• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Investimenti ad alto potenziale di rendimento / Come investire sull’economia circolare per salvare il mondo e per guadagnare

Come investire sull’economia circolare per salvare il mondo e per guadagnare

Come investire sull'economia circolare

L’economia circolare non è solo una moda ed un fenomeno di tendenza, ma una vera e propria filosofia e modello di business destinato a prendere il sopravvento nell’attuale era della responsabilità ambientale.

Con la previsione che la popolazione globale si avvicinerà a 9 miliardi di persone entro il 2030, l’umanità sta sprecando troppe risorse più di quante il pianeta sia in grado di fornire.

Il nostro futuro dipende dal riutilizzo sostenibile e dal riciclo delle fonti. Fortunatamente una risorsa illimitata è l’innovazione e molte aziende stanno sviluppando modi ingegnosi per ridurre, riutilizzare e riciclare.

Fonte immagine: Ellen MacArthur Foundation

Il World Economic Forum e il Forum dei giovani leader globali, in collaborazione con la strategia di Accenture, hanno individuato 11 aziende leader che rappresentano 11 storie virtuose dell’economia circolare.

Economia circolare: un nuovo modello di business

L’economia circolare “abbraccia” la sostenibilità con un approccio assolutamente sistemico e olistico: si tratta di un nuovo modello di business e un nuovo modo di vedere i prodotti e i servizi che replica il ciclo vitale naturale.

Nell’economia circolare, perciò, i prodotti sono pensati per avere una nuova linfa vitale grazie alla riparazione: la fine rappresenta l’incipit ed il termine del ciclo di vita rappresenta una nuova rinascita.

L’economia circolare si contraddistingue dall’economia circolare, che affonda le proprie radici nel paradigma “prendi, produci, usa e getta”.

La circolarità implica essere consapevoli del consumo di acqua e di energia richiesti nella produzione, mentre la linearità produce solo sprechi e la “morte” dei prodotti.

La stessa Unione europea (UE) sta dando forma alla sua agenda di economia circolare attraverso il piano d’azione per l’economia circolare e la proposta di revisione di cinque direttive (relative a rifiuti, rifiuti elettronici e rifiuti di pile, rifiuti di imballaggio, discariche, all’uso di fertilizzanti biologici).

Ad esempio, l’UE ha stabilito gli obiettivi sullo spreco per il 2030, ovvero riciclare il 65% dei rifiuti urbani e il 75% dei rifiuti da imballaggio, con la finalità di ridurre la produzione dei rifiuti che finiscono in discarica.

Inoltre, i consumatori finali non sono più meri proprietari dei prodotti, ma utenti attivi nell’utilizzo di un prodotto/servizio.

Gli utenti noleggiano un prodotto come un’auto, una bicicletta, gli abiti, un cellulare, etc. e le aziende forniscono i servizi collegati.

Il risultato? I costi vengono ridotti per entrambe le parti, si assicura il riciclo dei materiali e si riducono gli sprechi.

Grazie a questo modello di business e approccio sistemico, l’economia circolare è in grado di produrre esternalità positive.

Economia circolare: 11 casi virtuosi

Winnow

Siamo abituati a contatori intelligenti che misurano elettricità e acqua, ma ora la start-up britannica Winnow ha sviluppato contatori intelligenti che analizzano i rifiuti prodotti.

Sono utilizzati nelle cucine per identificare i modi per ridurre gli sprechi. Dato che si spreca fino ad un quinto del cibo acquistato, grazie a Winnow è possibile risparmiare oltre $ 25 milioni ogni anno.

Ciò equivale a impedire che un pasto vada sprecato ogni sette secondi. Questa innovazione è valsa a Winnow il Circular Economy Tech Disruptor Award.

DyeCoo

L’industria tessile utilizza grandi quantità di acqua e prodotti chimici e produce enormi quantità di rifiuti tossici, il che rappresenta un grave problema in paesi come Cina, India, Bangladesh, Vietnam e Tailandia.

La società olandese DyeCoo ha sviluppato un processo di tintura del tessuto che non utilizza affatto acqua e sostanze chimiche diverse dai coloranti stessi.

Utilizza biossido di carbonio altamente pressurizzato, a metà strada tra un liquido e un gas, che dissolve il colorante.

L’anidride carbonica evapora e viene a sua volta riciclata e riutilizzata. Il 98% della tintura viene assorbito dal tessuto, che viene tinto con colori vivaci.

E poiché il panno non ha bisogno di asciugare, il processo richiede metà del tempo, consuma meno energia e costa anche meno.

L’azienda ha già siglato diverse collaborazioni con marchi importanti del calibro di Nike e IKEA.

Close the Loop

Questa società australiana ha trascorso più di un decennio a recuperare le vecchie cartucce per stampanti e dalle materie plastiche morbide per trasformarle in materiale da asfaltare.

I prodotti riciclati vengono miscelati con asfalto e vetro riciclato per essere asfaltare strade e il risultato è davvero eccellente: la durata è superiore fino al 65% in più rispetto all’asfalto tradizionale.

In ogni chilometro di strada posato, nella miscela vengono utilizzati l’equivalente di 530.000 sacchetti di plastica, 168.000 bottiglie di vetro e il toner di scarto di 12.500 cartucce per stampanti.

Quindi, invece di finire in discarica, a tutti quei rifiuti viene data una nuova vita.

Enerkem

Guidare un’auto grazie alla spazzatura? Sembra qualcosa di futuristico, ma invece è già realtà! La società canadese Enerkem estrae il carbonio dai rifiuti, che non possono essere riciclati e lo trasforma in un gas, il quale può essere utilizzato per produrre biocarburanti come metanolo ed etanolo, nonché sostanze chimiche che possono essere utilizzate in migliaia di prodotti di uso quotidiano.

La città di Edmonton, ad esempio, riutilizza il 90% dei suoi rifiuti, risparmiando oltre 100.000 tonnellate di discarica ogni anno.

Schneider Electric

La società francese Schneider Electric, specializzata in gestione e automazione dell’energia, ha vinto il premio per la Circular Economy Multinational.

Impiegando ben 142.000 persone in oltre 100 paesi, Schneider Electric utilizza rifiuti riciclabili nei suoi prodotti, allunga la vita del prodotto attraverso il leasing e il pay-per-use e ha introdotto schemi di recupero nella sua catena di approvvigionamento.

Le attività circolari rappresentano ora il 12% dei suoi ricavi e consentiranno all’azienda di risparmiare oltre 100.000 tonnellate di risorse nel triennio 2018-2020.

Cambrian Innovation

La tecnologia EcoVolt di questa azienda americana tratta le acque reflue contaminate da processi industriali, non solo trasformandole in acqua pulita, ma anche producendo biogas che può essere utilizzato per generare energia pulita.

Cambrian Innovation ha nove stabilimenti ubicati negli Stati Uniti, che trattano ogni anno circa 300 milioni di litri di acque reflue.

Lehigh Technologies

Questa società di Atlanta trasforma i vecchi pneumatici e altri rifiuti di gomma in polvere di gomma micronizzata, che può quindi essere utilizzata in un’ampia varietà di applicazioni, dai pneumatici alle materie plastiche, all’asfalto e ai materiali da costruzione.

Cinquecento milioni di nuovi pneumatici sono stati realizzati utilizzando i suoi prodotti: ciò ha consentito alla stessa Lehigh Technologies di ricevere il premio PMI per l’economia circolare.

HYLA Mobile

Smartphone e tablet hanno cambiato il modo in cui molti di noi vivono e lavorano, HYLA Mobile collabora con molti dei principali produttori e fornitori di servizi del mondo per riutilizzare e riutilizzare i dispositivi stessi o i loro componenti.

Si stima che siano stati riutilizzati oltre 50 milioni di dispositivi, ciò ha consentito alla stessa società di guadagnare $4 miliardi.

TriCiclos

Vincitrice del People’s Choice Award, la società TriCiclos è stata fondata in Cile nel 2009 con l’obiettivo dichiarato di promuovere un “mondo senza sprechi”.

Da allora ha costruito e gestito la più grande rete di stazioni di riciclaggio nel Sud America, risparmiando oltre 140.000 tonnellate di emissioni di carbonio.

Miniwiz

Per il fondatore di Miniwiz, Arthur Huang, non esiste spazzatura: trasforma vecchi materiali in qualcosa di nuovo.

La macchina Trashpresso è la massima espressione dell’upcycling sostenibile: si tratta di un impianto mobile di riciclo che può essere trasportato in due container e trasforma 50 kg di bottiglie di plastica in un materiale da costruzione a basso costo, senza acqua e solo energia solare.

AB InBev

A dimostrazione del fatto che l’innovazione nell’economia circolare non si limita alle piccole start-up tecnologiche, il più grande produttore di birra del mondo vuole che il 100% del suo prodotto sia imballato in packaging realizzati con contenuto riciclato entro il 2025.

Già quasi la metà delle sue bevande è venduta in bottiglie di vetro a rendere e AB InBev, adesso, sta lavorando a stretto contatto con fornitori e clienti per aumentarne il riciclo ed il riutilizzo.

 

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.