
Abbiamo già introdotto il significato di cloud mining nel nostro glossario, ma riprendiamo il concetto anche qui: si tratta di un sistema per creare criptovalute online.
Per essere più precisi, il sito che offre questa opzione mette in vendita la potenza di calcolo dei propri server, che puoi acquistare in pacchetti con prezzi differenti.
Come si guadagna con il mining in cloud? Ricevendo una ricompensa per le criptovalute create. La differenza tra questa ricompensa e le spese di energia e affitto server, misura il tuo guadagno.
I siti che offrono servizi di cloud mining sono numerosi e in crescita costante, noi abbiamo scelto i migliori e te li presentiamo in questa pagina di approfondimento.
Cloud mining: la classifica dei migliori siti
Genesis Mining
Genesis Mining è un altro buon sito di cloud mining multi-algoritmo su larga scala, che permette di minare Ethereum (con hashrate da 1MH/s a 100MH/s), Monero (da 60 H/s a 3.000 H/s), Zcash (da 25 H/s a 2.500 H/s), bitcoin, Litecoin e Dash (questi tre al momento non disponibili).
Devi solamente registrarti ed acquistare uno dei numerosi piani disponibili per poter ottenere i primi guadagni dalla produzione di criptomonete. Non è un caso se le farm di Genesis Mining sono situate in Islanda: le temperature rigide dell’isola aiutano il raffreddamento dei server e permettono così di consumare meno energia elettrica.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire ecco la nostra: recensione Genesis Mining.
Crypto Mining Farm: opinioni
Crypto Mining Farm è una piattaforma di servizi Cloud Mining nata nel 2014, che propone contratti di durata compresa tra 3 mesi e 15 anni. Puoi pagare il servizio in bitcoin o Unit, tenendo presente che in base alla durata del contratto scelto, il prezzo si abbassa progressivamente.
In più il sito regala subito alla registrazione 50 GH/s gratis, che verranno attivati quando avrai sottoscritto un contratto minimo di 20 GH/s. Cryptomining Farm garantisce un ROI del 130% in tre mesi, per cui si tratta di un investimento molto interessante.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Hashflare
Hashflare è la miglior piattaforma sul mercato ad offrire servizi di Cloud Mining. Garantiscono le 5 soluzioni proposte per minare bitcoin, Litecoin, Ethereum, Zcash e Dash, ad un costo variabile in base all’hash rate, e alla mining difficulty.
Come funziona Hashflare? Basta iscriversi, scegliere quale cripto minare ed effettuare il pagamento. I guadagni a lungo termine prevedono un ROI (ritorno sull’investimento) del 130% in un anno.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire leggi la nostra: recensione Hashflare.
Minergate
Minergate è un portale che offre varie soluzioni per creare criptomonete. Dai Bytecoin agli Ethereum, passando per Monero ed i classici Bitcoin, scaricando il software di Minergate, puoi guadagnare una commissione dell’1,5% sulle monete che hai creato.
Ma Minergate non è solamente un programma scaricabile sul tuo PC o tablet per creare criptomonete, ma anche un efficace sito di cloud mining. Questo significa che puoi acquistare potenza di calcolo per minare bitcoin a partire da 20GH/s con un costo di mantenimento di 0.0066 dollari.
Il sito si sta attrezzando per permettere a breve il mining anche di Ethereum e Monero.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione di Minergate
Eobot: come funziona
Eobot è una piattaforma di servizi relativi alle criptomonete, che funge sia da exchange, che da server di cloud mining. Per quanto riguarda il mining in cloud, è uno dei pochi siti che permette di creare svariate monete digitali.
Si parla di bitcoin, Ethereum, Litecoin, Steem, Dogecoin, Ripple, Dash, NEM, Monero, Zcash, Bytecoin, Bitcoin cash, Ethereum classic e molti altri. Una volta registrato puoi scegliere quanti GH/s comprare e quale cripto minare: il sistema ti dirà subito il costo, che potrai saldare pagando comodamente in bitcoin.
Per maggiori informazioni clicca qui.