
Come investe Warren Buffet? È davvero il miglior investitore di sempre? Scoprilo nel nostro approfondimento
In questa pagina:
- Chi è Warren Buffett
- Berkshire Hathaway
- Le 10 regole d’oro di Warren Buffett
- Le tecniche, i consigli e le strategie di investimento di Warren Buffett
- La storia di Buffett
- Impara a creare ricchezza con i consigli di Buffett
- Warren Buffet è davvero il più grande investitore della storia?
- I 10 libri consigliati da Buffett
Chi è Warren Buffett?
Warren Buffett è un imprenditore ed economista nato ad Omaha (USA) nel 1930, da molti considerato il più grande investitore di sempre. A testimoniare questo titolo gli oltre 75 miliardi di dollari di patrimonio che lo hanno reso il secondo uomo più ricco nel mondo nel 2017 e il più ricco del mondo nel 2008, quando Forbes stimava un patrimonio di 72,7 miliardi di dollari.
Buffett è da annoverare senza dubbio tra i personaggi più significativi di tutti i tempi della finanza mondiale (è reputato anche il 40° uomo più ricco di sempre). Warren inizia ad investire fin dalla tenera età di 11 anni con i risparmi ottenuti vendendo bibite a scuola. A 14 anni ha acquistato il suo primo terreno, affittandolo a dei pastori locali.
Grazie alle strategie di investimento imparate dal suo insegnante e mito Benjamin Graham alla Columbia Business School (dove si è anche laureato in Business Administration) ricerca titoli sottovalutati per comprarli e tenerli per un lunghissimo periodo di tempo.
In questo modo acquisisce quote importanti in aziende importantissime come Coca Cola, Gillette, Walt Disney, Kirby Company e McDonald. Poco dopo decide di far quotare in borsa la sua Buffett Partnership fondendola con l’azienda tessile Berkshire Hathaway.
Berkshire Hathaway
La Berkshire Hathaway è una delle holding americane più grandi al mondo, possiede una vasta e diversificata gamma di imprese con un fatturato complessivo che gira intorno ai 150 miliardi di dollari l’anno.
Le radici di questo colosso della finanza mondiale sono molto lontane nel tempo, bisogna infatti tornare alla piccola impresa tessile del 1839, la “Valley Falls” con sede nell’omonima città del Rhode Island. Nel 1929 la Valley Falls si è fusa con la Berkshire Cotone Manufacturing Company (nata nel 1889) facendo nascere la Berkshire Belle Spinning Associates.
Nel 1955 la Berkshire Belle Spinning Associates ha unito le sue forze con la Hathaway Manufacturing Company (nata nel 1888) e nasce quindi Berkshire Hathaway, che nel 1955 impiegava 12.000 lavoratori in 15 stabilimenti. Verso la metà degli anni ’60 però, ben 7 stabilimenti sono stati costretti a chiudere, generando un gran numero di licenziamenti.
Warren Buffett, attuale Presidente della Berkshire, inizia ad acquistare da loro i primi stock nel 1962, arrivando in poco tempo ad ottenere la maggioranza delle quote e a modificarne quindi la gestione. Mantenendo come core business il tessile, dal 1967 ha iniziato ad acquistare attività nel settore assicurazioni e in molti altri, mentre l’ultima azienda tessile del gruppo chiude nel 1985.
Ciò che è sorprendente, è che Buffett considera l’acquisto di Berkshire (un’azienda che negli ultimi 44 anni ha ottenuto una crescita annua del 20,3%!) il più grande errore della sua vita. Secondo lui, se avesse investito direttamente in assicurazioni avrebbe guadagnato almeno 200 miliardi di dollari in 45 anni.
Tra le società in cui è presente Berkshire figurano: American Express, Cattolica Assicurazioni, GEICO, Moody’s, Wesco Financial Corporation…
Le 10 regole d’oro di Warren Buffett
Più conoscerete il personaggio e più vi renderete conto di quanto saggio e preparato sia. Giusto per farvi un idea, elenchiamo le 10 regole d’oro che ha rivelato in più di un’intervista e che sono davvero un buon punto di partenza per affrontare la propria vita ma soprattutto il proprio business.
- Trova la tua passione
- Assumi personale valido
- Non dar peso a ciò che gli altri pensano di te
- Leggi il più possibile, quotidiani, riviste, libri: spendi qualche ora ogni giorno per informarti e imparare
- Mantieni un margine di sicurezza negli affari
- Mantieni un vantaggio competitivo sui rivali
- Fai programmi in base alla tua personalità, in base a come sei
- Sii sempre competitivo
- Plasma il tuo successo
- Dai amore incondizionato
Le tecniche, i consigli e le strategie di investimento di Warren Buffett
Buffett non è certo avaro di consigli e nemmeno di strategie, ecco perché spesso quando viene intervistato racconta aneddoti ed esperienze della sua lunga attività finanziaria. Di seguito i cinque concetti chiave sui quali ritorna molto spesso.
- Il denaro contante è il male, bisogna investire in beni
- Aspetta il momento opportuno per procedere
- Investi in attività produttive
- Per prima cosa esamina l’azienda
- Accetta i tuoi errori
La storia di Warren Buffett (video in italiano)
Warren Buffett è una figura molto rispettata e seguita da chi vuol fare degli investimenti il proprio pane quotidiano. Oltre ad essere comparso in molte trasmissioni televisive (d’altronde stiamo parlando di uno degli uomini più ricchi del pianeta), Buffett è stato protagonista di un lungo documentario sulla sua storia nel mondo economico-finanziario. Di seguito il video sottotitolato in italiano.
Impara a creare ricchezza con i consigli di Warren Buffett
L’imprenditore, tra i più stimati al mondo, non smette mai di ringraziare per il fatto di essere in buona salute e per fare ciò che veramente gli piace: gestire aziende. Circondato dalle persone a cui tiene e vuol bene, Buffett, alla sua non più giovane età trova ancora la forza e il piacere di lavorare, investire, guadagnare come quando era bambino… sarà questo il suo segreto? Di seguito trovate un video con interessanti spezzoni di interviste.
https://www.youtube.com/watch?v=G_zHRGHVIqo
Warren Buffet è davvero il più grande investitore della storia?
Di sicuro è un personaggio davvero singolare, nel seguente video viene intervistato da Evan Davis, al quale ha inviato prima un messaggio del tipo: “Non ho molto tempo da dedicarvi perché mi restano solo 4000 giorni di vita su questo pianeta e devo distribuire equamente il mio tempo”.
C’è quindi anche un lato spiritoso di questo mago della finanza che gestisce in modo così speciale il suo impero. Vi diamo solo un’anteprima di ciò che vedrete: il quartier generale della Berkshire è ancora nello stesso palazzo ad Omaha (Nebraska – USA) dove arrivò Buffett nel 1962.
Addirittura il suo ufficio è sempre lo stesso piccolo ambiente dove attualmente si rinchiude per leggere quasi tutto il giorno. Buffett non ha un computer e nemmeno la calcolatrice: gli bastano un’assistente personale, due segretarie (!!) e il resto del team, cioè circa altre quindici persone per gestire il suo impero. Sembra una cosa impossibile, ma è la verità…
I 10 libri che Buffett ti consiglia di leggere se vuoi diventare milionario
Che Buffett sia un grande lettore, arrivati a questo punto lo abbiamo già capito, ma che leggesse in media 1.000 pagine al giorno (occupando l’80% del proprio tempo) forse non lo sapevate. In oltre 20 anni di interviste ha spesso consigliato libri che considera molto importanti per chiunque voglia lanciarsi nel mondo degli affari, ecco i titoli (sono quasi tutti in lingua inglese e li potete trovare su Amazon:
- Security analysis di Benjamin Graham
- Common stocks and uncommon profits di Philip Fisher
- The essays of Warren Buffett di Warren Buffett
- The outsiders di William Thorndike Jr.
- The clash of the cultures di John Bogle
- Business adventures: twelve classic tales from the world of wall street di John Brooks (in italiano)
- Where are the customers’ yacht? di Fred Schwed
- Essays in Persuasion di John Maynard Keynes
- The making of the president di Theodore White
- The intelligent investor di Benjamin Graham
Quest’ultimo di Benjamin Graham, “The intelligent investor” è da lui considerato il miglior libro mai scritto sull’imprenditoria, quello che a 19 anni gli ha cambiato davvero la vita.