
McDonald’s, una delle più grandi aziende di fast food del mondo, è sempre stata segnalata dal guru dell’economia Warren Buffett come un investimento molto valido. In questa guida, ti spieghiamo perché e come acquistare le azioni della “multinazionale del panino” e investire sul noto brand.
McDonald’s: storia di un impero
Le origini di McDonald’s risalgono intorno al 1940, in California, quando i fratelli Dick e Mac McDonald decisero di aprire un locale per la vendita di hot dog. L’azienda si chiamò, in prima battuta, “McDonald’s Bar-B-Q”, fino a quando nel 1955, venne trasformata in McDonald’ System Inc., per facilitarne il franchising.
Da lì in poi, la crescita del gruppo McDonald’s fu rapida e vertiginosa, divenendo una multinazionale a tutti gli effetti e trasformando il fast-food in uno status symbol.
Dall’inizio del 2000, però, l’attività del gruppo fu macchiata da alcuni eventi negativi, come la chiusura di alcuni punti vendita nel Regno Unito e l’abbandono dell’Islanda per la svalutazione della propria moneta, dovuta alla crisi economica del Paese.
Inoltre, nel 2006, Walt Disney scelse di non rinnovare la partnership che prevedeva lo sfruttamento dei suoi personaggi nelle campagne pubblicitarie e come gadget regalo. Se aggiungiamo l’aumento del prezzo della carne e le campagne contro il junk-food, possiamo affermare che il colosso del pagliaccio sorridente dovette incassare molte battute negative negli anni.
Nonostante tutto, però, McDonald’s è riuscito a mantenere un forte richiamo nei confronti del pubblico, estendendo la propria clientela anche ai clienti di religione musulmana, grazie all’eliminazione della carne suina dai propri prodotti.
Investire in McDonald’s
Quando conviene investire in McDonalds? Prima di definire se impegnare il tuo budget, è necessario che tu faccia un’analisi accurata della situazione dell’azienda e dell’andamento delle azioni.
Per fare questo, ti sarà necessario considerare diversi aspetti: l’andiamo del mercato e dei consumatori e, di conseguenza, cercare di capire se il prezzo è destinato a salire o a scendere.
Ti consigliamo, quindi, di valutare la quotazione in tempo reale e decidere la strada da percorrere. Le opzioni a tua disposizione per investire in McDonald’s, sono fondamentalmente due.
- L’acquisto diretto di azioni andando in banca
- La negoziazione online di contratti CFD
Nel primo caso devi recarti fisicamente nella filiale più vicina della tua banca e dichiarare di voler acquistare azioni McDonald’s.
Nel secondo, puoi iscriverti ad una piattaforma di trading CFD e provare a prevedere l’andamento del prezzo del titolo sul mercato. In questo caso non acquisti un titolo azionario, ma un “contratto per differenza (CFD)” una sorta di “simulazione di un azione” e puoi provare a guadagnare sulle variazioni del suo prezzo sul breve o lungo termine.
Il 76.4% di conti di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro. I CFD sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perde soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.
Acquistare azioni McDonald’s
McDonald’s Corporation ha IT0003977540 per codice ISIN (International Securities Identification Number) e lavora nel settore ristoranti da molti anni con almeno 420.000 dipendenti.
Le azioni McDonald’s sono quotate alla Borsa di New York (NYSE – MCD). Vengono considerate dagli esperti come azioni da dividendo, nonostante la costante propensione a distribuire cedole. Parlando di dividendi, McDonald’s paga (trimestralmente) circa Usd 1,00 ad azione.
Se consideriamo il prezzo attuale, si può ricavare un rendimento di circa il 2,50% annuo su quanto investito. Non si tratta di cifre fortissime, ma le azioni McDonald’s rappresentano un titolo solido e per cui adatto chi non tollera l’incertezza e gli scossoni nelle quotazioni del mondo borsistico.
Ad inizio mese, la tendenza di breve di McDonald’s ha segnato un rafforzamento con area di resistenza vista a 213,9, mentre il supporto più immediato si è intravisto a 207,5. È attualmente prevista, in ogni caso, una continuazione al rialzo verso quota 220,4.
Sin dal lontano 1976, McDonald’s ha seguito un costante trend di crescita, tanto che pochi sono gli investitori rimasti delusi dal ritorno periodico dei propri investimenti.
Nonostante le mode, le tensioni economiche internazionali, la crisi economica, il fast food dalla grande M riesce a produrre utili dalla propria gestione. Detto ciò, possiamo affermare che la tenuta dei fast-food McDonald’s sia certa: il fascino dell’economico e del fast è un buon connubio.
In conclusione, ti consigliamo di acquistare azioni McDonald’s in un’ottica di medio/lungo periodo, evitando acquisti di breve termine ed operazioni di trading non correttamente analizzate.