L’algoritmo di consenso “Delegated Proof of Stake” (DPoS) funziona come un qualsiasi altro algoritmo (proof of stake ad esempio), ma è più robusto e sicuro.
Che cos’è il consenso? È in pratica l’approvazione di una transazione della blockchain e funge da filtro per fermare quelle non valide. L’algoritmo DPoS si può dividere in due parti:
- il processo di elezione, che assicura il controllo ai possessori della criptovaluta
- la programmazione della produzione
A differenza degli altri algoritmi il DPoS può continuare a funzionare anche quando la maggioranza dei produttori fallisce. Durante questo processo la community può votare e decidere con chi rimpiazzare i produttori falliti.
È questa la forza di DPoS: lavorare anche quando c’è un alta quantità e varietà di condizioni negative. L’algoritmo si occupa anche di verificare che i nodi siano di provenienza unica e di alta qualità.
Attualmente è utilizzato dalle seguenti criptovalute: Bitshares, Steem ed EOS.