• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / ICO: Initial Coin Offering. Cosa sono e come funzionano / Partecipare a una ICO: il tutorial che ti spiega tutti i passaggi

Partecipare a una ICO: il tutorial che ti spiega tutti i passaggi

come partecipare a una ICO

ICO: come funziona?

Le initial coin offerings, conosciute con l’abbreviazione di ICO, sono come dice il nome, le offerte iniziali di token che le aziende fanno per recuperare fondi per far partire il proprio progetto blockchain. Molto spesso la fase di ICO si suddivide in due parti:

  1. prevendita: destinata ai grossi investitori che possono acquistare i token ad un prezzo ribassato
  2. crowdsale: destinata al grande pubblico che ritiene interessante il progetto e vuole finanziarlo (e guadagnare) comprando token

inspeer token ico

01. Scegliere la ICO giusta

Prima di avvicinarsi ad una ICO è sempre bene visitare il sito ufficiale del progetto e leggere con attenzione il White Paper, ovvero il “book di presentazione” della crypto, del progetto che vi sta dietro e del team. Questo serve a farsi un’idea della serietà della cosa e dell’affidabilità della ICO.

02. Entrare nella crowdsale

Quando siamo convinti del passo che stiamo per fare, dobbiamo collegarci al sito ufficiale, dove di solito è possibile partecipare alla ICO. Troverai molto probabilmente una data di inizio e una di fine ICO, (a volte anche il conteggio dei token già venduti e di quelli che mancano) e un pulsante tipo “Join the crowdsale“, oppure “Join the tokensale“.

Whitelist crypto: cos’è

A volte prima di accedere alla ICO vera e propria (spesso in fase di pre-sale quando i token vengono venduti ai grandi investitori) è necessario iscriversi in una white list. Questa è una sorta di “selezione all’ingresso”, dove ti vengono chiesti nome, email, documenti di identità (solo in alcuni casi), e crypto con la quale pagherai i token.

KYC significato

Indipendentemente dall’accesso ad una white list o meno, molti siti richiedono il questionario KYC per accedere alla ICO. Che cosa significa “KYC”? Tradotto letteralmente dall’inglese è “Know your customer”, cioè “conosci il tuo cliente“. Vengono chiesti i soliti dati: nome, cognome, documento d’identità, email e a volte la provenienza delle crypto che utilizzerai per acquistare i token in ICO. È una procedura “ufficiale” che di solito viene fatta da appositi siti indicati dalla start-up che lancia la ICO.

03. Acquistare e pagare i token

Cliccando sul pulsante potrai accedere al form di acquisto token, a volte il sito chiede di registrarsi, altre basta entrare con il proprio account Facebook, Google Plus e a volte anche Twitter.

Una volta entrato, arriva la fase del pagamento, che nella maggior parte dei casi si può fare di norma in Ethereum o bitcoin (le crypto più comuni e diffuse). Questo non è legge, e infatti alcune ICO prevedono anche la possibilità di pagare in Euro, dollari o altre alt coin (come Litecoin, Waves, Bitcoin Cash…).

Potrai trovare due indirizzi ETH e BTC al quale spedire i fondi (oppure solo ETH o solo BTC), e la quantità di token che riceverai in cambio, a fine ICO tramite il network Ethereum. Questo perché la grande maggioranza delle nuove ICO offre token che sono smart contract Erc20 di ETH. In alcuni casi i siti offrono anche dei bonus in percentuale per incentivare l’acquisto in determinati giorni della ICO.

C’è una distinzione importante da fare per il pagamento in Ethereum, alcuni siti vietano assolutamente di inviare ETH da un wallet online (quindi da Coinbase, Indacoin o Bitpanda) pena la perdita dei nuovi token acquistati.

In questo caso bisogna inviare ETH da un wallet compatibile con gli smart contract Erc20, tipo MyEtherWallet o Mist, per poter ricevere correttamente i nuovi token. Altri siti invece contemplano entrambe le soluzioni mantenendole ben separate.

Inviato il denaro, riceverai sul tuo wallet gli smart contract delle crypto interessate, che potrai successivamente vendere quando il token raggiungerà gli exchange (di solito poco dopo la fine della ICO).

Risorse utili

Giunti a questo punto hai capito che è molto semplice partecipare ad una ICO, ma dove possiamo trovare un elenco completo delle ICO attive, di quelle in arrivo, magari anche di quelle concluse? Niente paura ci pensano i siti come ICO hot list, ICO Bazaar, ICO Drops e ICO Watch list a tenere il conto delle ICO più interessanti con utili link ai siti ufficiali, ai social e ai White paper.
bananacoin token ICO

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.