
È possibile vendere foto online ed ottenere un guadagno? Ebbene sì, fare il fotografo non è solo una passione, ma una vera e propria professione ed opportunità di guadagno.
La professione del fotografo è un lavoro bellissimo e creativo, ma spesso è molto difficile trovare un impiego presso terzi o reperire clienti che necessitino di servizi fotografici per le feste, le nozze, le feste di laurea, di compleanno etc.
Oltre alla possibilità di aprire Partita IVA e di lavorare come Freelancer (per Fiverr, ad esempio), il fotografo nell’attuale era della Digital Transformation, può approfittare della di internet per vendere le foto online ed ottenere un guadagno.
Per beneficiare a proprio vantaggio di questa opportunità di investimento, è possibile utilizzare alcuni siti e piattaforme che consentono di mettere in vendita i propri scatti fotografici. Vendere le foto online può diventare un semplice guadagno extra, una vera e propria opportunità di ottenere entrate monetarie ed accrescere il proprio giro d’affari.
Fatta questa necessaria premessa, scopriamo quali sono i principali siti e piattaforme online che consentono di vendere fotografie online.
Guadagnare con la fotografia online: come fare?
Se sei fotografo e vuoi trasformare la tua passione in una vera e propria professione o se vuoi ottenere guadagni extra dalla tua attività di servizi fotografici, hai due opzioni. Forse non sai ancora che avere un proprio sito personale o un blog, oltre ad essere uno strumento di promozione e di marketing, è anche un mezzo per mettere in vendita le foto e quindi fare soldi online.
Senza dover passare da terze parti e senza dover pagare alcuna commissione, potrai dedicare una sezione del tuo sito allo shop di scatti fotografici. In questo modo, potrai monetizzare la vendita dei tuoi scatti al 100% e, se non hai ancora un blog personale, niente paura.
Esiste un secondo escamotage per guadagnare con le foto, basta utilizzare una piattaforma per vendere le tue foto. Si tratta di siti specializzati che prendono una percentuale sulle vendite.
Prima di iscriverti ad un sito per guadagnare con le tue foto, è buon consiglio leggere molto attentamente i termini e le condizioni di utilizzo del servizio, per evitare brutte sorprese. Di seguito, troverai una “carrellata” interessante di siti e piattaforme che fungono da luogo di “incontro” tra domanda e offerta di fotografie.
Siti per vendere foto online: guadagno
Scopriamo quali sono i principali siti per guadagnare con la fotografia, ma fai attenzione, non tutte le piattaforme sono uguali.
Infatti, prima di iniziare a vendere foto sul sito, si deve tenere conto dello stile fotografico: alcune piattaforme sono adatte per la vendita di foto che immortalano scatti di paesaggi e di animali, altri sono più adatti alle fotografie still-life, altri alle foto di interior design e di architettura urbanistica, e altri per le foto artistiche, amatoriali o per sponsorizzare e promuovere prodotti.
Microstock: quanto si guadagna?
Per guadagnare online, i fotografi ed i videomaker possono vendere i propri contenuti multimediali sui principali siti Microstock. Si tratta di un interessante modello di business relativo alla fotografia d’archivio (stock photography), una banca d’immagini online che permettere di guadagnare dalla vendita degli scatti a prezzi bassi.
Oltre alle foto, i siti Microstock consentono di guadagnare anche dalla vendita di video, filmati audio, etc. L’etimologia del termine Microstock ci aiuta a capire di più: esso deriva dalla contrazione di micropayment e stock photography.
In buona sostanza, tutti i contenuti che troviamo sui principali siti di Microstock sono immagini di alta qualità che vengono vendute con licenze Royalty-free, a prezzi che vanno da 1$ a 20$ a seconda della dimensione della foto (in pixel).
In questo modo, ogni utente può comprare foto libere da diritti a prezzi estremamente convenienti. Ad oggi, esistono decine e decine di siti Microstock, la nostra redazione ha selezionato i principali siti per vendere fotografie di archivio (stock photography).
Guadagnare con Shutterstock
Per iniziare a guadagnare con Shutterstock, è necessario registrarsi gratuitamente sul sito. Lo step successivo è quello di inviare una decina di foto affinché si possa essere selezionati (basta anche una sola foto per iniziare a vendere su Shutterstock).
Una volta passata con successo la selezione, dopo essere divenuto contributor di Shutterstock, puoi iniziare a caricare i tuoi contenuti multimediali e a vendere, generando un’entrata monetaria.
Il guadagno derivante varia dai 0.25$ ai 2.90$: si tratta di prezzi bassissimi, ma grazie ad una crescente domanda di foto e di contenuti multimediali, c’è una buona opportunità di costruirsi una nicchia redditizia.
I pagamenti vengono fatti mensilmente in automatico tramite Paypal o assegno bancario.
Vendere foto su iStockphoto
iStockphoto è un sito di fotografie ed altri contenuti multimediali royalty free che opera secondo il modello Microstock. Dal punto di vista del funzionamento, è assimilabile a quello di Shutterstock.
Per iniziare ad essere contributor di iStockphoto, è necessario superare una selezione che consiste nella compilazione di un breve questionario on-line con domande che riguardano il sito e le tecniche di fotografia.
Una volta superato il test, è possibile iniziare a vendere foto che vengono selezionate ad hoc ed approvate prima di essere commercializzate sulla Piattaforma. Vendere foto su iStockphoto assicura ad ogni contributor un guadagno che varia dal 15% all’85%.
I pagamenti solitamente vengono fatti il mese successivo, solo se raggiunto un importo minimo di 100$. Il costo delle immagini varia in base alle dimensioni (da 1$a 100$ attraverso un sistema di pagamento in crediti).
Guadagnare con Fotolia
Il sito microstock Fotolia è di proprietà di Adobe e, a differenza degli altri siti sopra indicati, basta registrarsi gratuitamente sulla piattaforma per poter inviare le proprie immagini che dovranno essere comunque approvate, prima di essere messe in vendita online.
Qualora non venissero approvate, non ti scoraggiare, potrai riprovare con altri scatti. I guadagni dei Fotolia contributor vanno dal 20% al 46% e vengono accreditati direttamente sul tuo conto online, senza dover attendere.
Guadagnare con Adobe Stock
Trasforma la tua passione in reddito con il sito Adobe Stock. Si tratta di una Piattaforma che ti consente di ottenere visibilità e vendere i tuoi contenuti a una delle Community di creativi più grandi del mondo, anche direttamente dalle tue app preferite.
Puoi caricare facilmente le tue foto, video e vettoriali direttamente da Adobe Lightroom CC, Adobe Bridge CC e tramite il Web. Inoltre, grazie alle funzionalità offerte dalla piattaforma, non devi aggiungere nemmeno le keyword dato che i tag vengono assegnati automaticamente.
In questo modo, hai la possibilità di velocizzare il lavoro e di vendere prima, monetizzando il contenuto. Per i tuoi contributi creativi, hai la possibilità di incassare royalty tra le migliori sul mercato.
Inoltre, non dimenticare che puoi monitorare le vendite in tempo reale direttamente dalla tua dashboard.
Getty Images: cos’è?
Mai sentito parlare di Getty Images? Si tratta di una Piattaforma geolocalizzata a Seattle che consente di vendere immagini royalty-free, video, musica e prodotti multimediali attraverso i brand iStock e Thinkstock.
Come diventare contributor Getty Images? È molto semplice, basta proporre i propri scatti fotografici tramite il sito web oppure tramite Flickr, noto sito di photosharing. Lo staff di Getty Images, a seguito di un processo di valutazione del set di lavori, procederà a contattare i fotografi.
Una volta passata la selezione di contenuti da pubblicare, occorre registrarsi sulla piattaforma, fornire le generalità, scaricare un modulo per perfezionare la propria posizione fiscale e caricare le foto da vendere.
Vendere foto online conviene?
Giunti al termine di questa guida, c’è da chiedersi se convenga o meno vendere foto su un sito microstock. Beh, in effetti dipende da diversi fattori: se vendi le tue foto sul blog personale, otterrai il 100% del guadagno e potrai evitare l’iscrizione alle piattaforme di foto stock.
Ma, se non sei intenzionato ad avviare un blog personale, allora potrai introitare guadagni extra diventando un contributor di foto o di altri contenuti multimediali caricati sui principali siti di Microstock.
Purtroppo, alcuni siti puntano su prezzi bassi per vendere più foto e, di conseguenza, i guadagni sulle foto vendute sono piuttosto esigui. Ma, non disperare la buona notizia è che la domanda per Microstock è sempre più in crescita negli ultimi tempi.
Pertanto, potrai contare proprio sul fatto che le foto online sono sempre più richieste, sebbene i mark up riconosciuti ai contribuitors siano bassissimi.
Vendere foto online: migliori siti
Prima di salutarti, ti lascio questo video sui migliori siti per provare a vendere le tue foto.