• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Investimenti ad alto potenziale di rendimento / La via della seta digitale, nuovi sviluppi per le aziende orientali

La via della seta digitale, nuovi sviluppi per le aziende orientali

La via della seta digitale

Cina 2.0: la nuova via della seta

Anticamente la via della seta era una rete di itinerari marittimi, terrestri e fluviali che si sviluppava per circa 8.000 chilometri per i commerci tra l’impero cinese e quello romano.
Il mondo nel frattempo, è ovviamente cambiato, e quindi oggi si viene a delineare una nuova via della seta, quella digitale.

Esistono diverse iniziative, partnership, accordi commerciali e costruzioni di infrastrutture, che identificano questa nuova rete digitale che collega la Cina con il resto del mondo.
Diversi programmi sono sorti e ne sorgeranno molti altri nei prossimi anni all’interno del progetto dell’iniziativa Belt and Road di Pechino che prevede una costruzione di infrastrutture di telecomunicazioni utili a facilitare l’ingresso delle aziende, dei telefoni cellulari, dei pagamenti mobili all’estero.

Il 2018 è l’anno del turismo Europa-Cina

Le iniziative per il “2018 EU-China Tourism Year” sono numerose e tutte con l’obiettivo di aumentare il giro di affari tra la Cina e l’Europa. Attendiamo milioni di turisti, grazie anche alle numerose partnership con i provider tecnologici leader in Cina. I turisti cinesi sono pronti ad utilizzare la tecnologia messa a loro disposizione per pagare con il proprio smartphone, utilizzare le piattaforme che li guidano nelle scelte di itinerari, alberghi e ristoranti, comunicare con le app e i social network.

In occasione della fiera “ITB China” sono stati annunciati partner strategici ufficiali per lo sviluppo delle iniziative dell’anno 2018. Si tratta di UnionPay International, Tencent, Ctrip, Tuniu, Fliggy, Qyer e Tongcheng. Tutti provider tecnologici leader nel settore del turismo e dei servizi.

La Russia

Jack Ma, capo fondatore di Alibaba, nel contesto della “via della seta digitale” lanciato dal governo di Pechino, ha annunciato la propria strategia di espansione verso il mondo, in particolar modo verso la Russia. Il colosso dell’e-commerce, in accordo con le autorità locali russe, ha avviato trattative ad alti livelli per una forte espansione in Russia.

Fonti autorevoli , come il Financial Times, confermano che Alibaba ha trattative avanzate per allearsi con Mail.Ru e con il “Russian Direct investment fund”, fondo di investimento collegato con il Cremlino. Elemento da considerare rilevante è il fatto che Mail.Ru è un colosso russo dell’online che tra le altre cose controlla alcuni tra i più diffusi social network nel Paese, come VKontarke.

Alibaba non si limiterà a questa forte e significativa alleanza, ma ha già in serbo diverse partnership con altri operatori digitali del paese, come Kirill Dmitriev. Questa alleanza aiuta la Russia, in un’ottica di espansione commerciale negli ultimi anni limitata dalle sanzioni internazionali, e la Cina nella consueta ottica di sviluppare i propri commerci a livello planetario.

Dal canto suo Alibaba sfrutterà questa collaborazione con la Russia come “ponte digitale” verso l’Europa, entrando così in maniera più diretta e incisiva in un mercato potenzialmente sconfinato. Il binomio Cina-Russia, è stato già avviato nei mesi scorsi con il lancio in Russia di Tmall, una piattaforma di e-commerce rivolta ai consumatori russi. Quest’ultima collabora con Aliexpress, la piattaforma utilizzata da Alibaba per gli scambi fuori dal proprio mercato domestico.

L’Asia meridionale e il sud est asiatico

Alibaba non è il solo sito di commercio digitale che vuole sfruttare e sviluppare le nuove opportunità della via della seta. Tech company cinesi, meno conosciute in Europa, ma ugualmente importanti in Cina, come Tencent, Didi Chuxing e JD.com, stanno promuovendo investimenti nell’Asia meridionale e nel sud-est asiatico con lo scopo di aumentare la propria presenza e i propri volumi di affari nell’area.

L’Italia

Il passaggio attraverso la Russia della via della seta digitale per raggiungere l’Europa è già iniziato. In particolar modo passando per l’Italia. Diversi incontri sono avvenuti in Italia nell’ottica del rafforzamento della collaborazione con il paese asiatico.

Si è svolto un workshop per il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, delle autorità e dell’industria italiana e cinese, per rafforzare la collaborazione economica in un settore cruciale come quello del digitale che comprende aree quali 5G e reti di nuova generazione di banda ultra larga, industria innovativa e robotica, commercio elettronico, intelligenza artificiale, turismo digitale e startup Hi Tech.

Inoltre questa estate è avvenuta a Milano la presentazione di helloITA, il primo BrandHub del made in Italy sulle piattaforme del gruppo cinese promosso dall’Agenzia all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice).

Digitale, ma non solo

La nuova via della seta passa anche attraverso il commercio vero e proprio. La Cina torna a scommettere sul trasporto di merci e persone attraverso una nuova via ferroviaria. Il progetto è già in corso e i primi tre treni transcontinentali hanno iniziato ad unire gli stati europei con la Cina.

Non solo treni ma anche navi. Una nave mercantile appositamente progettata dalla China Ocean Shipping (Group) Specialized Carriers, società statale, ha attraversato il mar di Norvegia, dirigendosi verso il porto francese di Rouen, attraversando quindi il circolo polare. Altri possibili tragitti porteranno la nave anche in Russia, attraverso il Mar Baltico, precisamente a San Pietroburgo.

La nuova via della seta, include svariate iniziative, già concluse, in corso o che si svilupperanno negli anni a venire. Tutto questo è un passo avanti in direzione dell‘ulteriore globalizzazione commerciale e digitale, verso la riduzione delle distanze tra la Cina e gli altri paesi del mondo.

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.