
New Wave Esports Corporation è appena entrata nel mercato dei videogames online con un comprovato modello di business e un portfolio di compagnie eSports vincenti (Tiidal, Even Matchup Gaming, Playline, Thunderbolt CDG) .
Invece di focalizzarsi direttamente sui team eSports e sulle case di software, gli investitori che vogliono avere una fetta di questo lucroso mercato, dovrebbero prendere esempio dalla Berkshire Hathaway (che ha sempre investito su compagnie vincenti) e investire nelle aziende nuove come New Wave Esports.
Questa azienda è di fatto il primo metodo di investimento e acquisizione legato al mondo degli eSports. I ragazzi che seguono i campionati di eSports sono 10 volte più numerosi degli spettatori del Super Bowl 2019… tanto per capire la portata di questo settore, dove si guadagna con le sponsorizzazioni, le pubblicità, le scommesse eSports, i campionati, il merchandise, i biglietti degli eventi, ecc.
New wave esports corporation
La maggior parte degli investitori non ha accesso ad opportunità di investimento eSports private, l’unico stock pubblico è quello offerto da New Wave eSports. Il CEO dell’azienda, Daniel Mitre, ha una lunga esperienza in ambito videogames ed eSports, grazie alle sue collaborazioni con Electronic Arts, THQ e SEGA. Il presidente e co-fondatore è invece Trumbull Fisher, che gestisce un hedge fund e vanta 15 anni di esperienza nella finanza.
Facciamo un esempio per capire l’importanza di New Wave eSports per i “piccoli” investitori. Restando sempre in ambito eSports, nel 2014 Amazon ha acquistato Twich.tv (piattaforma di streaming videogames nata solo tre anni prima) pagandola 970 milioni di dollari. Tutt’ora Twich domina il mercato dello streaming, ma se l’investitore vuole puntare su Twich, l’unico modo possibile è acquistare azioni Amazon, che costano circa 1.700 dollari l’una.
Che cosa rende New Wave eSports interessante all’occhio degli investitori? Innanzitutto i suoi competitors non stanno lavorando per diventare pubblici perché non hanno esperienza sul mercato dei capitali. Il mondo della finanza non fa parte delle loro conoscenze.
New Wave eSport corporation non è un fondo d’investimento tradizionale che investe in aziende, controlla ogni trimestre e poi si muove. Al contrario, lavora come un business partner dei marchi eSports con i quali collabora, aiutandoli a comprendere il mercato dei capitali e le sue opportunità.
Le compagnie sulle quale investe New Wave
Che dire delle compagnie sulle quali punta New Wave eSport? Non sono state di certo scelte a caso o scommettendo sul loro futuro. L’azienda insiste sulla qualità più che sulla quantità e inoltre sulla diversificazione, visto che le 4 compagnie appartengono a settori diversi: piattaforme, team, organizzazione di eventi, tecnologia e strumenti.
Tiidal gaming
Tiidal è una piattaforma esports e gaming professionale, della quale fa parte Lazarus, uno dei team top di eSports in Nord America sponsorizzato da Logitech, MetaThreads e Vertagear. Tiidal rappresenta il 42% del portafoglio di New Wave con un investimento di 400.000 dollari e 250.000 azioni.
Playline
Playline è una piattaforma di daily fantasy sports co-fondata dal campione di UFC Michael “The count” Bisping. Playline ha una partnership con NASCAR e 250.000 utenti registrati. Il marchio rappresenta il 16% degli investimenti di New Wave.
Even Matchup gaming
EMG, cioè Even Matchup Gaming è un’azienda che organizza circa 80 eventi di eSports all’anno per diffondere questa cultura alle masse. EMG ha stretto partnership con Nintendo, Red Bull e BenQ. EMG rappresenta il 18% degli investimenti di New Wave pari a 250.000 dollari.
Thunderbolt CDG
Thunderbolt è una software house con sede a Los Angeles, che ha fornito la sua tecnologia a oltre 40 start ups. Nel portafoglio New Wave rappresenta il 16% con 250.000 dollari ed ora è stata completamente acquisita da New Wave.