• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Come acquistare criptovalute: Ripple, bitcoin, Ethereum, Litecoin

Come acquistare criptovalute: Ripple, bitcoin, Ethereum, Litecoin

la guida per investire nelle top criptovalute

Quali sono le migliori criptovalute 2018, come scegliere e come comprare.

  1. Bitcoin (BTC)
  2. Ethereum (ETH)
  3. Ripple (XRP)
  4. Bitcoin Cash (BCH)
  5. Litecoin (LTC)
  6. Bitcoin Gold (BTG)
  7. Dash (DASH)
  8. NEM (XEM)
  9. Cardano (ADA)
  10. Bitconnect (BCC)
  11. NEO (NEO)
  12. IOTA (MIOTA)
  13. Qtum (QTUM)
  14. Eos (EOS)
  15. Monero (XMR)
  16. VeChain (VEN)
  17. Ethereum Classic (ETC)
  18. Tron (TRX)
  19. Nano (XRB)
  20. OmiseGO (OMG)
  21. Stellar Lumens (XLM)
  22. Populous (PPT)
  23. Verge (XVG)
  24. Icon (ICX)
  25. Zcash (ZEC)
  26. Lisk (LSK)
  27. Tether (USDT)
  28. Komodo (KMD)
  29. Ardor (ARDR)
  30. Waves (WAVES)
  31. Stratis (STRAT)
  32. Bitshares (BTS)
  33. Steem (STEEM)
  34. Status (SNT)
  35. Dentacoin (DCN)
  36. Dogecoin (DOGE)
  37. Augur (REP)
  38. MonaCoin (MONA)
  39. Ark (ARK)
  40. Nxt (NXT)
  41. KuCoin Shares (KCS)
  42. Binance coin (BNB)
  43. Bytecoin (BCN)
  44. Vertcoin (VTC)
  45. Einsteinium (EMC2)
  46. Reddcoin (RDD)
  47. Veritaseum (VERI)
  48. Digibyte (DGB)
  49. Salt (SALT)
  50. Siacoin (SC)
  51. Golem (GNT)
  52. 0x (ZRX)
  53. Loopring (LCR)
  54. Kyber Network (KCN)
  55. Decred (DCR)
  56. TenX (PAY)
  57. Dragonchain (DRGN)
  58. Zcoin (XZC)
  59. Aion (AION)
  60. Lunyr (LUN)
  61. Monetha (MTH)
  62. Litecoin Cash (LCC)

Bitcoin (BTC): cos’è?

acquistare bitcoin in modo sicuro e legale con bonifico o carta di credito
Bitcoin è la “madre di tutte le criptovalute”, essendo nata nel 2009 ed avendo introdotto per prima la tecnologia blockchain che sta alla base di tutto il fenomeno cripto.

È una moneta digitale decentralizzata, in quanto non fa capo a nessun governo, banca o istituto di credito, ed è programmata con un linguaggio open source.

I bitcoin si conservano in un apposito portafoglio elettronico (il cosiddetto Wallet) o fisico (le chiavette bitcoin) e sono accettati come metodo di pagamento ormai in moltissimi paesi del mondo.

Le transazioni (come acquisti e vendite) avvengono tramite una rete peer-to-peer e sono completamente tracciabili e sicure. Per effettuare operazioni con questa valuta digitale, basta utilizzare il proprio indirizzo bitcoin.

Bitcoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì (protocollo SHA256)
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire la tua conoscenza dei BTC leggi la nostra guida Come comprare bitcoin.

Ethereum (ETH): come funziona

Ethereum dove comprare con bonifico carta di credito

Subito dietro ai bitcoin, per capitalizzazione di mercato, troviamo gli Ethereum, nati nel 2013. Anche in questo caso si tratta di una moneta digitale decentralizzata, con un linguaggio open-source e basata sul peer-to-peer.

Il progetto Ethereum introduce una novità per le valute basate su tecnologia blockchain, i cosiddetti contratti intelligenti (smart contracts).

Si tratta di acquisti o vendite di servizi, gestione di identità digitali, diverse operazioni definite dagli sviluppatori che si attivano al verificarsi di determinate condizioni.

Ethereum: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work e dal 2018 Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Ethereum.

Cos’è Ripple (XRP)

comprare ripple

Ripple è una criptovaluta nata nel 2012 grazie all’impegno della start-up OpenCoin. Dal 2015 diventa una delle poche monete digitali ad essere acquistata da un’azienda, la Ripple Labs con sede a San Francisco.

Che cosa caratterizza Ripple? La tecnologia che la supporta è molto simile a quella dei bitcoin, ma ad esempio Ripple ha un limite più ampio di creazione, arrivando fino a 100 miliardi (mentre i bitcoin si fermeranno a 21 miliardi).

Ripple introduce inoltre un innovativo sistema di feedback basato sugli IOU (acronimo di “I owe you”), una sorta di “pagherò” che possono essere trasformati in denaro reale presso gli exchange abilitati.

Ripple: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Ripple.

Bitcoin Cash (BCH)

Come comprare Bitcoin Cash (BCC) in modo sicuro e legale con bonifico, carta di credito o Skrill

Il Bitcoin Cash è una nuova criptovaluta nata l’1 agosto 2017 dalla blockchain originale bitcoin. La tecnologia di supporto ai bitcoin cominciava a presentare alcune lacune: era diventata troppo macchinosa, lenta e soggetta ad errori.

Ecco perché nel corso del 2017 la community ha ritenuto necessario procedere ad un hard fork per dividere in due la blockchain, una parte continua a produrre BTC, l’altra produce invece BCH (Bitcoin Cash).

Questi ultimi nascono per migliorare le prestazioni dei bitcoin precedenti in termini di velocità, con blocchi che contengono informazioni fino ad 8 volte in più dei classici bitcoin.

Bitcoin Cash: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì (protocollo SHA256)
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Bitcoin Cash.

Bitcoin Gold (BTG)

comprare bitcoin Gold in modo sicuro e legale con carta di credito

Il Bitcoin Gold è una nuova criptovaluta annunciata il 25 ottobre 2017 con un hard fork sulla blockchain originale bitcoin. Lo scopo di questo fork promosso da Jack Liao è la democratizzazione del mining, che deve tornare in mano all’utente e non alle grandi mining farm orientali.

Il bitcoin Gold, minato ufficialmente dal 25 novembre 2017 in poi, mantiene molte delle caratteristiche del bitcoin originale, come la quantità massima di 21 milioni di pezzi, la dimensione dei blocchi di 1 Megabyte e l’algoritmo di consenso Proof-of-Work. Si differenzia invece per il protocollo di mining (Equihash invece di SHA256).

Bitcoin Gold: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì (protocollo equihash)
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Bitcoin Gold.

Litecoin (LTC): cosa sono?

comprare litecoin

I Litecoin nascono nel 2011 con l’intento di migliorare le prestazioni dei già noti bitcoin. Questa moneta viene costantemente aggiornata in termini di sicurezza ed efficienza, in modo da assicurare transazioni più veloci.

Scendendo nello specifico, l’elaborazione delle transazioni dura 7,5 minuti in meno rispetto a quella richiesta dai bitcoin. La rete Litecoin è in grado di produrre fino a 84 miliardi di monete, quattro volte in più rispetto ai “fratelli maggiori”.

Come la maggior parte delle criptovalute, anche Litecoin si gestisce tramite un portafoglio elettronico online o fisico, che contiene le chiavi private necessarie per effettuare transazioni.

Litecoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Litecoin.

Dash (DASH)

comprare dash al miglior prezzo

Dash nasce nel 2014 e in origine si chiamava Xcoin, poi Darkcoin ed infine il nome attuale che è dato dall’unione dei termini Digital e cASH.

Dash si basa su server decentralizzati chiamati Masternodes, che confermano istantaneamente le transazioni, a differenza di bitcoin dove sono i miners a dover confermare le operazioni con tempi decisamente più lunghi.

La moneta si basa su un sistema peer-to-merchant e un protocollo instantX che garantiscono un’altissima velocità per le transazioni.

Altra particolarità di DASH è quella di garantire l’anonimato delle parti in causa, grazie al sistema Darksend.

Dash: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: anonime
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Dash.

NEM criptovaluta (XEM)

NEM come comprarli in modo sicuro e legale con carta di credito o bonifico
Tra le criptomonete più recenti, essendo nata nel 2015, NEM non è solo un token, ma una vera e propria piattaforma che permette di gestire pagamenti, asset, messaging e gestione di domini.

NEM ha introdotto alcune novità nel mondo della blockchain: l’algoritmo di consenso P-O-I (proof-of-importance), i messaggi criptati, gli indirizzi a firma multipla ed un nuovo sistema per la reputazione degli utenti.

Come la maggior parte delle alt coin (monete alternative), anche NEM si può minare (creare) da casa con il proprio PC o in cloud acquistando potenza di calcolo da appositi fornitori.

NEM: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare NEM.

Cardano criptovaluta (ADA)

come comprare cardano in modo sicuro e legale con carta di credito

Cardano è una tecnologia blockchain open source programmata in linguaggio Haskell, che supporta applicazioni decentralizzate e smart contract di tipo finanziario. La criptovaluta parte del progetto si chiama ADA.

Cardano si basa su un algoritmo di consenso di tipo Proof-Of-Stake, per cui può essere minata solamente da chi ne possiede una determinata quantità, tramite il protocollo specifico chiamato Ouroboros.

Cardano: caratteristiche principali

Tecnologia: cardano blockchain
Mining: sì (solo possessori della moneta)
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Cardano.

Bitconnect criptovaluta (BCC)

bitconnect come comprarli in modo sicuro e legale con carta di credito o bonifico
Bitconnect è una criptovaluta relativamente nuova (nasce nel 2016), molto differente dalle altre e anche molto discussa. BCC fa parte della piattaforma bitconnect.co, un’entità autonoma che comprende al suo interno un exchange e i wallet per la conservazione dei coin.

Con bitconnect puoi guadagnare una percentuale lasciando le monete sul conto (proof-of-stake), investendole tramite l’exchange (proof-of-work), oppure presentando la piattaforma ad un amico, tramite il programma di affiliazione. Si può minare senza bisogno di comprare strumenti costosi ma anche con un semplice computer.

Bitconnect: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: anonime
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake e Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare bitconnect

NEO (NEO)

come comprare NEO in modo legale con carta di credito o bonifico bancario

NEO nasce in Cina nel 2014 con il nome Antshares, diventato poi NEO dal 22 giugno 2017. NEO supporta gli smart contract e le identità digitali, per questo si pone come maggior concorrente di Ethereum.

NEO punta quindi sui contratti intelligenti, dove l’assenza di un intermediario, riduce i tempi e i costi di attivazione tra le due parti.

Che cosa differenzia questa alt coin cinese dal più noto Ether? Il codice di sviluppo, infatti NEO supporta Java, GO e Python, mentre Ethereum solamente Solidity.

NEO non si può minare, perché si bassa su un algoritmo Proof-Of-Stake (POS), differente dal classico Proof-Of-Work (POW).

Questo significa che nel primo caso, chi possiede la moneta ne assicura anche la sicurezza, nel secondo l’utente che crea il blocco non necessariamente possiede la valuta.

NEO: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare NEO.

Monero criptomoneta (XMR)

comprare monero in modo sicuro e legale con carta di credito o bonifico

Monero nasce come criptovaluta nel 2014 e significa “moneta” in lingua esperanto. Monero si fonda sulla privacy e la sua blockchain utilizza una crittografia avanzata in grado di mantenere le transazioni anonime e non tracciabili.

Anche Monero utilizza una rete peer-to-peer e può essere minata unendosi ad una specifica pool e scaricando il software necessario.

Le tre differenti tecnologie utilizzate per garantire la privacy oscurano mittente, importo e ricevente di Monero, ecco perché è la moneta digitale più utilizzata per gli acquisti nel Dark Web.

Monero: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain protocollo cryptonote
Mining: sì
Transazioni: anonime
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Monero.

VeChain criptovaluta (VEN)

comprare VeChain con carta di credito

VeChain nasce a fine 2017 per rinnovare il mondo della logistica attraverso la tecnologia blockchain. Grazie al sistema univoco di identificazione di beni e prodotti permette il monitoraggio degli stessi durante tutta la “supply chain”, per questo ha applicazioni nella logistica, nell’industria farmaceutica, alimentare, automobilistica e nell’agricoltura.

Nel mese di gennaio 2018 è avvenuto il rebranding che ha portato alla nascita della crypto VeChain Thor (VET), elargita come ricompensa ai possessori di VeChain (VEN).

VeChain: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain ethereum
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: si
Algoritmo di consenso: Proof-of-Authority

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare VeChain.

Iota (MIOTA)

come comprare iota in modo sicuro e legale con carta di credito

IOTA è una cripto nata nell’Aprile del 2016 per essere utilizzata nell’internet delle cose. Si differenzia dalla quasi totalità delle criptomonete perché non utilizza la blockchain ma un sistema chiamato tangle dove non esistono né blocchi né catena.

Nata per essere più leggera possibile, IOTA non ha bisogno nemmeno di commissioni sulle transazioni d’acquisto e vendita. Non si può minare, ma ogni volta che si effettua e conferma una transazione si attiva un processo molto simile al mining.

Per rendersi conto della velocità di IOTA basta pensare che gestisce 800 transazioni al secondo, contro le 7 gestite dai bitcoin e le 40 di Ethereum.

Iota: caratteristiche principali

Tecnologia: tangle
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare IOTA.

Qtum (QTUM)

comprare Qtum in modo sicuro e legale con carta di credito

Qtum nasce a marzo 2017 con l’intento di unire gli aspetti migliori di bicoin ed Ethereum, ecco perché possiamo considerarla una sorta di ibrido fra le due. Da una parte c’è l’affidabile blockchain di bitcoin e dall’altra gli smart contract di Ethereum.

La piattaforma Qtum si pone come competitor di NEO e degli stessi Ethereum e propone soluzioni per il business in svariati settori: dalle telecomunicazioni alla finanza passando per la logistica industriale. Qtum si basa sul solido algoritmo Proof-Of-Stake e non può essere minata.

Qtum: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: si
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Qtum.

Eos (EOS)

comprare EOS in modo sicuro e legale con carta di credito

EOS viene lanciato a metà 2017 ed è basato su una nuova tipologia di blockchain che supporta un grande volume di transazioni al secondo. La piattaforma di EOS fornisce agli sviluppatori una serie di servizi utili a velocizzare la programmazione di nuove App.

EOS è una delle poche criptomonete ad utilizzare l’algoritmo di consenso DPoS inventato proprio dal suo CEO Daniel Larimer. È una crypto molto sicura perché in caso di furto la blockchain stessa blocca le transazioni sospette non facendoti perdere i token in tuo possesso.

EOS: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Delegated Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare EOS.

Ethereum Classic (ETC): cos’è

comprare ethereum classic con carta di credito

Ethereum Classic nasce a luglio 2016 da una blockchain parallela a quella di Ethereum ma gestita da un altro team di sviluppatori.

Come spesso accade quando le blockchain originarie di una moneta digitale si dividono, la nuova moneta generata apporta migliorie a quella originale.

Questo è anche il caso di Ethereum Classic che ad esempio può essere minato utilizzando una potenza di calcolo molto inferiore.

D’altro canto la community di Classic non è ancora abbastanza numerosa, per cui, secondo gli esperti, difficilmente ETC potrà arrivare ai livelli del “fratello maggiore”.

Ethereum Classic: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Ethereum Classic.

Tron protocollo e Tronix coin (TRX)

comprare tron al miglior prezzo di mercato

Tron è un protocollo decentralizzato nato a fine 2017 che offre un ecosistema autonomo con piattaforma di contenuti, social network, rete di pagamenti e un token interno chiamato Tronix.

Lo scopo principale di Tron e decentralizzare internet, togliendo potere ai colossi come Facebook, Google o Apple e fornendo adeguate ricompense agli utenti che contribuiscono con i propri contenuti (video, immagini, testi).

Tron: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Tron.

Raiblocks (XRB)

comprare nano con carta di credito

Nanos è una criptovaluta decentralizzata nata ad inizio 2017 con il nome di Raiblocks e basata sulla nuova tecnologia blockchain block-lattice (simile al tangle di Iota). Grazie a questo protocollo ogni account su Nano possiede una propria blockchain, che garantisce quindi transazioni ultraveloci e poco sovraccarico della rete.

Nano è un ottimo progetto che fa della velocità e dell’assenza di commissioni i suoi punti cardine per migliorare il mondo delle crittovalute.

Nano: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain (block-lattice)
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Delegated-Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Nano (ex- Raiblocks).

OmiseGO (OMG)

come comprare omisego in modo legale con carta di credito o bonifico bancario

Possiamo paragonare OmiseGO e Stratis, perché non sono solamente due criptomonete, ma anche piattaforme che offrono vari servizi. In particolare, OmiseGO, permette di scambiare le monete classiche come Euro, Dollaro, Yen senza affidarsi ad una banca.

Il token OmiseGO diventa quindi il mezzo per minare le transazioni ed ottenere commissioni per il servizio dato. Non è quindi l’oggetto della transazione (come il bitcoin o Ethereum), ma lo strumento per raggiungere un profitto.

OmiseGO: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare OmiseGO.

Stellar Lumens (XLM)

comprare stellar lumens

Lumen è il nome della criptovaluta lanciata con una ICO dal network Stellar.org nel 2014. È stata distribuita anche ai possessori di bitcoin e può contare su una tecnologia blockchain che garantisce transazioni super veloci e commissioni irrisorie.

Il network Stellar offre invece la tecnologia adatta (software e tools) a mettere in contatto banche, transazioni e persone. È cosa recente la partnership stretta con IBM, che riconosce il progetto come molto competitivo e performante.

Stellar Lumens: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Stellar Lumens.

Populous coin (PPT)

comprare populous coin con carta di credito in modo sicuro

Popolous è la criptovaluta nata a luglio 2017 per finanziare la creazione della piattaforma omonima. Si tratta di una particolare applicazione della tecnologia blockchain al sistema dell’invoice auction. Cos’è? Un sistema che permette alle aziende di ottenere il pagamento anticipato di fatture tramite un’apposita asta.

Il compratore che pagherà la fattura riceverà una ricompensa in percentuale di solito compresa tra il 10 e il 15%. I pagamenti sono gestiti tramite un token interno chiamato “Poken” utilizzando gli smart contract mutuati da Ethereum.

Populous: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Populous.

Verge coin (XVG)

come comprare verge con carta di credito o bonifico bancario in modo sicuro

Verge è una criptovaluta nata nel 2014 che garantisce transazioni anonime grazie al protocollo Wraith e alle reti Tor e i2p. Verge si può minare e utilizza contemporaneamente 5 algoritmi di consenso proof-of-work. Grazie all’integrazione della blockchain indipendente Rootstock sarà a breve in grado di gestire anche gli smart contract.

Verge si pone quindi come antagonista di Monero e Bytecoin con protocolli innovativi e ottimi propositi per il futuro.

Verge: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: anonime
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: 5 diversi algoritmi Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Verge.

Icon (ICX)

come comprare icon con carta di credito o bonifico bancario

Icon è la criptovaluta nata a fine 2017 e utilizzata per i pagamenti nell’omonimo network decentralizzato. Icon è uno smart contract Erc20 di Ethereum, e si basa sull’algoritmo di consenso LFT. Fiore all’occhiello del network Icon è il Blockchain ID, uno smart contract per il riconoscimento veloce dell’identità.

La tecnologia proposta da Icon si può applicare in svariati settori della vita quotidiana quali: banche, assicurazioni, ospedali, Università ed e-commerce.

Icon: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: LFT (Loop Fault Tolerance)

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Icon.

Zcash criptovaluta (ZEC)

comprare zcash in modo legale con carta di credito o bonifico

Zcash nasce nel 2014 con il nome Zerocash, ma viene lanciata ufficialmente ad ottobre 2016 come appunto Zcash. Il prezzo di Zcash è fra i più stabili di tutto il mercato delle criptovalute.

Come anche Monero, Zcash punta sulla privacy dei propri utilizzatori, e le transazioni possono restare anonime, anche se la blockchain rimane pubblica.

Zcash introduce il sistema Zero Knowledge Proof (ZhSnarks) per proteggere la privacy, ma l’utente può anche decidere di rendere le transazioni pubbliche.

Zcash: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: sia anonime che pubbliche
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Zcash.

Lisk criptomoneta (LISK)

comprare lisk con carta di credito

Lisk è una piattaforma blockchain decentralizzata nata nel 2016 che serve per sviluppare applicazioni regolate dall’omonimo token. Utilizza un algoritmo di consenso DPoS e vanta un’alta velocità di transazione.

Mediante Lisk si possono sviluppare, pubblicare, distribuire e monetizzare applicazioni decentralizzate, che sono una sorta di “smart contract evoluti”.

Lisk: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Delegated Proof-of-Stake (DPoS)

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Lisk.

Tether criptovaluta (USDT)

come comprare tether in modo legale con carta di credito

Tether è una criptovaluta molto particolare in quanto nasce per unire il mondo delle valute comuni (dollaro, euro, yen) a quello delle monete digitali.

Tether ha un prezzo molto stabile perché è ancorata al dollaro. Per la stessa ragione è anche sicura, perché dietro ad ogni Tether c’è comunque un dollaro a garanzia.

Si tratta di una valuta decentralizzata e basata sulla blockchain, come i bitcoin, ma non è volatile (a differenza della quasi totalità delle cripto) e le transazioni non sono soggette a commissioni.

Tether: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Tether

Komodo criptovaluta (KMD)

comprare komodo con carta di credito al miglior prezzo di mercato

Komodo è un ecosistema decentralizzato che serve a creare blockchain personalizzabili attraverso dei moduli predefiniti. La criptovaluta Komodo si basa sul nuovo algoritmo Delayed Proof of Work che serve a minarla sfruttando la potenza di calcolo di bitcoin.

Komodo è una piattaforma molto vasta che ingloba le idee migliori delle altre crypto, come smart contract, transazioni anonime grazie a ZK Proof e sicurezza garantita dalla blockchain di bitcoin.

Komodo: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: anonime
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Delayed proof of work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Komodo

Ardor (ARDR)

comprare ardor con carta di credito o bonifico bancario

Ardor nasce nel 2016 e utilizza la blockchain di Nxt per offrire svariati servizi gestibili tramite smart contract. La caratteristica che distingue Ardor dalle altre piattaforme è la possibilità di creare delle “Child chain” completamente personalizzabili e gestibili con un proprio token nativo.

Ardor è quindi un progetto molto interessante che ha già generato la prima child chain, chiamata Ignis, per l’occasione distribuita in parte anche ai possessori di Nxt.

Ardor: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: si
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Ardor.

Waves criptovaluta (WAVES)

comprare waves con carta di credito o bonifico bancario

Waves, oltre ad essere un token nato nel 2016, è anche una piattaforma multiservizio basata su blockchain con algoritmo Proof-of-Stake. Cosa offre Waves? Prima su tutte la possibilità di creare token personalizzati attraverso il client scaricabile su qualsiasi PC.

Lo stesso client contiene un exchange interno decentralizzato, e il wallet per gestire la moneta digitale utilizzandola per acquisti o vendite. È una criptomoneta molto fluttuante e rischiosa, ma proprio per questo può garantire ottimi investimenti.

Waves: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: anonime
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Waves.

Stratis criptovaluta (STRAT)

comprare stratis in modo legale con carta di credito o bonifico

Stratis non è solo una criptovaluta ma una vera e propria piattaforma di programmazione per creare applicazioni e distribuirle tramite blockchain. Anche Stratis utilizza la tecnologia proof-of-stake e per questo non si può minare.

Si può utilizzare la piattaforma Stratis per gestire pubblicazioni scientifiche, per tracciare prodotti, oppure gestire identità elettroniche (come Ethereum).

Tra le più solide cripto in circolazione, Stratis ha ottenuto dal lancio del token un incremento di prezzo pari al 500%.

Stratis: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Stratis.

Bitshares (BTS)

comprare bitshares in modo legale e sicuro con carta di credito

Bitshares nasce a metà 2014 come piattaforma decentralizzata che supporta gli smart contract (sul modello di Ethereum). Possiede un exchange interno (DEX) e funziona anche come wallet online.

Bitshares è una delle poche criptomonete ad utilizzare l’algoritmo di consenso DPoS inventato da Daniel Larimer. È una criptovaluta molto sicura perché in caso di furto la blockchain stessa blocca le transazioni sospette evitando la perdita dei tuoi token.

Bitshares: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain (graphene tecnology)
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: Sì
Algoritmo di consenso: Delegated Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Bitshares.

Steem criptovaluta (STEEM)

come comprare steem in modo sicuro e legale con carta di credito

Steem nasce a metà 2014 applicando la tecnologia blockchain ai Social Media, monetizzando la community. Possiede un exchange interno (DEX) e un social media regolato dal token Steem: Steemit, dove per ogni post o commento ricevi una ricompensa.

Steem è una delle poche criptomonete ad utilizzare l’algoritmo di consenso DPoS inventato da Daniel Larimer. Gli sviluppatori stanno lavorando ad una nuova funzione per creare Smart Media Tokens personalizzati nel prossimo futuro.

Steem: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: si (solo i possessori della valuta)
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: Sì
Algoritmo di consenso: Delegated Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Steem.

Status Network (SNT)

comprare status con carta di credito o bonifico bancario

Status nasce a metà 2017 come smart contract Erc20 di Ethereum ed è legato alla piattaforma open source omonima Status Network. Status è quindi un’applicazione per smartphone (iOS e Android) che permette di esplorare le App decentralizzate basate su ETH, nonché inviare messaggi istantanei che contengono pagamenti o smart contract.

Esplosa a fine 2017, funge anche da browser 3.0 per il mondo Ethereum e permette di trovare altri utilizzatori nel raggio di pochi km per scambiarsi beni e servizi.

Status: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: Sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Status.

Dentacoin (DCN)

comprare dentacoin con carta di credito o bonifico bancario

Dentacoin nasce a metà 2017 come smart contract Erc20 di Ethereum ed è legato alla piattaforma di servizi dentistici Dentacoin. Per la prima volta la blockchain viene utilizzata per ottimizzare i rapporti tra Dentisti e pazienti tramite una piattaforma decentralizzata di recensioni e un sistema di ricompensa tramite la crypto DCN.

La Road Map con termine nel 2019, prevede anche l’introduzione di una app mobile, una piattaforma per le opinioni sul servizio, un’assicurazione dentistica e un database sanitario accessibile solamente da dottori e pazienti.

Dentacoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: Sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Dentacoin.

Dogecoin criptovaluta (DOGE)

come comprare dogecoin in modo sicuro e legale con carta di credito

Dogecoin è una delle criptovalute più vecchie, essendo nata nel dicembre del 2013. Attualmente si basa sulla blockchain di Ethereum, anche se è nata sulla blockchain di bitcoin. Ha avuto uno sviluppo molto veloce e consistente appena rilasciata, ma poi si è stabilizzata su un valore medio intorno al millesimo di dollaro.

La fondazione Dogecoin ha raccolto fondi per svariate campagne, tra le quali la costruzione di un bacino idrico in Kenya, la sponsorizzazione della squadra di Bob giamaicana alle Olimpiadi Invernali del 2014, e altre ancora.

Dogecoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: si
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Dogecoin.

Augur (REP)

comprare augur con carta di credito in modo sicuro e legale

Augur è una piattaforma decentralizzata che permette la gestione di previsioni di eventi. Si tratta di puntare su eventi sportivi, di spettacolo, di politica senza limiti, e se la previsione poi risulta corretta si riceve una ricompensa.

Augur si basa sulla blockchain di Ethereum, e il token relativo REP è uno smart contract di tipo Erc20. Tutto il sistema si basa sulla reputazione degli utenti che effettuano i report e su quella che viene chiamata la “saggezza della gente”.

Augur: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Augur.

MonaCoin (MONA)

comprare monacoin con carta di credito o bonifico in modo sicuro

Monacoin nasce all’inizio del 2014 ma resta comunque poco diffusa fino alla recente esplosione nel mese di novembre 2017. Monacoin è ancora poco diffuso in occidente, mentre in Giappone, essendo la prima cryptovaluta lanciata nel paese, è quasi più importante di bitcoin.

Viene infatti accettata in numerosi esercizi commerciali e consente di prelevare denaro e pagare tramite un migliaio di sportelli ATM abilitati.

Monacoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare MonaCoin.

Ark (ARK)

comprare ark con carta di credito in modo sicuro

Ark è una criptovaluta decentralizzata, programmata con linguaggio open-source che garantisce transazioni anonime e ultra veloci. L’ecosistema di Ark si definisce “consumer oriented“, perché mira a diffondere la tecnologia blockchain nel modo più semplice possibile alla gente comune.

La blockchain di Ark deriva da quella di Lisk e utilizza il sistema “Smartbridge”, una sorta di ponte che mette in collegamento diverse blockchain; e l’algoritmo di consenso Delegated-Proof-Of-Stake inventato da Bitshares.

Ark: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain (Smartbridge)
Mining: no
Transazioni: anonime
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Delegated-Proof-Of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Ark.

Bytecoin criptovaluta (BCN)

come comprare bytecoin in modo legale e sicuro con carta di credito

Bytecoin è una criptomoneta nata nel 2014 e basata sulla blockchain di Monero. Quindi come quest’ultima, garantisce transazioni anonime e veloci (120 secondi il tempo richiesto) oltre a commissioni molto basse.

Bytecoin è una alt coin poco liquida, molto rischiosa e quindi destinata ad investimenti con fini puramente speculativi. Si può minare tranquillamente da casa con un normale PC e non necessita di costose attrezzature informatiche.

Bytecoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain protocollo cryptonote
Mining: sì
Transazioni: anonime
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Bytecoin.

Nxt criptovaluta (NXT)

comprare nxt al miglior prezzo di mercato

Nxt è una delle criptomonete più datate, essendo nata nel dicembre del 2013, nonché una piattaforma blockchain 2.0 con numerosi servizi a disposizione di utenti, professionisti e sviluppatori. Tra questi troviamo un exchange decentralizzato, messaggistica, sistema di votazione, marketplace, cloud storage, transazioni anonime a piacere e servizio alias di abbreviazione indirizzi.

È una moneta digitale molto scambiata e quindi consigliata per investimenti con un rischio minore della media.

Nxt: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no (solo possessori)
Transazioni: trasparenti (anonime a richiesta)
Smart Contract: si
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Nxt.

KuCoin Shares (KCS)

comprare kucoin con carta di credito o bonifico bancariio

KuCoin Shares è la moneta di riferimento dell’exchange KuCoin.com. Nasce a fine 2017 come smart contract Erc20 di Ethereum (come ad esempio Augur, Binance, Eos, Qtum…) e registra le prime ottime performance all’inizio del 2018. Partita con 200.000.000 di token, verrà ridotta periodicamente di quantità fino ad assestarsi sui 100.000.000. Il suo andamento cresce in base alla diffusione e all’utilizzo dell’exchange e in base alle leggi di domanda ed offerta.

KuCoin Shares: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: si
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare KuCoin Shares.

Binance coin (BNB)

comprare binance coin con carta di credito o bonifico bancario

Binance è la moneta di riferimento del miglior crypto exchange online, Binance.com. Nasce a metà 2017 e serve (per ora) per ottenere sconti sulle commissioni di ogni transazione effettuata (acquisto, prelievo, trading) all’interno dell’exchange.

Le previsioni per il prossimo anno prevedono l’utilizzo di Binance anche per il pagamento di interessi sul margin trading, per nuove ICO e come main asset del nuovo DEX (exchange decentralizzato). Partita con 200.000.000 di token, verrà ridotta periodicamente di quantità fino ad assestarsi sui 100.000.000.

Binance Coin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: si
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida su Binance Coin.

Vertcoin criptovaluta (VTC)

comprare vertcoin con carta di credito in sicurezza

Vertcoin è una criptomoneta nata nel 2014 e rimasta stabile per oltre 3 anni, fino all’esplosione delle crypto del 2017. Vertcoin non ha caratteristiche particolari, ma fonda tutta la sua filosofia sul mining decentralizzato e casalingo.

Il software di Vertcoin non permette il mining tramite ASIC ma solo con comuni PC, in modo che ogni miner concorra alla pari per ottenere le giuste ricompense. Vertcoin utilizza la segregated Witness e un algoritmo di mining chiamato Lyra2RE.

Vertcoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Vertcoin.

Digibyte (DGB)

comprare digibyte con carta di credito o bonifico bancario

Digibyte è una piattaforma di pagamenti online su blockchain UTXO, nata nel 2014 come un misto di bitcoin ed Ethereum. Digibyte garantisce transazioni ultra veloci (15 secondi l’una) e diversi livelli di sicurezza (Multishield e Digishield).

È una criptovaluta minabile sia da casa con un normale PC che con i più costosi ASIC e si basa su 5 diversi algoritmi di Mining, ognuno adeguato ad una o all’altra tecnologia. Digibyte supporta gli smart contract e ha subito 4 diversi hard fork che han portato alla nascita di altre 4 nuove crypto.

Digibyte: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: si
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Digibyte.

Salt (SALT)

comprare salt con carta di credito in modo sicuro

Salt è una piattaforma di prestiti su blockchain regolata tramite smart contract. Chiunque possiede criptovalute può “impegnarle” chiedendo un prestito di pari valore in dollari spendibili. Il prestito sarà poi restituito con rate periodiche e al termine le criptovalute tornano al legittimo proprietario.

Ogni volta che un utente richiede ed ottiene un prestito (dietro verifica identità e norme anti-riciclaggio), riceve un token Salt.

Salt: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Salt.

Einsteinium criptovaluta (EMC2)

comprare Einsteinium con carta di credito o bonifico

Einsteinium è una criptomoneta nata nel 2014 e come altre di quel periodo, è rimasta stabile per oltre 3 anni, fino all’esplosione delle crypto del 2017. La particolarità di questa alt coin dedicata ad Albert Einstein è non solo il simbolo EMC2 (come la teoria della relatività) ma anche il sostegno economico che da’ alle cause scientifiche.

Ogni 36.000 blocchi minati infatti si devolve il 2% di ognuno di questi ad una causa scientifica scelta tramite votazione della community. I minatori ricevono invece una ricompensa tramite il sistema Wormhole Mechanics.

Einsteinium: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Einsteinium.

Reddcoin (RDD)

come comprare reddcoin con carta di credito o bonifico bancario

Reddcoin è una criptomoneta nata nel 2014 che si propone come mezzo di pagamento per i social network come Facebook, Twitter, Google Plus e Youtube. Attraverso la piattaforma “Tip” è possibile infatti inviare o ricevere Reddcoin con un click all’interno dei social.

Reddcoin si basa su una blockchain che sfrutta l’algoritmo di consenso Proof-of-Stake-Velocity che incoraggia sia il possesso (chiamato “Minting”) che i movimenti della valuta nei social (velocity).

Reddcoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake-Velocity

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Reddcoin.

Veritaseum (VERI)

come comprare veritaseum con carta di credito in modo sicuro

Veritaseum è un’azienda che propone una suite software basata su blockchain e rete peer-to-peer per gestire il mercato dei capitali senza intermediari. Tramite questi programmi è quindi possibile fare asset trading globale senza il supporto di un broker.

VERI è invece il nome del token legato alla suite, ed è in pratica uno smart contract Erc20 di Ethereum emesso in 100.000.000 di pezzi.

Veritaseum: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Veritaseum.

Siacoin criptovaluta (SC)

comprare siacoin in modo sicuro e legale con carta di credito

Siacoin è il token ufficiale della piattaforma Sia, ideata dal team Nebulous per decentralizzare il servizio di cloud storage. Sia si propone come alternativa più economica ai servizi centralizzati tipo Dropbox e Google Drive e si basa sullo spazio messo in condivisione dagli utenti (che vengono per questo remunerati)

È una criptomoneta che si può minare e si basa sull’algoritmo Proof-Of-Work. L’obiettivo del progetto è diventare un super server mondiale decentralizzato e punto di riferimento per questo tipo di servizio.

Siacoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Siacoin.

Golem criptovaluta (GNT)

comprare golem con carta di credito

Golem è il token ufficiale del network omonimo e serve come ricompensa a chi presta alla rete alcune funzionalità del proprio PC (RAM, CPU, spazio su hard disk). Si perché l’ambizioso progetto Golem prevede la creazione di un super computer mondiale al quale tutti possono accedere per far funzionare svariati software.

Golem è una criptomoneta basata sull’algoritmo Proof-Of-Stake e non si può minare. Molto simile negli intenti a Siacoin, Golem è un token poco scambiato e quindi indicato per gli investimenti a lungo termine.

Golem: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain ethereum
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Golem.

0x (ZRX)

comprare 0x coin con euro

0x (ZRX) è il token ufficiale dell’omonimo exchange decentralizzato, nato a metà 2017 per ottimizzare lo scambio di token Erc20. Il protocollo 0x introduce un nuovo sistema di scambio per cui gli ordini di crypto vengono spostati temporaneamente off-line e poi tornano nella blockchain per restituire la moneta richiesta.

0x supporta le DAPP (app decentralizzate) che hanno funzione di exchange ma non solo, infatti prevede applicazioni anche nell’ambito dei prestiti, delle previsioni di mercato ecc.

ZRX: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare 0x (ZRX).

Loopring (LRC)

comprare loopring con carta di credito

Loopring è il token ufficiale dell’omonimo exchange decentralizzato, nato a fine 2017 per ottimizzare lo scambio di smart contract Erc20. Loopring introduce nuovi sistemi di sicurezza contro attacchi DDoS perché ogni token rimane collegato per sempre al suo indirizzo sulla blockchain.

Loopring supporta le DAPP (app decentralizzate) che hanno funzione di exchange e propone il prezzo migliore per gli Erc20 confrontandolo tra quelli delle altre piattaforme di scambio.

Loopring: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain ethereum
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Loopring.

Kyber Network (KCN)

compare kyber network con euro

Kyber coin è il token ufficiale dell’omonimo exchange decentralizzato, nato a fine 2017 per ottimizzare gli scambi di criptovalute. Kyber Network garantisce transazioni immediate, alta liquidità e i prezzi migliori determinati dai Reserve Manager.

Kyber DEX non necessita né di deposito, né di registrazione e non ha tempi di attesa. Il network non comprende solamente l’exchange ma funziona anche come servizio di pagamento con qualsiasi alt coin a disposizione.

Kyber Network: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Kyber Coin.

Decred (DCR)

comprare decred con euro

Decred è una criptovaluta pura, quindi semplicemente un mezzo di pagamento digitale nato ad inizio 2016. Il governo di decred è molto più democratico di altre valute come ad esempio il bitcoin perché suddivide il “potere” tra i miners e gli holders.  

Decred è trasparente, utilizza un linguaggio open-source e una blockchain anti-censura. Il progetto adotta gli atomic swaps per gli scambi tra blockchain e supporta smart contract (come ad esempio Lightning Network).

Decred: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: ibrido Proof-of-Stake e Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare decred.

TenX (PAY)

compare tenx PAY con carta di credito in modo sicuro

TenX nasce a metà 2017 con l’obiettivo di connettere le monete virtuali con il mondo reale, dando la possibilità di spendere le criptovalute nella vita di tutti i giorni. Per farlo propone un’app wallet per i pagamenti e una carta di debito ad esso collegata.

Il token PAY collegato a TenX, è uno smart contract di Ethereum e serve per ricompensare gli acquisti fatti mediante l’app o la carta di debito.

TenX (PAY): caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: No
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare TenX (PAY).

DragonChain o Dragon (DRGN)

comprare dragonchain la criptovaluta disney

Dragonchain è un progetto sviluppato inizialmente come blockchain privata dalla Disney nel 2016. Con l’avvento della Dragonchain Foundation nel 2017, il codice sorgente in linguaggio open-source è diventato disponibile al pubblico. Lo scopo di Dragonchain è semplificare l’integrazione della tecnologia blockchain in settori dove è ancora poco presente.

Il token utilizzato dalla piattaforma è il Dragon, che serve anche per accedere all’incubatore di DragonChain, il luogo “protetto” dove sono contenuti i progetti in fase di sviluppo che integrano DragonChain.

Dragons: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: No
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Dragons.

Zcoin (XZC)

comprare zcoin con carta di credito in modo sicuro e legale

Zcoin nasce nel 2016 e fa parte di quelle che chiamiamo “Privacy Coin” (come ad esempio Monero, Zcash e Bytecoin) perché focalizzate sull’anonimità delle transazioni. Zcoin è però l’unica ad utilizzare il protocollo Zerocoin, che non lascia alcuna traccia delle transazioni precedenti.

Sì perché ogni Zcoin viene minato, speso e poi muore e se ne crea un altro, per garantire la totale anonimità che secondo il team è l’anima del libero commercio. Zcoin si può minare sia da casa con normali PC desktop CPU, e anche con i più costosi ASIC.

Zcoin: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì
Transazioni: anonime
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Zcoin.

Aion (AION)

comprare aion criptovaluta con carta di credito

Aion nasce nel 2017 come un super network che mette in comunicazione blockchain di tipologie differenti. Su Aion si potranno creare nuove blockchain con le proprie regole, si potrà customizzarle e connetterle tra loro.

Grazie al token Aion si potranno sviluppare nuove app decentralizzate, creare appunto nuove blockchain e garantire la sicurezza di tutto il network.

Aion: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: no
Transazioni: pubbliche
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Intelligence

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Aion.

Lunyr (LUN)

comprare lunyr con carta di credito o bonifico

Lunyr è la prima enciclopedia decentralizzata su blockchain, dove gli utenti che contribuiscono al suo sviluppo ricevono una ricompensa in LUN token. Questo serve a produrre contenuti di qualità e ad evitare eventuali censure o manipolazioni nelle quali può incappare un servizio centralizzato.

Il progetto prevede anche l’uscita di tool per sviluppatori in modo da implementare la conoscenza offerta da Lunyr nell’ambito dell’intelligenza artificiale, della realtà virtuale e della realtà aumentata.

Lunyr: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: No
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Lunyr.

Monetha criptovaluta (MTH)

comprare monetha al miglior prezzo di mercato

Monetha è un interessante progetto che si propone come mezzo di pagamento per le aziende. È decentralizzata e si basa sulla tecnologia blockchain di Ethereum, ecco perché supporta anche gli smart contract.

I punti forti di Monetha sono un sistema di fiducia/reputazione simile a quello utilizzato da eBAy, transazioni veloci con un solo passaggio ed una sola commissione e sistema di pagamento online per aziende anche da mobile.

Monetha: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: No
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: sì
Algoritmo di consenso: Proof-of-Stake

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Monetha.

Litecoin Cash (LCC)

comprare o ottenere litecoin cash

Litecoin Cash è la moneta digitale nata dall’hard fork che ha interessato Litecoin il giorno 18 febbraio 2018. Questo fork non è approvato dal boss di Litecoin Charlie Lee, ma è stato forzato da un team di quattro programmatori per ridare forza al mining con ASIC.

Per farlo utilizzano l’algoritmo di mining SHA256 (lo stesso di bitcoin) e il sistema DarkGravity V3 (lo stesso di Dash) per aggiornare la difficulty ad ogni blocco. Ai possessori di Litecoin spettano 10 LCC per ogni LTC posseduto al momento del fork.

Litecoin Cash: caratteristiche principali

Tecnologia: blockchain
Mining: sì (SHA256)
Transazioni: trasparenti
Smart Contract: no
Algoritmo di consenso: Proof-of-Work

Per approfondire leggi la nostra guida Come comprare Litecoin Cash.

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.