
Con l’aumento dell’interesse generale verso le criptovalute, negli ultimi tempi, quasi tutte le monete elettroniche hanno subito un elevato incremento del loro valore. Non solo, negli ultimi anni si è anche assistito ad un aumento esponenziale del numero e delle tipologie di cryptomonete in circolazione.
Trascinati dall’entusiamo suscitato dall’incredibile aumento del prezzo del bitcoin, il cui valore è passato da appena 500€ a gennaio 2017 a ben 16.000€ a dicembre dello stesso anno, molti investitori si sono avvicinati al mondo delle crypto, facendo peraltro ulteriormente aumentare il loro valore.
Oggi, tra le crypto completamente nuove che sfruttano diverse tecnologie, e quelle nate dagli hard fork di monete già esistenti, stiamo parlando di decine di alt coin e il loro numero è probabilmente destinato a salire nel prossimo futuro.
Le criptovalute, quindi, promettono facili guadagni ma, come per qualunque altro tipo di investimento, per poter sfruttare al massimo le potenzialità offerte dovrete investire utilizzando una strategia di investimento, ponderando quelle disponibili.
Detto questo, di seguito vi presentiamo una delle strategie più semplici da utilizzare, ma allo stesso tempo potenzialmente più profittevole: la strategia di cryptotrading nel breve periodo.
Come funziona la strategia di cryptotrading nel breve periodo
Come accade anche nel caso di altri strumenti finanziari, come ad esempio le azioni o le valute FIAT, la strategia di cryptotrading nel breve periodo prevede di speculare sulle oscillazioni del prezzo che caratterizzano un determinato mercato. Oscillazioni che, nel caso delle cryptomonete, sono abbondanti e particolarmente sostanziose.
Il concetto è di per sé molto semplice, lo scopo è quello di acquistare quando il prezzo scende e rivendere quando il prezzo sale. Ma, anche se la strategia sembra molto semplice ed intuitiva, non è sempre altrettanto semplice prevedere l’andamento di queste valute digitali.
Tuttavia, vi sono dei sistemi per aumentare le vostre chance di riuscire in questa impresa. Vediamo insieme come fare per impostare una buona stratedia di crypto-trading nel breve periodo.
La prima cosa da fare per avere successo con questa strategia, e forse la più importante, è quella di scegliere bene la criptovaluta, o le criptovalute, su cui investire. In pratica, dovete trovarne una dai guadagni potenzialmente alti.
Ma come fare per trovare questo genere di cryptomonete?
Ci sono diversi modi per sondare il mercato e capire quali sono le cryptovalute che possono tornare utili per questa strategia. Per prima cosa, navigate i social network e ascoltate con attenzione i vari rumors sulle crypto. Un ottima fonte di informazioni di questo genere è Reddit, ma anche twitter e facebook possono tornare molto utili.
Per quanto riguarda Reddit, ci sono diversi canali che trattano di cryptomonete, Altcoin è uno dei più frequentati, ma anche Cryptocurrencies news and discussion e Cryptomarkets, offrono una notevole mole di utili informazioni.
Un altro modo per capire quale sia l’interesse generale verso una cryptomoneta, e come esso varia nel corso del tempo, è quello di ricorrere a Google Trends. Questo strumento vi consentirà di capire quante persone sono interessate a una certa cryptomoneta, come cambia l’interesse nel corso del tempo e anche in quali parti del mondo vi è un maggiore interesse.
Ovviamente, più l’interesse per una certa cryptovaluta aumenta, più investitori entreranno nel mercato di quella moneta e di conseguenza le probabilità che essa aumenti di valore saranno maggiori.
Infine, per decidere con quale moneta implementare la vostra strategia di cryptotrading nel breve periodo, dovrete studiare i grafici e gli andamenti delle monete che vi interessano. Qui, le variabili fondamentali che dovrete osservare sono l’offerta di moneta, ovviamente i prezzi, e i pattern grafici dei prezzi stessi.
Per tenere sotto controllo queste variabili, un ottimo stumento gratuito è rappresentato dal portale web CoinMarketCap. Questo sito vi consentirà di avere una chiara visione sia dell’andamento dei prezzi, che dell’andamento della capitalizzazione, oltre che dei tassi di cambio offerti dai diversi exchange in circolazione.
Per quanto riguarda i pattern grafici, invece, ci sono diverse modi, diverse teorie e diverse scuole di pensiero rispetto a come interpretare i grafici dell’andamento dei prezzi dei beni, e ancora di più per quelli delle cryptomonete.
Un esempio è quello del famoso pattern a “W”. Secondo questa teoria, l’andamento dei beni in genarale segue una doppia curva (appunto a forma di “W”). Quando l’articella di destra sale più di quella centrale, è il momento di aquistare il bene in questione poiché, nel 97% dei casi, da quel momento in poi continuerà a salire, generando notevoli profitti.
Ma le teorie sono molte. Le teorie dell’ascending triangle, dell’ascending scallop, del flag, dell’inverted cup with handle, sono solo alcune di quelle in circolazione. Per avere successo con questa strategia da breve periodo dovrete diventate familiari con queste teorie, e testarle sul campo per capire quali siano adatte al vostro caso.
Una volta che avrete individuato le cryptovalute su cui investire e avrete familiarizzato con l’analisi delle variabili fondamentali, per proseguire con la strategia di cryptotrading nel breve periodo non vi resta che acquistare le monete in questione.
A questo punto per fare in modo che la strategia risulti vincente non dovrete far altro che:
- fissare lo stop-loss;
- fissare i sell-alerts;
- prelevare i guadagni e reinvestirli.
Questi tre passi sono abbastanza semplici, ma fondamentali per la buona riuscita della strategia. Innanzitutto dovrete fissare lo stop-loss, ossia il limite massimo di perdita entro cui il broker che avrete scelto per investire venderà automaticamente la vosta cryptovaluta. In questo modo sarete in grado di limitare le perdite nello sfortunato caso in cui il prezzo della moneta dovesse scendere invece che salire.
Allo stesso tempo dovrete fissare i cosidetti sell-alerts ossia, similmente allo stop-loss, dovrete scegliere un prezzo in cui il vostro broker venderà automaticamente la vostra cryptovaluta. In questo modo sarete certi di ottenere un guadagno, cosicché anche se il prezzo dovesse scendere dopo essere salito, voi avrete comunque venduto a un prezzo maggiore di quello d’acquisto e di conseguenza avrete ottenuto un profitto.
Infine, la parte conclusiva di questa strategia prevede che una volta che avrete ottenuto un profitto, lo reinvestiate alla stessa maniera, nella stessa crypto o in altre differenti.
Conclusioni
La strategia di cryptotrading nel breve periodo è una strategia che si basa sulla speculazione di breve periodo sulle oscillazioni del prezzo delle cryptomonete. In sostanza, dopo aver individuato la moneta o le monete su cui volete investire, dovrete essere in grado di interpretare il mercato e prevedere gli andamenti del prezzo, così da poter comprare quando il prezzo scende e vendere quando esso sale.
Al contrario di altre strategie che potremmo definire più passive, come ad esempio la Strategia di Crypto-Investimento con i PAC, la strategia di cryptotrading nel breve periodo richiede un maggiore dispendio di tempo, così come un maggior studio delle variabili fondamentali che regolano i prezzi degli asset come le crypto.
Tuttavia, se bene implementata, questa strategia è in grado di offrire guadagni molto più elevati. Giocando al rialzo e al ribasso sui prezzi delle monete, infatti, potrete accumulare una maggiore quantità di monete stesse e, di conseguenza, arrivare ad ottenere anche guadagni molto alti.