
I blog che hanno guadagnato di più nel 2020
HuffPost: $ 143.1 milioni l’anno
Engadget: $47.5 milioni
Moz: $44.9 milioni
PerezHilton: $41.3 milioni
Copyblogger: $35.1 milioni
Mashable: $30 milioni
TechCrunch: $22.5 milioni
Envato Tuts+: $10 milioni
Blog famosi che guadagnano di più al mondo nel 2020
La rete è ormai diventata una fonte inesauribile di informazioni e i dati che ogni giorno vengono cercati dagli utenti raggiungono quantità mostruose. Tutti vogliono imparare a fare qualcosa di nuovo, di diverso oppure raggiungere obiettivi quantomeno bizzarri.
In un oceano che conta miliardi tra siti, blog, portali, mentre vengono creati 1.000 nuovi siti al minuto per ogni giorno della settimana, quanti sono i siti veramente validi, che offrono contenuti di valore? Pochi, molto pochi, quasi un’eccezione alla norma.
Ma tra questi siti, alcuni, nati da un’idea geniale e coltivati con impegno e dedizione nel corso degli anni, permettono ai proprietari di guadagnare cifre considerevoli. Non si possono fare i soldi da un giorno all’altro, bisogna avere pazienza, lavorare duro, ma poi i risultati arrivano… e per i blog che ti presentiamo oggi… vedrai che risultati!
Classifica blog più seguiti del 2020
01. The Huffington Post: www.huffingtonpost.it, $ 143.1 milioni
Arianna Huffington, fondatrice dell’Huffington Post – rinominata HuffPost nel 2017 – ha costruito la sua attività da un blog di commenti di attualità a un vero e proprio impero mediatico tra il 2005 e il 2011, quando l’Huffington Post è stato acquisito da AOL per $ 315 milioni.
Huffington è rimasta come editor-in-chief presso The Huffington Post fino al 2016, poi è passata al suo attuale incarico di CEO di Thrive Global, un blog e fornitore di formazione dedicato al benessere aziendale. (È anche membro del consiglio di amministrazione di marchi tra cui Uber e Onex.).
HuffPost ha un fatturato annuo stimato di $ 500 milioni: un fattore chiave nel successo di HuffPost è stato il suo approccio scattergun alla produzione e distribuzione di contenuti digitali. La piattaforma ha in genere pubblicato da 600 a 1.000 articoli al giorno, di cui da 10 a 100 sono diventati virali.
02. Engadget: www.engadget.com, $ 47.5 milioni
Engadget tratta di argomenti tecnologici, dai giochi per smartphone e robotica ai motori di ricerca e ai dispositivi indossabili. Il blog è stato fondato nel 2004 da Peter Rojas, un ex editore di Gizmodo.
Rojas ha lasciato Engadget nel 2008, e da allora si è concentrato sul capitalismo di rischio. Proprio come l’Huffington Post, Engadget è stata acquisita da AOL nel 2011 ed è ora di proprietà di Verizon Media.
Il fatturato annuo stimato di Engadget di $ 47,5 milioni lo colloca in cima alla classifica della tech media league.
I link di affiliazione contenuti nelle recensioni dei prodotti sono un’opzione di monetizzazione ampiamente implementata per Engadget. I collegamenti sono inclusi come un pulsante CTA etichettato “Acquista ora”.
Si noti quanta importanza viene data alle recensioni di prodotti che generano entrate di affiliazione nella navigazione principale di Engadget.
03. Moz: www.moz.com, $ 44.9m
Moz è una comunità SEO e fornitore di servizi con un’offerta che include software SEO, conferenze e un’operazione di pubblicazione digitale su larga scala.
Le caratteristiche popolari del blog di Moz includono casi di studio, rapporti del settore e “Whiteboard Friday”, una serie di vlog educativi precedentemente presentata da Rand Fishkin, il fondatore dell’azienda.
Il blog non è il prodotto principale di Moz. Tuttavia, riteniamo che sia giusto includere Moz nella classifica dei blog che guadagnano di più, visto che genera $ 44,9 milioni di guadagni all’anno.
04. Perez Hilton: www.perezhilton.com, $ 41.3m
Perez Hilton (Mario Armando Lavandeira Jr.) è un blogger di celebrità e personalità mediatica. Il blog di gossip di Hilton, PerezHilton, è uno dei più grandi nomi del giornalismo showbiz.
Dal 2005, Perez Hilton ha scritto su star del calibro di Lady Gaga, Johnny Depp e Miley Cyrus. Le caratteristiche popolari del blog PerezHilton includono storie di gossip, gallerie fotografiche e quiz. Nel complesso, il contenuto del blog è simile a quello di una tradizionale rivista di celebrità / pettegolezzi, come Closer o Heat.
Nomi famosi sono sotto i riflettori, attraverso intestazioni di categoria per celebrità specifiche: ciò mostra una chiara comprensione di ciò che rende il blog avvincente.
05. Copyblogger: www.copyblogger.com, $ 35.1m
Copyblogger è un blog sul blog (e altre forme di scrittura di contenuti). È stato descritto come “il blog di content marketing più influente al mondo“.
Le funzionalità principali del blog includono suggerimenti per la scrittura, analisi dei nuovi sviluppi nel content marketing ed episodi di podcast.
Dato che Copyblogger è un blog sul copywriting, i suoi articoli sono ben formattati e la scrittura è conversazionale.
06. Mashable: www.mashable.com, $ 30m
Il blog multimediale e tecnologico Mashable è stato fondato nel 2005 da Pete Cashmore, un consulente web di 19 anni di Aberdeen.
L’output di Mashable copre una vasta gamma di argomenti, tra cui tecnologia, scienza e bene sociale. Una delle caratteristiche distintive del blog è Amplify, una serie di contenuti “dedicata alla sensibilizzazione, alla sensibilizzazione, ai riflettori sui problemi e all’azione” sui temi dell’uguaglianza razziale.
Un’altra caratteristica interessante – dal punto di vista della monetizzazione – è Mashable Deals, una sezione del blog che presenta offerte, recensioni, carrellate di prodotti e altri contenuti focalizzati commercialmente.
07. Techcrunch: www.techcrunch.com, $ 22.5m
TechCrunch è rinomata per la sua eccellente copertura di notizie sulle start up e argomenti tecnologici avanzati. I contenuti del blog si concentrano fortemente sui rapporti di giganti della tecnologia come Alphabet, Amazon e Uber.
Tra il 2007 e il 2015, TechCrunch ha eseguito il popolare database di startup Crunchbase.
08. Envato Tuts+: www.tutsplus.com, $ 10 milioni
Envato Tuts+ è una vasta libreria di tutorial, corsi, guide ed eBook, consegnati in formato blog. Copre aree tematiche tra cui codifica e web design, business, fotografia, musica e graphic design. Alcuni contenuti Envato Tuts+ sono gratuiti, mentre altri elementi sono disponibili in abbonamento.
Envato è stata fondata da Collis Ta’eed nel 2006. Il suo quartier generale si trova a Melbourne, in Australia.
09. Smashing Magazine: www.smashingmagazine.com, $ 5.2m
Smashing Magazine è stato fondato nel 2006: questo blog è cresciuto fino a diventare una delle principali fonti di guida e commento che coprono tutte le cose web, dall’architettura dell’informazione all’estetica del sito web.
Un ingrediente chiave del successo di Smashing Magazine è la sua offerta di abbonamenti, che incoraggia i lettori a pagare tra $ 3 e $ 7 al mese per le funzionalità premium.
10. Gizmodo: www.gizmodo.com, $4.8m
Gizmodo è stato fondato da Peter Rojas ed è un blog di design, tecnologia, scienza e fantascienza con numerose varianti che servono diverse parti del mondo, tra cui Brasile, Giappone e Regno Unito.
È una grande cronaca della cultura geek, dagli ultimi design degli smartphone Huawei alle teorie dei fan sulla trilogia originale di Star Wars.
Per concludere
Cosa possiamo dedurre da questa classifica? Ciò che balza subito all’occhio è l’età di questi blog, che per quasi tutti supera i 10 anni online, quindi capite che, come ho già detto, non si possono fare i soldi dal giorno alla notte. Se visitate anche solo uno di questi siti vi potete rendere conto di quanto siano approfonditi e scritti bene gli articoli (ovviamente son tutti in lingua inglese), e anche qui si ritorna all’importanza del contenuto di qualità.
Che cosa interessa di più ai frequentatori della rete? Sicuramente le notizie di attualità, visto l’afflusso di visite generato dall’Huffington Post, ma anche e soprattutto tecnologia, gossip, informatica. Il fatto stesso di “fare il blogger” genera introiti eccezionali per chi offre contenuti utili sulla SEO, sul Marketing e sull’advertising.
Il mondo sta cambiando ormai da qualche tempo, e possiamo affermare che guadagnare con un blog lavorando da casa è una cosa quanto meno possibile. I modi e i tempi variano da caso a caso, ma voi dateci dentro e vedrete che al momento opportuno sarete premiati.
I Blog che hanno guadagnato di più nel 2016
Spesso si sente dire che le star del web, nate su youtube o grazie ai loro blog, riescono a guadagnare grandi fortune grazie alla loro attività online; e ancora più spesso si sente dire che questo non è assolutamente possibile. Intendiamoci, non è semplice raggiungere livelli di guadagno considerevoli: ma i più bravi possono davvero riuscire a ottenere ricavi sorprendenti.
Un blog che funziona non è soltanto un’ottima attività commerciale, che, se esercitata regolarmente può dare discreti risultati; ma è anche un ottimo prodotto di vendita: ad esempio il 22enne Johns Wu ha venduto il proprio blog Bankaholic per la bellezza di 15 milioni di dollari.
Ecco dunque la classifica dei dieci blog più redditizi del pianeta con a fianco il guadagno per mese!
The Top 10 Earnings Blogs
– The Huffington Post di Arianna Huffington: $2.330.000 (introito principale: pay per click)
– Techcrunch di Michael Arrington: $ 800.000 (introito principale: banner pubblicitari)
– Mashable di Pete Cashmore: $ 600.000 (introito principale: banner pubblicitari)
– Perez Hilton di Mario Lavandeira: $ 450.000 (introito principale: banner pubblicitari)
– Noupe di The Blonde Salad: $ 200.000 (introito principale: pubblicità private)
– Smashing Magazine di Vitaly Friedman: $ 190.000 (introito principale: banner pubblicitari)
– Smart Passive Income di Pat Flynn: $ 153.000 (introito principale: commissioni su affiliazioni)
– Timothy Sykes di, ovviamente, Timothy Sykes: $150.000 (introito principale: vendita affiliazioni)
– Tuts Plus di Collis Taeed: $120.000 (introito principale: area utenti iscritti)
– Life Hacker di Gina Trapani: $110.000 (introito principale: banner pubblicitari)
– Gothamist di Jake Dobkin: $ 110.000 (introito principale: pay per click)
Per vedere la Classifica dei 30 blog più redditizi del momento visita: https://www.incomediary.com/top-earning-blogs/