicare un intero PC alla produzione di criptomonete. I nostri computer non sono stati certamente ideati pensando ad una futura creazione di bitcoin, ecco perchè a questo punto, entra in gioco l’ASIC.
Nel gergo, un’ASIC (o ASIC box) è un computer creato appositamente ed esclusivamente per il mining di criptomonete, anche se il termine identifica solamente una parte di quello, ovvero il chip dedicato al mining.
Ma perchè dovresti comprare un dispositivo (a volte piuttosto costoso), per creare moneta digitale? Per guadagnare con i bitcoin: più moneta crei e più aumenta la tua ricompensa. Proprio così. Una piccola parte di ciò crei resta a te come una specie di “commissione”, ecco perchè il mining, è un’attività da tenere in considerazione in termini speculativi.