
In questa pagina:
- Introduzione
- Tabella comparativa exchange crypto FIAT
- Coinbase
- Bitpanda
- Indacoin
- Bitquick
- Cex.io
- Tabella comparativa exchange crypto
- Changelly
- Binance
- HitBTC
- KuCoin
- Exmo
- Conclusioni
Introduzione ai crypto-exchange
L’espansione continua del mercato delle monete virtuali porta alla nascita di numerose piattaforme che offrono servizi legati alla blockchain. Come capire quali sono i migliori exchange di criptomonete, tra le numerose proposte che nascono a getto continuo? Bisogna valutare attentamente la serietà dell’azienda, la sicurezza del sito, nonché le commissioni e il fatto di avere o meno un’app per smartphone.
L’exchange è il ponte tra la moneta reale e la moneta virtuale perciò prima di iniziare ad analizzarli uno ad uno, bisogna fare una grossa distinzione. Da una parte ci sono gli exchange che scambiano con moneta FIAT (tipo euro o dollaro) e quindi fungono come “accesso” al mercato delle crypto, mentre dall’altra ci sono quelli che scambiano solo criptovalute.
Fatta questa premessa, capite che non si possono mettere sullo stesso piano ad esempio, Coinbase e Binance: offrono due servizi diversi, e vanno quindi analizzati e confrontati con competitor simili. Cosa ci spinge a ritenere i seguenti siti come i “migliori exchange crypto”? Prima di tutto a mio parere, perché sono estremamente user-friendly, intuitivi, alla portata di tutti.
Abbiamo scelto questi anche perché si possono acquistare e vendere alt coin senza diventare matti per inviare i propri documenti d’identità, facendo selfie “acrobatici” per dimostrare chi siamo veramente. La maggior parte di questi exchange permette di scambiare crypto in completo anonimato, tenendo solamente uno storico degli ordini già evasi.
Migliori exchange bitcoin euro (o dollaro)
Iniziamo questa carrellata con gli exchange che permettono di cambiare euro in bitcoin, analizzandone i pro e i contro. Questa tipologia di exchange prevede anche un wallet online dove conservare le proprie criptovalute ma non permette il crypto-trading.
Tabella comparativa exchange crypto FIAT
Coinbase
Coinbase è il sito nato nel 2012 per comprare criptomoneta, ed è il più utilizzato al mondo con oltre 13 milioni di utenti, questo perché è veramente semplice e sicuro. Grazie all’autenticazione a due fattori (possibile tramite l’app Google Authenticator), puoi accedere al tuo account senza paura di essere hackerato.
Coinbase permette di acquistare Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash, e di inviarli o riceverli a qualsiasi indirizzo titolare di un account, pagando commissioni nella media. È disponibile anche in lingua italiana e come App per dispositivi Android ed iPhone. L’unico difetto di questo sito è che devi verificare la tua identità mediante smartphone tramite l’apposita procedura.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione Coinbase
La migliore alternativa a Coinbase
I due siti seguenti sono ottime alternative a Coinbase: senza dubbio Indacoin, con il quale puoi comprare e vendere cryptovalute entro certi limiti restando completamente anonimo. Bitpanda è buono ma necessita di verifica identità per comprare crypto.
Bitpanda
Bitpanda è un exchange nato nel 2014 per velocizzare le procedure d’acquisto di bitcoin. Se vuoi acquistare crypto devi verificare i documenti d’identità (tramite servizio IDNow) e sono accettati solo Passaporto o Carta identità plastificata. Mentre invece per vendere o inviare puoi rimanere anonimo.
Bitpanda è l’unico exchange che permette di acquistare DASH direttamente in euro o dollari e che consente di pagare anche con Skrill o Neteller. Detto questo ha commissioni piuttosto alte e non prevede ancora un app per smartphone.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione di Bitpanda
Indacoin
Indacoin permette di acquistare bitcoin o Ethereum pagandoli in Euro, e poi una volta posseduta una di queste due crypto, puoi acquistarne molte altre: Ripple, Cardano, Stellar, Iota, Tron, EOS, Icon, Lisk… Il sito non necessita di verifica identità, quindi permette di comprare e vendere restando anonimi, senza dubbio la miglior alternativa a Coinbase.
Puoi acquistare le critpomonete anche utilizzando l’app per iPhone o Android disponibile anche in lingua italiana. Possiamo considerare Indacoin un mix tra un exchange FIAT come Coinbase e uno di sole crypto come Binance (ma con meno valute disponibili).
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione Indacoin.
Bitquick
Bitquick nasce nel 2013 ed è un sito molto particolare, in quanto permette esclusivamente l’acquisto di bitcoin, che si può fare pagando una commissione del 2% tramite Moneygram e Western Union (quindi denaro contante). È l’unico exchange che propone questi metodi di pagamento, non necessita di verifica identità e puoi acquistare anche tramite le app per iOS e Android.
Bitquick è un’ottima opzione per l’acquisto e la vendita veloce di bitcoin e nonostante il sito sia disponibile solo in lingua inglese, è comunque molto facile da utilizzare.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione Bitquick.
Cex.io
Cex.io è una piattaforma nata nel 2013 per l’exchange di cryptomonete, e permette di comprare bitcoin, Ethereum e Bitcoin Cash pagando con carta di credito Visa o Mastercard. Fino a 1.000$ al mese per il deposito e 2.000$ al mese per il prelievo non necessita di verifica identità.
Per importi superiori bisogna inviare i propri documenti. Cex.io è disponibile anche in italiano e come applicazione Android o iOS.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione Cex.io.
Migliori exchange di criptovalute
Passiamo ora agli exchange che permettono lo scambio tra criptovalute e in alcuni casi anche con euro o dollaro (esclusivamente con carta di credito Visa o Mastercard). Alcuni di questi exchange permettono il trading di criptomoneta altri invece servono solo come cambio tra una cripto e l’altra.
Tabella comparativa exchange crypto
Changelly
Changelly è un portale nato a Praga nel 2016, ed è il metodo più semplice e veloce per scambiare criptovalute. Non prevede né il trading né wallet online, serve solamente allo scambio tra euro, dollaro e una cinquantina di criptomonete, basta inserire l’importo in euro, caricarli tramite carta di credito Visa o Mastercard e il gioco è fatto.
La crypto acquistata viene inviata all’indirizzo del wallet che avrai indicato, il tutto in totale anonimato in un tempo variabile tra i 5 e i 30 minuti in base al carico della blockchain.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione Changelly.
Binance
Binance è una delle piattaforme exchange e trading più utilizzate nel mondo (con circa 3 milioni di utenti) e permette di scambiare Bitcoin, Ethereum, Binance Coin, o USTether con oltre 100 criptomonete. È un sito di facile utilizzo e non necessita di verifica di identità: basta iscriversi e si può comprare subito criptomoneta. Un altro fattore positivo è che non applica commissioni sui depositi.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione di Binance
HitBTC
Altro ottimo sito di exchange e trading di criptovalute nato nel 2013: HitBTC permette di scambiare bitcoin, Ethereum e USTether con oltre 150 criptovalute. Il tutto senza verifica identità e commissioni dello 0,1%. HitBTC si distingue dai concorrenti perché permette anche l’acquisto di ICO.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: La nostra recensione di HitBTC
KuCoin
Sull’onda dei due siti precedenti, anche KuCoin si presenta senza verifica d’identità e permette di scambiare bitcoin, Ethereum, NEO, USTether e KuCoin Shares con circa un centinaio di criptomonete. KuCoin funziona anche da piattaforma di crypto-trading con le classiche funzioni di stop loss e buy limit.
KuCoin è molto vicino al mondo di NEO infatti propone molte crypto (smart contract NEP5 di NEO) che gli altri siti non trattano come ad esempio, DragonChain o Raiblocks.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione KuCoin
Exmo
Chiudiamo la carrellata degli exchange parlando di Exmo, un portale che permette l’acquisto e lo scambio di circa 20 criptovalute con dollari ed euro. A parte la quantità limitata di crypto acquistabili (ci sono comunque le più importanti), purtroppo per operare su Exmo bisogna procedere con la verifica identità.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per approfondire: la nostra recensione Exmo.
Conclusioni
Come abbiamo potuto vedere ci sono molte vie per acquistare criptomoneta nel 2018, ogni exchange ha le sue caratteristiche e particolarità perciò devi scegliere con cura quello che fa al caso tuo. Tirando le somme, possiamo individuare subito i siti migliori: Coinbase è senz’altro il top per l’acquisto di crypto con euro.
Estremamente sicuro, facile da usare anche per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, offre anche i wallet online per conservare bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash. Sicuramente un punto di partenza per entrare in questo mondo (e lo testimoniano oltre 13 milioni di utenti nel mondo).
Detto questo, se vuoi darti al crypto-trading ti consiglio di registrarti a Binance, HitBTC o KuCoin (per alcune crypto particolari). Se sei interessato solamente allo scambio di monete virtuali, Changelly non ha rivali: non devi nemmeno registrarti, inserisci il tuo indirizzo email, decidi cosa vuoi scambiare, paghi e invi l’importo all’indirizzo destinatario.