
Money farm: gestione patrimoniale e piani di accumulo
Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria nata nel 2011 da un’idea del presidente Paolo Galvani e del CEO Giovanni Daprà. Propone piani di investimento personalizzati puntando sulla diversificazione dei prodotti, delle aree geografiche e del tempo, aiutandoti a rimanere focalizzato sull’obiettivo finale.
Moneyfarm: come funziona
L’azienda, che ricordiamo è stata premiata per tre anni consecutivi come miglior servizio di consulenza indipendente in Italia, propone differenti portafogli finalizzati alla cura del tuo capitale oppure più aggressivi se sei alla ricerca di migliori rendimenti.
I sei portafogli disponibili sono caratterizzati da diversi livelli di rischio e quindi di investimento, grazie a differenti asset (azioni, obbligazioni, materie prime), diverse aree geografiche (Italia, USA, Europa, Paesi emergenti), così come svariati settori e valute.
Moneyfarm: rendimenti
I portafogli preparati da Moneyfarm si adattano a tutte le tasche: per gli investimenti inferiori a 50.000 euro contengono 7 fondi, mentre per importi superiori si arriva fino a 14 fondi. Che tipo di fondi? L’azienda ha scelto di utilizzare gli ETF (exchange traded funds), cioè fondi di investimento passivi quotati in borsa, diversi da quelli tradizionali.
Gli ETF garantiscono trasparenza (e quindi maggiore diversificazione), costi ridotti (le commissioni di gestione sono molto basse, così come le soglie d’ingresso) e liquidità (sono scambiati in borsa ogni giorno). Questo perché sono fondi che seguono un’indice, un asset o un segmento di mercato.
Pianifica il tuo investimento online con Moneyfarm
Moneyfarm: cos’è? I servizi offerti
La società si occupa di gestione patrimoniale indipendentemente dall’entità del tuo capitale, e permette di incrementare il suo valore nel tempo. Grazie al questionario che compilerai online ti verrà offerta una soluzione su misura, in base al tuo profilo di investitore.
Se non hai un capitale da investire, ma vuoi partire da zero, puoi sfruttare i piani di accumulo offerti da Moneyfarm. Effettuerai quindi dei versamenti periodici (investimento Moneyfarm minimo: 100 euro al mese) e vedrai crescere il tuo patrimonio nel tempo, senza vincoli relativi a cambiamenti di importo, interruzione o ritiro del denaro.
Ma non è tutto: Moneyfarm propone anche un servizio di consulenza indipendente, per cui puoi avere a disposizione un consulente per analizzare approfonditamente i tuoi investimenti già in essere.
Moneyfarm: costi
Innanzitutto, rispetto ad una banca che in genere impatta con un 2,28% annuale, Moneyfarm costa l’1,30% annuale (formato da 1,00% + 0,30% di costo medio dei fondi).
Per fare qualche esempio: se investi 1.000€ paghi 1,08€ al mese con Moneyfarm (mentre con la banca sarebbe 1,90€ al mese), se investi 5.000€ paghi 5,42€ al mese contro i 9,50€ della banca, e così via.
Moneyfarm: contatti
Per utilizzare i servizi offerti da Moneyfarm, devi per prima cosa registrarti al sito, e compilare il questionario che ti caratterizza come investitore. Successivamente, con l’aiuto del tuo consulente personale, potrai creare il portafoglio di investimento.
Poi non dovrai fare più niente, il patrimonio verrà gestito dagli esperti che ti informeranno sulle operazioni effettuate. Puoi contattare i consulenti quando ne hai bisogno, tramite il numero verde 800 984 275, l’email info@moneyfarm.it, oppure la chat online.
Pianifica il tuo investimento online con Moneyfarm
Prima di salutarci, ecco il video ufficiale che ti spiega in modo semplice cosa offre Moneyfarm: