“DDoS” è l’acronimo di Distributed Denial of Service, un vero e proprio incubo per chi lavora sul web. Un vero e proprio attacco verso un determinato sito, network o email server, costruito tramite l’immissione di trojan o virus in numerosi computer che scaricano software ignari di tutto.
Chi sferra l’attacco lo fa tramite questi computer infettati (chiamati in gergo “zombies”), che in genere sono centinaia, se non migliaia. Gli zombies richiedono numerosi tasks in contemporanea all’obiettivo dell’attacco facendo crashare i server, e molto spesso i siti vanno offline per parecchie ore.
Come evitare un attacco DDoS? I webmasters possono affidarsi ai sistemi di sicurezza come i firewalls, ma il problema sta nei computer che sono inconsapevolmente parte del network zombie. Ogni utente dovrebbe per buona norma tutelarsi dai trojan e dai virus (spesso latenti) installando un buon antivirus e tenendolo costantemente aggiornato.