
Come guadagnare con la compravendita dei diamanti
Dopo gli investimenti in whisky e in Rolex, per diversificare ulteriormente il proprio portafoglio, l’investimento in diamanti è particolarmente indicato, in quanto presenta diversi vantaggi oggettivi:
- il guadagno non viene tassato
- il rendimento dei diamanti è in costante e regolare crescita da oltre 55 anni
- i diamanti sono un ottima riserva di valore
- protezione del patrimonio
- i diamanti sono liquidabili in tutto il mondo
- tantissimo valore in poco spazio
9 consigli per investire in diamanti profittevolmente
- investire solo in diamanti certificati; le certificazioni più affidabili e sicure sono: GIA (sito ufficiale: gia.edu), IGI (sito ufficiale: igiworldwide.com) e HRD (sito ufficiale: hrdantwerp.com)
- investire in diamanti con un range di prezzo dai 2000 ai 10000 euro, perchè sono più facilmente rivendibili
- acquistare diamanti da 0,5 a 3 carati (infatti i diamanti minori di mezzo carato non hanno bisogno di certificazione, quindi sono meno sicuri)
- acquistare dal produttore per abbattere al massimo il prezzo d’acquisto
- diversificare gli investimenti: se hai 5000 euro da investire in diamanti, prendi 2 diamanti da 2500€
- comprare solo se si è sicuri al 100% del proprio acquisto e della sua autenticità
- investire un massimo del 10% del proprio portafoglio dedicato agli investimenti
- cercare di investire in diamanti rari: acquisteranno più valore nel tempo e saranno più facilmente rivendibili
- mettere da parte 30 euro al giorno da dedicare agli investimenti in diamanti
Nella foto sopra il famoso Cullinan (il diamante più grande del mondo) dopo il taglio e la pulizia: 545,67 carati
Dove trovare diamanti al miglior prezzo
Qui di seguito un elenco dei migliori siti di vendita di diamanti online.
Consiglio: prima di procedere all’acquisto, confronta più risorse per cercare di spuntare il miglior prezzo d’acquisto.
- 18carati.com – uno dei siti leader in Europa nella vendita di diamanti e gioielli online
- Amazon/diamanti
– sul ecommerce n°1 per brand e affidabilità potrai trovare buone offerte sui diamanti certificati
- luxedo.it – uno dei migliori portali italiani per vendita di diamanti certificati online
- ebay.it – sul sito leader delle aste online potrai travare buone occasioni d’acquisto
Un altra buona tecnica per cercare diamanti al miglior prezzo è quella di googlare le parole chiave: “diamanti da investimento in offerta“, “sconto diamanti da investimento“, “diamanti al miglior prezzo sul mercato“,…
Inoltre consiglio di visitare le gioiellerie dei centri città e dei centri commerciali, a volte si possono trovare ottime offerte, con sconti che vanno dal 20% al 30% rispetto al listino Rapaport (il listino ufficiale dei diamanti: rapaport.com/price-lists).
Le 4 caratteristiche che danno valore ai diamanti, le famose 4 C: Cut, Clarity, Color e Carat weight
Cut, Clarity, Color e Carat weight – ovvero il Taglio, la Purezza, il Colore e il Peso in carati sono le 4 peculiarità fondamentali che caratterizzano un diamante da investimento e ne determinano il valore.
Cut: il taglio del diamante
Nell’immagine qui sopra puoi vedere le varie forme in cui può essere tagliato il diamante: rotondo (round), ovale (oval), a pera (pear), marquise, a cuore (heart), quadrato (princess), cushion, smeraldo (emerald), asscher e radiant.
Il diamante da investimento è il diamante a brillante rotondo (round).
In gergo tecnico, tutti gli altri tagli vengono nominati “fancy cuts”.
Ma come si misura il taglio di un diamante da investimento?
Il taglio di un diamante può essere:
- Taglio eccellente o ideale (Excellent o Ideal)
- Molto buono (Very Good)
- Buono (Good)
- Standard (Fair)
- Mediocre (Poor)
Ovviamente i diamanti con un taglio Excellent sono i più pregiati.
Clarity: la purezza del diamante
La purezza del diamante indica fino a che punto la pietra è priva di inclusioni e/o imperfezioni.
La scala della clarity va da FL (Flawless) che è la purezza massima, ovvero il diamante perfetto; subito dopo troviamo IF (Internally Flawless), ovvero purezza interna perfetta (nessuna imperfezione visibile con ingrandimenti 10X) ma alcune imperfezioni esterne.
Mano a mano si scende fino ad arrivare ad I-3 (Imperfect) che identifica un diamante con molte inclusione visibili ad occhio nudo (quindi è una pietra poco brillante).
Ovviamente i diamanti FL sono quelli che valgono di più, mentre gli I-3 sono quelli che valgono di meno.
Color: il colore del diamante
I colori principali di un diamante possono essere: D, H, N o Z.
Il colore D indica l’assenza di colore, mentre lo Z è il più tendente al giallo. H e N sono 2 colori intermedi.
Carat weight: il peso in carati del diamante
La C più influente sul valore di un diamante da investimento è sicuramente il peso, che viene espresso in carati. Un carato equivale a 200 milligrammi, quindi un diamante di un grammo sarà di 5 carati! Il carato si suddivide in punti (1/100 di carato).
Da notare bene che il prezzo di un diamante non segue linearmente l’aumento in peso, e, inoltre, il costo subisce sbalzi improvvisi in prossimità di alcuni valori.
Oltre alle 4 C, ci sono altri 3 parametri che identificano un diamante:
- Simmetria (simmetry)
- Finitura o lucidatura (polish)
- Fluorescenza (fluorescence)
il rendimento dei diamanti dal 1960 al 2022
Il listino prezzi ufficiale dei diamanti è il Rapaport e viene stilato ogni settimana a New York. Qui puoi trovare il listino Rapaport aggiornato e l’archivio di tutti gli altri listini Rapaport.
Dopo un’approfondita ricerca sui migliori siti del settore, ho trovato questo ottimo grafico di ajediam.com che mostra lo storico prezzi dei diamanti dal 1960 a oggi, aprile 2022.
Grafico by ajediam.com
Come puoi notare dal 1960 a oggi il prezzo di un diamante da 1 carato (Super Ideal Cut e Flawless) è passato da 2700 dollari a 28400 dollari, quindi un incremento di oltre il 1000% in 58 anni.
Più precisamente il diamante ha avuto un rendimento del 14,47% all’anno!
Consultando anche altre fonti, sono arrivato alla conclusione che un buon diamante da investimento può rendere dal 10% al 25% all’anno, non male vero?
Investire in diamanti o investire in oro?
Un altro vantaggio importante per cui preferire il diamante da investimento rispetto ad altri beni rifugio è la non dipendenza della quotazione da altri fattori esterni.
Ad esempio il valore dell’oro è fortemente influenzato dai grandi poteri finanziari e la sua quotazione, al contrario del diamante, non rispecchia il rapporto domanda / offerta.
Il grafico qui sotto (fonte: diamondprivate.it) conferma la tesi sopra esposta: infatti il valore del diamante è in costante e regolare aumento negli anni, mentre la quotazione dell’oro è molto volatile con alti e bassi molto frequenti.
Grafico by diamondprivate.it
Informazioni e curiosità sui diamanti: qual è il più costoso? qual è il più grande?…
Qual è il diamante più prezioso del mondo?
Nell’immagine sopra il mitico Koh-I-Noor diamond, uno dei diamanti più preziosi al mondo
Secondo il sito mostexpensivediamond.org i 2 diamanti più preziosi al mondo sono il Koh-I-Noor diamond (nella foto qui sopra; diamante persiano di 105 carati conosciuto anche come “Mountain of Light”) e il The Sancy Diamond, spettacolare diamante da oltre 55 carati ora conservato presso il Louvre di Parigi.
Entrambe queste 2 pietre preziose sono considerate dal valore inestimabile, senza prezzo!
Chiude il podio della classifica dei diamanti più costosi del mondo il mitico Cullinan, il diamante più grande del mondo, una pietra da oltre 3mila carati (621 grammi di diamante). Il Cullinan Diamond è valutato 400 milioni di dollari!
Puoi visionare la classifica dei 10 diamanti più preziosi del mondo visitando il sito mostexpensivediamond.org
Ma qual è il diamante più costoso mai venduto ad un asta?
Battuto da Sotheby a 71 milioni di dollari (a Hong Kong nell’aprile del 2017), il Pink Star (nella foto sopra) è uno stupendo diamante rosa da oltre 59 carati.
Alla seconda posizione dei diamanti più preziosi battuti all’asta, troviamo il mitico Oppenheimer Blue Diamond, diamante blu da 14,62 carati venduto in asta a Ginevra nel 2016 a 57,5 milioni di dollari.
Terzo classificato un altro diamante rosa, il Graff Vivid Pink Diamond (quasi 25 carati) battuto in asta da Sotheby nel 2010 alla bellezza di 46 milioni di dollari…
Puoi visionare la classifica dei 10 diamanti più preziosi del mondo battuti in asta visitando il sito ritani.com
Bonus 1) Diamanti da investimento: perchè investire in diamanti (Video)
In questo video BForever.net ti illustra ulteriormente alcuni vantaggi dell’investimento in diamanti.
Bonus 2) Risorse di approfondimento sull’argomento investire in diamanti
- eBook: Investire in diamanti
– Dove cercare e cosa comprare senza correre rischi
- eBook sui diamanti
– Guida per acquistare e investire in diamanti
- investirediamanti.org – sito in italiano interamente dedicato ai diamanti da investimento
- moneyfarm.com – Guida per imparare a investire in diamanti
- tiffany.it – Guida generica sui diamanti by Tiffany
Se ti è piaciuta questa guida sui diamanti da investimento a cura di Michele Martinelli, condividila sui tuoi social o sul tuo blog, thanks a lot!