
In questa pagina:
- Introduzione alle privacy coin
- 8 motivi per investire su queste crypto
- Confronto immediato tra le crypto
- Monero
- Dash
- ZCash
- Verge
- Bytecoin
- ZCoin
- Altre crypto anonime
- Conclusioni
Privacy coin: cosa sono
Prima di iniziare vediamo di puntualizzare bene il concetto di “privacy coin“. Si tratta di quelle criptovalute usate principalmente come puro mezzo di pagamento, con l’obiettivo principale di proteggere l’identità dell’utente.
Al contrario di bitcoin o Litecoin, dove le transazioni sono pubbliche, gli importi anche, e pure le parti in causa, queste crypto garantiscono il totale anonimato. Sareste contenti se chiunque potesse vedere quanto avete sul vostro conto corrente bancario o come spendete i vostri soldi? Io non credo.
8 motivi per i quali investire sulle privacy coin
Le ragioni per puntare su questa categoria di criptomonete sono varie, e dopo averle lette, vi potrete rendere conto del potenziale che racchiudono.
- La domanda: la gente vuole proteggere la propria privacy online, specialmente se ha a che fare col denaro, quindi aspettiamoci una grossa richiesta di privacy coin per l’anno che sta iniziando.
- L’anonimato: l’abbiamo già detto: bitcoin e compagnia bella non tutelano l’anonimato degli utenti, le privacy coin sì.
- Il deep web: possiamo anche disprezzare ciò che avviene nel dark web, ma non si può negare che per comprare armi, droga o altre nefandezze queste crypto assumono un’importanza fondamentale.
- Evitare le tasse: le autorità non possono sapere quanta moneta possiedi e dove la possiedi, per cui questo è anche un modo per evitare la tassazione.
- La commercializzazione: queste monete digitali non sono più solo un’idea, un progetto: sono mezzi di pagamento perfettamente funzionanti.
- La tecnologia: i meccanismi che stanno dietro le crypto anonime sono all’avanguardia e molto più economiche e veloci dei classici come bitcoin.
- La gente sta già preferendo le privacy rispetto a BTC: Monero nel 2016 ha avuto un incremento persino maggiore della crypto più famosa.
- Molti leader del settore crypto puntano sulle privacy coin come investimento del futuro.
Le migliori privacy coin per il 2022
01. Monero
Monero è attualmente la moneta digitale più popolare, non è tracciabile e da’ ai suoi possessori il controllo completo dei loro dati e della privacy.
Perché investire su Monero?
- Ha ormai un brand consolidato e un marketing team decisamente più forte delle altre coin anonime
- Utilizza una tecnologia unica, che permette, se lo desideri, di rendere pubblica una determinata transazione
- È piuttosto stabile sul mercato e non ha mai avuto collassi repentini, nemmeno nelle fasi “down” del mercato
- La tecnologia che utilizza è completamente scalabile e quindi applicabile in un contesto di transazioni giornaliere
Perché non investire su Monero?
L’unico motivo che ci può trattenere è l’utilizzo non molto etico della moneta, nel dark web, ma questo avviene anche per le altre privacy coin.
Per approfondire leggi la nostra guida Come acquistare Monero.
02. Dash
Dash è la più grande criptovaluta del lotto, ed è sicuramente quella più costosa. Dash è, come dice il nome (Digital cASH) la vera moneta digitale, in quanto nasce proprio e solo per i pagamenti, niente smart contract, niente DAPP, DEX ecc.
A dire il vero Dash non è nemmeno una privacy coin al 100%, in quanto l’anonimato non è impostato di default, ma può essere scelto dall’utente.
Perché investire su Dash?
- Garantisce transazioni velocissime (meno di un secondo) e sicure (grazie alle ricompense rilasciate ai miners per garantire la sicurezza)
- Dash conta su una community forte e numerosa, ed è il network che è più cresciuto dal 2014 ad oggi
- Dopo aver superato i 1.500$, ora DASH costa la metà, per cui il momento è ottimo per investire
Perché non investire su Dash?
Difficile non puntare su una crypto che è ormai consolidata e utilizzata come vero e proprio mezzo di pagamento…
Per approfondire leggi la nostra guida Come acquistare Dash.
03. ZCash
Zcash è in poche parole il “bitcoin dalle transazioni anonime“. Sono molti i punti in comune tra le due monete, a partire dalla quantità totale che sarà prodotta, 21 milioni di token, passando per l’algoritmo di consenso Proof-of-Work e una blockchain molto simile.
Zcash utilizza l’ottima tecnologia di oscuramento Zero Knowledge Proof (ZKSnarks). Come il bitcoin si può minare anche ZCash e inoltre, come per Monero, si può scegliere di rendere pubblica una determinata transazione.
Perché investire su Zcash?
- ZCash non è ancora così popolare come Monero o ad esempio NavCoin, per cui c’è margine di guadagno per gli investitori.
- Se ti sta a cuore l’aspetto etico delle privacy coin, ZCash è un buon compromesso, in quanto il brand ha un feeling più “corporate”
- Zcash ha iniziato a collaborare con Morgan Chase, una delle banche più grandi del mondo
- È tra le crypto più forti dal punto di vista della privacy
- Tornando all’etica, la fondazione dona l’1% della tassa spettante ai fondatori a organizzazioni no-profit
Perché non investire su Zcash?
- La sua crittografia seppur potente, non è ancora stata testata su larga scala e nessuno sa al momento se possa funzionare o no
- La storia di Zcash è un po’ controversa, qui trovi più informazioni a riguardo
- ZEC è un po’ lento: le conferme impiegano circa 2 minuti e mezzo per arrivare, e non è il massimo in un’ottica di numerosi pagamenti giornalieri.
Per approfondire leggi la nostra guida Come acquistare Zcash.
04. Verge
Verge utilizza il protocollo di protezione chiamato Wraith, è minabile e utilizza contemporaneamente 5 diversi algoritmi di consenso. Circola sulle reti TOR e IP2 che nasconde l’indirizzo dei server. Utilizza un linguaggio open-source e garantisce transazioni ultra veloci.
Perché investire in Verge?
- È cresciuta esponenzialmente durante il 2017
- I grandi influencers del mondo crypto (vedi John McAfee) l’hanno promossa come un ottima coin da investimento
- Sempre più gente conosce il brand Verge, stabilmente in TOP 30 di coinmarketcap
- Verge utilizza un linguaggio open-source, così i suoi seguaci possono partecipare alle future decisioni o all’aggiornamento della tecnologia
- Usa il protocollo Wraith, l’unico che permette di “switchare” tra transazione pubblica e anonima
Perché non investire in Verge?
Non ci sono motivi per non investire in questa coin, adesso poi il prezzo è anche molto basso, quindi il momento è ottimo per entrare.
Per approfondire leggi la nostra guida Come acquistare Verge.
05. Bytecoin
Bytecoin è una crypto nata nel 2014 e focalizzata fin da subito sulle transazioni anonime, veloci e con commissioni molto basse. Tra le TOP 30 CRYPTO è sicuramente quella più facile da minare, anche a casa con un semplice PC.
Perché investire in Bytecoin?
- Perché in TOP 30 non ne trovi un’altra ad un prezzo così basso (qualche millesimo di dollaro), quindi il margine di guadagno potenziale è altissimo.
- È una crypto poco scambiata, quindi rischiosa, ma ottima per una speculazione a breve termine
- Il facile mining casalingo la rende una moneta piuttosto “popolare”
Perché non investire in Bytecoin?
L’unico motivo può essere che, nonostante l’età, non è mai “scoppiata” veramente come invece hanno fatto altre coin anche più giovani.
Per approfondire leggi la nostra guida Come acquistare Bytecoin.
06. Zcoin
Tra le monete presentate oggi, è l’unica basata sul protocollo di anonimato Zerocoin. La particolarità di ZCoin è che ogni token dopo il mining, viene speso e “muore”. Non c’è uno storico delle transazioni di Zcoin, ogni singolo token ha una vita che si conclude dopo la vendita.
Anche ZCoin utilizza la tecnologia Zero Knowledge di ZCash, ma la crittografia è diversa. Zcoin si basa sull’algoritmo di consenso Proof-Of-Work e si può minare facilmente anche da casa.
Perché investire in ZCoin?
- È l’unica criptomoneta a non tenere uno storico delle transazioni, ogni token ha una vita che nasce col mining e finisce con la vendita
- Utilizza il protocollo Zerocoin, un sistema molto solido per garantire la privacy degli utenti
- Si può minare facilmente, come bytecoin e per cui la sua creazione è alla portata di un maggior numero di persone che possono contribuire con il proprio computer
Perché non investire in Zcoin?
Pur avendo avuto sempre una crescita più o meno lenta ma costante, Zcoin non è una crypto molto volatile per cui non è indicata tanto per il breve termine, quanto più per i trader cassettisti di lungo periodo.
Per approfondire leggi la nostra guida Come acquistare Zcoin.
Altre privacy coin
Ovviamente le privacy coin non sono solo queste sei citate oggi, ma sono numerose e vedremo di analizzarle meglio in futuro. Da tenere assolutamente d’occhio ci sono comunque anche NavCoin, PivX, Sumokoin e Stealthcoin.
Conclusioni
L’anonimato è una caratteristica sempre più importante per gli utenti che mal sopportano la verifica dell’identità e il fatto che “tutto sia pubblico”. Questo farà crescere di molto l’interesse per le privacy coin, per cui non lasciatevi sfuggire possibili ottimi profitti.