
Fare soldi con Facebook: le migliori strategie e le tecniche dei professionisti
Come si fa a guadagnare su Facebook? Come fare soldi con il noto social network? Come monetizzare una pagina facebook? Se stai cercando una risposta a queste domande sei capitato nel posto giusto.
Oggi vedremo infatti quanto si guadagna con Facebook e quali sono i metodi per ottenere rendite automatiche dal tuo profilo o dai tuoi gruppi.
Cosa trovi in questa pagina:
- guadagnare condividendo link e video
- guadagnare con le affiliazioni Facebook
- guadagnare inviando utenti al tuo sito
- vendere post ad aziende
- quanto si può guadagnare con Facebook
- risorse utili
Come guadagnare su Facebook condividendo link e video
A meno che i tuoi link possano raggiungere centinaia o migliaia di utenti e quindi essere monetizzati per click, dovrai ripiegare sulla condivisione di video o altri contenuti.
Fino all’inizio del 2018 si poteva guadagnare condividendo video attraverso il portale Caosvideo, ma lo stesso è fallito, e quindi ti restano due piattaforme: Buzzoole e ADMingle.
Buzzoole: cos’é
Come funziona Buzzoole? Si tratta di una piattaforma che misura la tua influenza sui social e ti fa guadagnare pubblicando post nei tuoi account Facebook, Twitter, Instagram, ecc. partecipando alle campagne di brand famosi. Su Buzzoole puoi trovare brand di spicco come Absolut, Avon, Ceres, Samsung, Enel, Ford, LG, Nike, Swatch…
Ma cosa guadagni? Purtroppo non guadagni denaro, ma comunque interessanti buoni Amazon. Devi solamente registrarti e collegare al tuo profilo tutti i tuoi account social. L’algoritmo interno misurerà il tuo audience, individuando gli argomenti sui quali sei più influente, il tuo target di utenti e le pagine che puoi utilizzare.
I partner di Buzzoole organizzano spesso iniziative ed eventi durante l’anno, per cui hanno bisogno di “generare buzz” con il passaparola, la condivisione degli eventi, insomma, cercano visibilità. Per ogni campagna viene fornito un briefing (ovvero delle linee guida) che contiene l’obiettivo, i metodi di promozione, quantità di post o tweet da pubblicare, ricompensa e scadenza.
La ricompensa viene elargita in punti buzzoole, e in genere consiste in 50 punti per ogni campagna. Ovvio che se non sei né attivo sui social, né un minimo influente, sarà ben difficile guadagnare qualcosa. Ad ogni modo, 50 punti buzzoole equivalgono a 15€ di buono su Amazon, 150 punti sono pari a 50€ e 250 punti a 100€ di buoni Amazon… niente male vero?
Per approfondire l’argomento ecco un interessante video che spiega come usare Buzzoole:
AdMingle: come funziona
Parliamo invece di Ad Mingle, un network di affiliazione specifico per i social media. Dovrai solo registrarti e inserire i tuoi interessi per farti proporre campagne adatte al tuo profilo (tra le quali puoi trovare X-Factor, Audi, Mediaset Premium…)
Come guadagni? In base alle azioni che i tuoi post generano negli utenti, siano esse condivisioni, click, Mi Piace. Si può ottenere fino a 0,10 centesimi a click o 10 euro ad ogni contatto passato (lead).
Guadagnare con Facebook e le affiliazioni
Se la tua pagina Facebook è strettamente legata ad una nicchia e ha un target ben preciso di utenti al quale si può proporre dei prodotti, è bene sfruttare le affiliazioni. La prima che mi viene in mente è l’Affiliazione Amazon, ma pure l’affiliazione eBay e i network come tradetracker o tradedoubler.
Registrati a questi siti, scegli i prodotti o i servizi da promuovere e crea nuovi post ad hoc: per ogni nuovo utente che porterai all’inserzionista (o per ogni nuovo prodotto venduto) guadagnerai delle commissioni fisse o in percentuale, a seconda del sito.
Se hai intenzione di investire qualche decina di euro puoi anche tentare di raggiungere un pubblico più vasto comprando spazi pubblicitari tramite Facebook Ads.
Guadagnare dirottando utenti al tuo sito
Se hai già un blog o comunque hai intenzione di crearne uno, potresti inserirvi pubblicità e prodotti in vendita e spingerli tramite la tua pagina Facebook.
L’importante è che sul sito tu proponga (anche attraverso recensioni o comparazione prezzi) prodotti o servizi che interessino al tuo pubblico Facebook.
In questo modo puoi guadagnare veramente, soprattutto se ti occupi di notizie virali. Dirottando un gran numero di persone sul tuo sito potresti monetizzare con AdSense o le affiliazioni di cui parlavamo prima.
Vendere post Facebook alle aziende
Se la tua pagina Facebook è davvero interessante, con un seguito reale e partecipe, potresti diventare un punto riferimento della tua nicchia. Se i tuoi post ottengono migliaia di like, potresti essere contattato da aziende che ti chiedono di sponsorizzare i loro prodotti.
In questo caso ti chiederanno dei contenuti “ad hoc” come video o immagini sponsorizzate dove compare il logo del brand, che potrai vendere a un buon prezzo.
Se vuoi lavorare in questa direzione, devi spingere sulla tua visibilità, creando post utili ad attrarre sempre più like e ad aumentare quindi la tua reputazione online.
- Guadagnare online – La guida completa per imparare a guadagnare con internet
- Guadagnare con YouTube – Strategie e tecniche per guadagnare grazie a YouTube
- Guadagnare con i sondaggi retribuiti – Come guadagnare facilmente con i sondaggi pagati
Quanto si può guadagnare con Facebook
Tutto dipende dalla tua visibilità e influenza, da quanti fan “reali” ha la tua pagina (o il tuo gruppo FB). Le pagine con migliaia di fan possono farsi pagare per condividere un post, che viene pagato in genere in base ai click o alle visualizzazioni che riesce a procurare.
Parlando di somme, per una pagina che ha circa 20.000 fan puoi vendere un singolo post anche a 90€ o 100€. L’importante è non perdersi d’animo e non mollare se i risultati all’inizio non arrivano.
C’è bisogno di un tuo impegno costante anche per diversi mesi, non devi mai pensare che guadagnare con Facebook (come con tutte le altre cose) sia così facile.
Risorse utili
- Numerosi video-corsi sul guadagnare con Facebook
- Guadagnare con YouTube
- Guadagnare con i sondaggi online
Per concludere, ecco un ottimo video in lingua inglese su come fare soldi con Facebook Pages: