
Per investire proficuamente in ICO (Initial coin offerings) è bene avere un punto di partenza che ci permetta di scegliere al meglio quelle che fanno al caso nostro. Uno strumento imprescindibile che raggiunge lo scopo in maniera ottimale è senz’altro il sito ICO Watch list.
Con una grafica semplice, che potrebbe appartenere tranquillamente ad un sito dei tardi anni ’90, ICO Watch List presenta tre sezioni principali:
- le ICO attive (Live ICOs)
- le ICO in arrivo (Upcoming ICOs)
- le ICO concluse (Finished ICOs)
Oltre a queste schede, il sito propone un’accurata guida “storica” alle ICO sotto forma di FAQ e interessanti statistiche per capire da quali paesi vengono lanciate le nuove offerte, o quali settori vanno ad occupare.
Live ICOs
La sezione delle ICO LIVE propone il logo della ICO nella prima colonna a sinistra, con un piccolo rettangolo verde che identifica subito il settore di appartenenza. Seguono poi le “Info” che spiegano in poche righe i progetti in corso, la “deadline”, ovvero il tempo che manca alla fine, il progresso di vendita dei token e infine un pulsante verde “ICO Details“, che apre la scheda specifica del progetto.
Il prospetto è ovviamente molto chiaro e avendo sempre sott’occhio la scadenza, puoi concentrarti prima sulle ICO che si concludono a breve e magari in un secondo tempo su quelle che scadono più avanti nel tempo.
Lo schema è simile anche per la pagina successiva, con la differenza che per le “Upcoming ICO“, invece della scadenza, viene evidenziato quanto manca all’inizio della ICO e la data esatta di partenza.
Scheda della ICO
Cliccando su “ICO Details”, si apre la scheda del progetto che è veramente molto dettagliata. I link più importanti (Homepage e Whitepaper) sono bene evidenziati e non mancano i collegamenti ai canali social dell’azienda, i fondatori, il simbolo e il paese di provenienza. Per facilitare ancora di più la consultazione, sulla parte destra dello schermo appare il feed del twitter ufficiale per essere sempre aggiornati sulle ultime news.
Finished ICOs
Molto valida anche la pagina delle ICO già concluse, dove ci rendiamo conto dei guadagni strepitosi portati da alcuni progetti sicuramente vincenti. Nella tabella puoi vedere il ROI (return on investment) generato dal giorno del rilascio dei token ad oggi e il grafico dell’andamento a sette giorni del prezzo.
Ad oggi 17 gennaio 2017, le ICO più redditizie sono state: