
Stai cercando delle azioni sulle quali investire e sei attratto dal mercato americano? Le azioni Disney potrebbero essere la scelta giusta.
Se credi che la multinazionale sia solo una semplice azienda di entertainment per grandi e piccini, sei fuori strada e in questo articolo ti spiegheremo meglio come allargare il tuo portafoglio.
Walt Disney: la storia
Disney è un’azienda conosciuta a livello mondiale, dai grandi ai piccini.
Fondata come studio di fumetti nel 1923 da Walter Elias Disney, entrò nel mercato con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio grazie alla collaborazione tra Walt e suo fratello Roy.
Dopo due film e uno studio ad Hollywood, la società decollò nel 1928, dopo la creazione di Mickey Mouse.
A seguito dell’arrivo sulle scene del topo più famoso del mondo, Disney lanciò una serie di personaggi famosi come Minnie Mouse, Paperino e tanti altri.
Nel 1932, la Disney Company vinse il suo primo Academy Award come miglior film, grazie a “Silly Symphony” e 1937 pubblicò “Biancaneve e i sette nani”, che divenne il film di maggior incasso del suo tempo.
Dopo la guerra, nel 1955, la Disney aprì il suo primo parco a tema in California, Disneyland, fino a raggiungere l’internazionalità con l’inaugurazione di Tokyo Disneyland, avvenuta nel 1983.
Negli anni ’80, la società debuttò via cavo e creò diverse suddivisioni e studi, come la Touchstone Pictures, per produrre film al di fuori della sua tariffa standard per la famiglia e ottenere una posizione ancora più ampia nell’industria dell’intrattenimento.
Quotata come Walt Disney Co., la Disney ha allargato di molto il campo delle proprie operazioni, e oggi è una delle aziende più strutturate del mondo dei media, che ai classici personaggi e film ha aggiunto altri tipi di attività.
Dal 1980 a oggi gli introiti dell’azienda sono cresciuti del 1400% e, ad oggi, possiede:
- I diritti per tutti i personaggi Disney, con relativi uffici di produzione
- La Lucasfilm, una delle aziende più importanti a livello cinematografico
- Diritti completi e uffici di produzione Marvel, i supereroi che stanno dominando in largo e lungo il mercato cinematografico
- I parchi divertimenti a tema
- Il network Disney Media
- Il canale televisivo sportivo ESPN, il più seguito in entrambi i continenti americani
- Pixar Studios, azienda che si occupa di film in computer grafica
- La catena Disney Store, presente in tutte le principali città del mondo
Disney: valore di mercato
Walt Disney Company ha IT0001080248 come codice ISIN e opera nel settore trasmissione e tv via cavo da molti anni con almeno 185000 dipendenti.
Walt Disney Co. è quotata al NYSE, ovvero al New York Stock Exchange, sotto il ticker DIS. DIS è anche parte dei listini speciali S&P 100, S&P 500, DJIA ed è uno dei titoli più importanti di quel mercato che, dall’Italia deve essere seguito dalle 15:30 in poi, per questioni ovvie di fuso orario.
Con un BSI (Brand Strenght Index) di 92,3, rispetto a 91,3 dello scorso anno, Disney è il marchio più forte del mondo e uno dei più interessanti da tenere d’occhio nei prossimi anni.
Alla luce del recente acquisto di una quota di maggioranza in 21st Century Fox, Disney ha l’opportunità di sviluppare ulteriormente il proprio marchio e arrivare ad ancora più consumatori in tutto il mondo.
Walt Disney Company: Profilo societario
La mission della Walt Disney Company è quella di intrattenere, informare e ispirare le persone in tutto il mondo attraverso marchi iconici, menti creative e tecnologie innovative, che rendono unica l’azienda di intrattenimento al mondo.
The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense, con sede principale a Burbank in California.
Fondata nel 1923 da Walt Disney e da suo fratello Roy, con il nome di Disney Brothers Studios, venne rinominata Walt Disney Productions nel 1929, e infine nel 1986 ha assunto l’attuale ragione sociale.
Oltre al lancio dei cortometraggi di animazione, Walt Disney iniziò a produrre lungometraggi animati. Per differenziare il business e crescere ulteriormente entrò nel settore del turismo, dell’intrattenimento e del merchandising.
Attualmente la multinazionale americana è suddivisa in quattro divisioni:
- Media Networks, che include le sussidiarie del settore televisivo;
- Studio Entertainment, che include sussidiarie operanti nel settore cinematofrafico, musicale e teatrale;
- Direct-to-Consumer and International, che si occupa della promozione e distribuzione dei prodotti della società;
- Parks, Experiences and Consumer Products, che gestisce i parchi a tema Disney nel mondo.
Investire in Walt Disney: dati finanziari
Dati finanziari trimestrali
(USD) | giu 2019 | A/A |
Fatturato | 20,25B | 32,94% |
Reddito netto | 1,76B | 39,64% |
Utile per azione diluito | 0,97 | 50,26% |
Margine di profitto netto | 8,69% | 54,62% |
Conviene comprare azioni Disney?
Investire in Walt Disney conviene? Walt Disney Co. è quotata al NYSE, al New York Stock Exchange, sotto il ticker DIS. Dall’inizio della quotazione in Borsa, il prezzo delle azioni della Walt Disney ha subito un incremento di oltre il 19.000% (nel 2019).
Un trend costante che sembra sia destinato a non arrestarsi. L’ultimo prezzo di chiusura delle azioni Disney al 06 settembre 2019 è di 139,55$. Il prezzo di chiusura delle azioni Disney di tutti i tempi è stato di 146.39$ il 29 luglio 2019.
Il prezzo delle azioni Disney di 52 settimane è pari a 147,15$, il 5,4% in più rispetto all’attuale prezzo delle azioni. Il prezzo minimo delle azioni Disney di 52 settimane è pari a 100,35$, inferiore del 28,1% all’attuale prezzo delle azioni.
Il prezzo medio delle azioni Disney nelle ultime 52 settimane è di 122,84$.
La capitalizzazione di mercato (o valore di mercato) è il metodo più comunemente usato per misurare le dimensioni di una società quotata in borsa e viene calcolato moltiplicando il prezzo corrente per il numero di azioni diluite in circolazione.
La capitalizzazione di mercato di Walt Disney al 6 settembre 2019 è di $ 250,1 miliardi.
Attualmente non ci sono segnali che indichino un rallentamento della crescita delle azioni. C’è da considerare infatti che Walt Disney possiede Lucasfilm e il franchise di Star Wars, e ha appena acquistato gli studi 20th Century Fox e Fox Searchlight.
Sono di sua proprietà anche la maggioranza di Hulu e di tutti ESPN, e lancerà il servizio di streaming Disney + entro la fine dell’anno. La notizia dell’apertura di quest’ultima, infatti, ha aiutato il brand a crescere nel mercato azionario quasi del 30% in più nell’ultimo anno.
Dal suo esordio in borsa nel 1979, le azioni Disney hanno avuto un incremento di oltre il 19.000% (nel 2019). Un andamento costante che sembra non voglia arrestarsi, collocando Walt Disney Co. in vetta alla classifica dei più importanti gruppi media al mondo.
Azioni Walt Disney: come comprarle
Le azioni Disney sono quotate al NYSE e dunque hai bisogno di canali che ti permettano di operare su quel mercato, come ad esempio gli istituti bancari.
Comprare azioni tramite la propria banca è un’ottima soluzione, anche se più lenta rispetto ad un broker online.
Questa scelta è ideale se hai intenzione di acquistare le azioni e mantenerle a lungo nel portafoglio. Nel caso in cui, invece, tu preferisca fare del vero e proprio trading, quindi acquistare e vendere azioni, ti consigliamo di valutare la seconda opzione.
Questo perché il processo di vendita e di acquisto delle azioni richiede molto meno tempo (circa pochi secondi) rispetto al conto di trading in banca e le commissioni, in genere, sono molto più basse.