• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024 / Guadagnare realizzando un comparatore prezzi

Guadagnare realizzando un comparatore prezzi

guadagnare con un sito comparatore prezzi

Comparatore prezzi: guida per realizzare un sito di confronto prezzi professionale

Il mio primo consiglio per creare un sito del tipo “comparatore di prezzi” è quello di utilizzare WordPress. Puoi sempre sviluppare in prima persona un sito da zero (o affidarti a programmatori esterni), ma non penso che ne valga la pena… meglio affidarsi ad una piattaforma affidabile e semplice nell’utilizzo.

Prima di procedere in questo senso, dovrai anche acquistare un dominio (tipo www.miglioriprezzi.it, tanto per dire), e un hosting web, cioè lo spazio effettivo dove risiederanno files e cartelle del tuo blog. Ma non ti preoccupare: per comprare entrambi dovresti spendere poco meno di 50 euro.

Una volta attivato il tuo spazio web, installi wordpress al suo interno e successivamente quei temi di wordpress che più si prestano all’obiettivo del tuo sito, cioè la comparazione di prezzi. A tal proposito fanno al caso tuo: Price Compare e Compare.

Price compare tema wordpress

price compare tema wordpress
Iniziamo con Price Compare, un tema molto moderno e personalizzabile (puoi cambiare colori, fonts e molto altro), costa 39$ (compreso 6 mesi di supporto) ed è completamente responsive. Price compare permette di importare facilmente i network di affiliazione più conosciuti come Amazon, eBay, clickbank e integra i metodi di pagamento Paypal, Skrill e Wire Transfer.

Compare tema wordpress

compare tema wordpress
Compare è un altro tema WordPress professionale per gestire un sito di comparazione prezzi. È completamente personalizzabile, e come richiede ormai la norma, responsive. Il prezzo di Compare è 99$ e comprende anche 6 mesi di supporto. Il tema è dotato di numerosi widget customizzabili e anche a livello grafico supporta svariati stili, colori, fonts e loghi.

Plugin comparatore prezzi

Nel caso tu voglia utilizzare un sito o blog già avviato e non abbia intenzione di cambiare tema, puoi trasformarlo in comparatore di prezzi anche installando un plug-in adatto, ad esempio, Scrape Price.

scrape price plugin comparatore prezzi
Come si può vedere dalla schermata sopra, questo plug-in permette il confronto prezzi di svariati articoli ai quali possono essere ovviamente associati link affiliato, loghi, immagini. Una volta impostato, puoi inserirlo poi nelle tue pagine attraverso un comodo shortcode. Scrape Price costa 89€.

Di seguito il video ufficiale che ti spiega il funzionamento di Scrape Price.

La chiave per realizzare un ottimo comparatore prezzi

È giusto ispirarsi ai leader del settore come Kelkoo, trovaprezzi, eDreams, ma ovviamente non potrai mai diventare un loro concorrente. Nel tuo caso è di fondamentale importanza la ricerca di una nicchia fruttuosa. Il tuo obiettivo è un comparatore verticale di nicchia, che deve approfondire un settore ricercato dagli utenti e quindi proficuo.

Non dovrà parlare ad esempio, di viaggi in generale, ma magari di “voli in australia”, oppure di aspirapolveri, ricambi auto… Le nicchie sono numerose, ma vanno studiate con intelligenza, per capire se sono ricercate dagli utenti. Definito questo aspetto, avrai bisogno di traffico… e chi te lo può portare se non Google Ads? Apri account social per condividere i tuoi link, promuovi il tuo sito con tutti i mezzi possibili.

Finora abbiamo parlato della gestione più classica di un sito di comparazione prezzi, ma puoi anche affidarti alle affiliazioni per monetizzare il tuo blog. Se ti basi su prodotti offerti dagli operatori telefonici come internet, energia elettrica, puoi diventare una sorta di rivenditore, che fa comparazione in modo obiettivo e guadagna una commissione sulle vendite dei servizi.

Hai due possibilità: affiliarti direttamente all’operatore, oppure passare attraverso un network di affiliazione (come Tradedoubler o Zanox).

Per concludere

Per battere la spietata concorrenza che spopola anche nel settore comparazione prezzi hai un solo modo: concentrarti su una particolare categoria di prodotti. Questo penso che tu l’abbia capito. Una volta definita la tipologia di prodotti (o servizi) che vuoi trattare, devi far convergere traffico investendo qualche centinaio di euro nella pubblicità tramite Google Ads.

A questo punto puoi iniziare a monetizzare con Google AdSense o con le affiliazioni (dirette o network). Il comparatore di prezzi non è una tipologia di blog particolarmente impegnativa, ma deve essere assolutamente supportata dalla promozione continua e mirata per permetterti di ottenere entrate automatiche.

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.