• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / ASIC hardware per minare bitcoin e altcoin: cosa sono?

ASIC hardware per minare bitcoin e altcoin: cosa sono?

migliori asic hardware per minare bitcoin

In questa pagina:

  1. Introduzione
  2. Come scegliere un ASIC
  3. I tre migliori ASIC 2018 per bitcoin
  4. Samsung produrrà ASIC per bitcoin?
  5. Conclusioni

Introduzione agli ASIC miner

ASIC è l’acronimo di “Application Specific Integrate Circuit” e definisce un circuito integrato progettato e prodotto per risolvere una specifica funzione di calcolo. In altre parole, l’ASIC è un hardware focalizzato sulla risoluzione di un unico determinato problema matematico.

Il fatto di essere realizzato per un unico compito offre il vantaggio di garantire migliori prestazioni, sia in termini di velocità di calcolo che in termini di riduzione del consumo di energia, rispetto ad un hardware più generico. Questa tecnologia nasce negli anni ottanta ed è impiegata da allora per la realizzazione di schede grafiche, masterizzatori, banchi di RAM, dischi ROM, e altro ancora.

Negli ultimi anni, però, questa tecnologia ha cominciato ad essere utilizzata anche per la progettazione e realizzazione di hardware dedicato al mining di criptomonete. Il mining, infatti, consiste nella risoluzione di funzioni matematiche al fine di creare una nuova unità di una certa crypto, di conseguenza disporre di strumenti dedicati alla risoluzione di una specifica funzione ottimizza moltissimo tale procedimento.

Tuttavia, al contrario di strumenti di mining più generici, essendo pensati per risolvere una specifica funzione, ogni ASIC permetterà di minare solo la criptovaluta per il quale è stato progettato. Di conseguenza, dovrete scegliere attentamente quale hardware acquistare, in base ai vostri obiettivi e alle vostre esigenze.

Come scegliere un ASIC

Partiamo dal presupposto che per guadagnare con il mining di una qualsiasi criptomoneta, bisogna considerare diversi fattori. Il primo è senza dubbio la difficoltà di risoluzione dei blocchi, ossia la cosiddetta “difficulty” di creare una nuova unità di valuta digitale.

Questo parametro influenzerà da un lato il costo in termini di energia elettrica necessario per creare moneta, in secondo luogo vi darà un’idea della potenza di calcolo necessaria per crearla, ossia l’hash rate. Dovrete essere poi in grado di prevedere se il prezzo della moneta che intendete minare aumenterò o diminuirà nel tempo.

Detto questo, per scegliere un ASIC per il mining di criptomonete dovrete osservare quattro parametri fondamentali:

  • il prezzo
  • l’hash rate
  • il mining annuo stimato
  • il payback

Per quanto riguarda il prezzo, diciamo subito che esistono ASIC relativamente economici ed ASIC molto costosi. Il prezzo dipende in genere dalla loro potenza di calcolo, dai consumi in termini di energia elettrica e dunque dalla possibilità di guadagno che offrono. Ci sono ASIC che si possono acquistare a circa 200 dollari, ma anche apparecchi che costano diverse decine di migliaia di dollari.

Rispetto all’hash rate, come abbiamo detto, da questo dipenderà quante monete sarete in grado di produrre in un certo periodo di tempo. Ovviamente a prescindere dalla difficoltà di mining, più potenza di calcolo sarete in grado di acquistare tante più monete sarete in grado di produrre.

Il mining annuo stimato è una stima che normalmente viene offerta dal venditore dell’hardware e che vi da’ l’idea di quanto proteste guadagnare nell’arco di un anno. Tenete presente che questa è una stima e che il guadagno effettivo dipenderà in buona parte dall’andamento dei prezzi delle valute elettroniche che deciderete di minare.

Infine, il payback, è un’altra stima che vi darà l’idea del tempo necessario per ripagare l’investimento dell’ASIC. Questo valore si calcola facilmente con la semplice formula “Prezzo del’ASIC – Mining Annuo”. Tenete presente che, anche in questo caso, il payback è una stima soggetta a cambiare in base al prezzo di mercato delle criptovalute.

Minare bitcoin: i migliori ASIC 2018

Antminer S9

antminer S9 bitcoin

Prodotto dall’azienda Bitmain, attiva da tempo nella produzione di apparecchi per il mining di bitcoin, l’Antminer S9 è uno degli ASIC più apprezzati dai miner. L’S9 è considerato anche uno degli hardware per il mining di bitcoin con il miglior rapporto tra consumo energetico ed efficienza.

Questa popolarità, tuttavia, ha un prezzo. L’S9 infatti non è facilmente reperibile sul mercato e per essere acquistato a volte è necessario aspettare un lungo tempo di attesa.

Questo ASIC offre una potenza di calcolo pari a 13.5TH/s e consente un profitto di circa 0.00179041 BTC al giorno. Può essere acquistato su ebay al costo di circa 2.300 dollari.

Clicca qui per acquistare Antminer S9 su Amazon a 1.969€

Antminer S7

antminer S7 bitcoin

Anch’esso prodotto dall’azienda Bitmain, è il predecessore dell’S9.  Meno efficiente in termini energetici, questo modello ha un costo variabile ma decisamente più contenuto del fratello maggiore S9.

Può essere acquistato anche di seconda mano, ma in questo caso fate sempre attenzione al suo stato, a quanto tempo è stato utilizzato in precedenza e alle politiche di reso del venditore da cui lo acquistate.

L’S7 può offrire dei buoni profitti. Anche se la sua potenza di calcolo è decisamente inferiore rispetto all’S9 ha il vantaggio che richiede meno energia per il raffreddamento e considerando i costi inferiori per l’acquisto può rappresentare un ottima alternativa.

Offre una potenza di calcolo pari a 4.73 TH/s e garantisce un profitto giornaliero di circa 0.00061590 BTC.

Clicca qui per acquistare Antminer S7 su Amazon a 1.393€

Avalon Miner 761

avalon miner bitcoin

Prodotto in Cina dall’azienda Canadese Canaan Creative, è molto apprezzato dai miner sia per le innovazioni tecnologiche che apporta, come i chips A3212, sia per il fatto di essere estremamente silenzioso rispetto ad altri modelli del genere.

L’Avalon 761 supporta il cluster mining, e grazie al controller AUC3 basato su Raspberry Pi è possibile collegare tra loro fino a 6 apparecchi.

Il costo si aggira intorno ai 1.860 dollari e garantisce una potenza di calcolo pari a 8.8 TH/s, per un profitto giornaliero di circa 0.00114587 BTC.

Samsung produrrà ASIC per minare bitcoin?

Da qualche giorno, in rete, sta girando la notizia secondo cui Samsung starebbe per entrare nel mercato della produzione di ASIC dedicati al mining di bitcoin. Secondo tale indiscrezione, l’azienda starebbe portando avanti il progetto da circa un anno e sarebbe vicina ad avviare la produzione dei primi articoli proprio in questi giorni.

Al momento, ancora non è nota quale sia la natura specifica dei prodotti che Samsung starebbe producendo, né riguardo alle caratteristiche tecniche né sui prezzi, ma dall’indiscrezione sembra che l’azienda coreana punti alla produzione di prodotti pensati per una larga diffusione.

Quello che sta facendo salire l’attesa dei miner è che Samsung ha cominciato da alcuni giorni a produrre la nuova tecnologia GDDR6, con i primi chips da 16gb, e questo nuovo standard dovrebbe rivoluzionare le prestazioni rispetto al vecchio GDDR5, aumentandole in maniera considerevole.

E’ possibile dunque che la Samsung decida di lanciare la sua linea di ASIC impiegando proprio tale tecnologia. Se così fosse, e se riuscisse a mantenere i prezzi dei prodotti ad un livello non troppo elevato, la Samsung potrebbe irrompere in questo mercato e diventare molto presto uno dei maggiori produttori di ASIC per bitcoin al mondo.

Conclusioni

Quando si parla di ASIC, nel mondo delle cripto, ci si riferisce a degli hardware appositamente progettati e realizzati per il mining delle monete digitali.

Come abbiamo visto, esistono ASIC dedicati a molte criptovalute e le caratteristiche essenziali da valutare prima di acquistarne uno sono fondamentalmente quattro: il prezzo, l’hash rate, il mining annuo stimato  e il payback.

Vi abbiamo presentato tre dei migliori dispositivi ASIC per il mining di bitcoin, ma ne esistono moltissimi altri che differiscono per quanto riguarda i parametri essenziali.

Un ultimo suggerimento: prima di addentrarvi nel mondo del mining, valutate sempre tutti i parametri necessari per capire se via sia la possibilità di ottenere profitto, come il costo dell’energia elettrica e l’andamento dei prezzi delle cripto che intendete minare.

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.