• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Investimenti ad alto potenziale di rendimento / Guadagnare con Netflix

Guadagnare con Netflix

investire in netflix

Nata a Los Angeles, in California, nel 1997, come ditta di noleggio di DVD, Netflix è ormai il punto di riferimento quando si parla di serie tv e film online. La piattaforma, creata da Reed Hastings e Marc Randolph, è attualmente la più grande rete di streaming e, come tutte le grandi aziende, è sempre in continua evoluzione.

Ogni mese, infatti, offre ai suoi utenti contenuti originali e aggiorna costantemente il suo catalogo. A partire da gennaio 2019, Netflix ha registrato oltre 139 milioni di abbonamenti a pagamento in tutto il mondo, tra cui 58,49 milioni negli Stati Uniti e oltre 148 milioni di abbonati, inclusi i trial gratuiti.

È disponibile quasi in tutto il mondo tranne che in Cina, Siria, Corea del Nord, Iran e Crimea. La società ha uffici anche in Paesi Bassi, Brasile, India, Giappone e Corea del Sud.

Netflix è entrata nel settore della produzione di contenuti nel 2012, presentando la sua prima serie Lilyhammer. Successivamente, ha ampliato la produzione e la distribuzione di film e serie televisive offrendo una varietà di programmi “Netflix Original” attraverso la sua libreria online, tanto che, solo nell’anno 2016, ha pubblicato 126 serie e film originali, più di qualsiasi altro canale di rete o via cavo.

Lavorare con Netflix da casa

Oltre a proporre programmi diversi e continuamente aggiornati, Netflix offre ai propri utenti la possibilità di lavorare da casa.

Se sei amante della televisione in streaming, è bene che tu sappia che la piattaforma ha aggiornato la sua sezione “opportunità di lavoro”, inserendo la possibilità per alcuni fortunati di lavorare da casa senza vincoli di orario.

Se, oltre ad apprezzare le serie tv o film, conosci una lingua straniera, questo è l’annuncio che potrebbe fare al tuo caso: Netflix sta cercando dei traduttori per i sottotitoli dei suoi programmi.

In pratica si tratta di tradurre l’audio del contenuto che deve essere trasmesso nelle principali lingue richieste. La retribuzione si suddivide in diversi livelli, che variano in base al grado di difficoltà della lingua tradotta.

Stando a quanto riportato da newslavoro.com, se effettui una traduzione dall’inglese all’italiano, la paga è di circa 10 dollari al minuto, per un minimo di 10 minuti di traduzione.

Il livello sale, ad esempio, se la traduzione è dal giapponese all’italiano: in questo caso puoi arrivare fino a 30 dollari al minuto.

Come diventare un traduttore per Netflix

Netflix ha messo a disposizione una piattaforma, Hermes, un sistema di valutazione per trovare esperti in sottotitolazione in tutto il mondo, con cui collaborare stabilmente, senza vincoli di luogo né di tempo. Purtroppo a fine 2018 è stata chiusa perché il brand aveva già raggiunto il numero massimo di posizioni lavorative per ognuna delle lingue utilizzate (!!).

In ogni caos, oltre alla figura di traduttore, ci sono molte altre posizioni aperte per lavorare con Netflix, che puoi visionare direttamente sulla pagina jobs.netflix.com. Ma se ami le lingue e sei un patito di serie TV, questa è un’ottima opportunità per lavorare lavorare con Netflix con un ottimo stipendio.

Se le lingue non sono il tuo forte è possibile anche sfruttare la piattaforma diversamente: un esempio è quello di investire sulle azioni del colosso dello streaming. Nel prossimo paragrafo ti spieghiamo come fare.

Come investire in Netflix

Conviene comprare Azioni Netflix? Se sì, come e dove si possono comprare? Prima di entrare nel mondo del trading online relativo alla piattaforma di streaming più famosa al mondo, è giusto che tu ti faccia una serie di domande e trovare le relative risposte.

Investire i propri risparmi è un’azione da eseguire con la massima attenzione e con una buona strategia alla base. Quando parliamo di Netflix, ci stiamo riferendo ad un colosso in ascesa dello streaming, ma anche ad una nuova realtà cinematografica, visto che sta iniziando anche a produrre serie Tv e film in proprio.

Conviene acquistare le azioni di Netflix?

La società è senza dubbio in continua ascesa, il che rende le azioni Netflix un titolo accattivante. Facendo riferimento allo storico degli ultimi 5 anni, possiamo dire che il titolo è stato in continuo rialzo, toccando il punto massimo il 22 giugno 2018 a 411,09 dollari.

Successivamente ha registrato una flessione fino a toccare il 246,39 dollari il 21 dicembre scorso, per poi rialzarsi costantemente e, a fine maggio 2019, ha raggiunto quota 351,85 dollari.

Le azioni possono essere acquistate sia in Euro tramite la borsa di Milano o in dollari al Nasdaq. Un’alternativa alle azioni, se vuoi avere Netflix, ma diversificando, sono gli exchange-traded fund (ETF).

Sono un tipo di fondi d’investimento che appartiene agli ETP (Exchange Traded Products), ovvero alla macro famiglia di prodotti a indice quotati.

Sono quindi molto diversi dai fondi comuni d’investimento e sono caratterizzati da una gestione passiva, che significa che il loro rendimento è legato alla quotazione di un indice borsistico e non all’abilità di compravendita del gestore del fondo.

Ne esistono diversi, ma noi ti consigliamo di puntare sui seguenti:

  • PNQI – Invesco NASDAQ Internet ETF
  • FNG – AdvisorShares New Tech and Media ETF

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.