• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Investimenti ad alto potenziale di rendimento / Scopriamo i PIR: Piani individuali di Risparmio

Scopriamo i PIR: Piani individuali di Risparmio

Piani individuali di Risparmio (PIR)

I piani individuali di risparmio, abbreviati con la sigla “PIR” sono stati introdotti in Italia nel 2017 con la Legge di Bilancio nr.232/2016. Sono un’alternativa al finanziamento bancario, che per ora costituisce oltre il 70% dei finanziamenti alle imprese (il restante proviene dal mercato dei capitali).

L’obiettivo è far sì che le aziende aprano il proprio capitale anche a terzi per diventare globalmente più forti. L’esperimento dei PIR ha già avuto molto successo in Gran Bretagna, Francia, Giappone e Stati Uniti.

Ma quanto è stato raccolto grazie ai PIR? Nel 2017 la cifra è superiore ai 10 miliardi di euro, per il 2018 si prevede possa arrivare fino a 70 miliardi di euro.

PIR: cosa sono?

Possiamo immaginarli come dei contenitori che possono prendere varie forme, come fondi d’investimento, assicurazioni, gestione patrimoniale. Dentro queste “scatole” si possono inserire diversi strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, derivati e fondi.

PIR per il risparmiatore

Qual’è il vantaggio per i risparmiatori? Tutti i guadagni ottenuti da questi strumenti sono esenti dalle tasse, mica male vero? Basta pensare che per i titoli di stato le plusvalenze sono tassate al 26% o al 12,5%…

Che cosa può attrarre gli investitori? Il PIR deve essere costituito al 70% da strumenti finanziari emessi da imprese italiane (o europee con sedi stabili in Italia) e di questo 70%, almeno il 21% deve appartenere ad aziende non quotate in borsa, o quotate su mercati non regolamentati (ad esempio l’Aim, dedicato alle piccole e medie imprese).

L’altro 30% deve comprendere strumenti (azioni, obbligazioni) di altri emittenti, anche esteri.

PIR per l’azienda

Se per i privati, il PIR rappresenta un’interessante forma di investimento, per le aziende, soprattutto di piccole e medie dimensioni (cioè con ricavi inferiori ai 50 milioni di euro) è una preziosa fonte di capitali.

I team che gestiscono i fondi PIR fanno uno scouting continuo delle piccole e medie imprese per individuare gli imprenditori più indicati per stringere collaborazioni a medio-lungo termine. Si tratta quindi di un rapporto più diretto, rispetto alle grandi aziende vigilate da Consob e Banca d’Italia.

Quella che viene premiata è quindi la trasparenza, per cui le piccole imprese dovrebbero seguire alcuni semplici consigli. Per cominciare, meglio inserire nel Consiglio di Amministrazione soggetti indipendenti, poi certificare i bilanci e pubblicarli con l’ottica di comunicare con i potenziali investitori.

È molto importante anche partecipare alle iniziative proposte dalla Banca d’Italia, come ad esempio, il percorso Elite che mira a dare più visibilità alle imprese.

Per ottenere i finanziamenti bisogna quotarsi sul mercato Aim? Non è un passo obbligatorio, ma conviene alle imprese, perché il Governo, con la Finanziaria 2018 ha approvato il taglio del 50% sui costi di consulenza.

Ben vengano quindi i PIR se permettono di convogliare liquidità alle aziende che ne han bisogno e fanno risparmiare gli investitori.

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.