
Stai cercando uno strumento per gestire le mailing list che faccia anche da autorisponditore? La risposta si chiama Aweber ed è un punto fermo per l’email marketing.
Aweber: cos’è?
Aweber è una piattaforma per la gestione delle mailing list e l’email marketing con oltre 100.000 utilizzatori e può essere provata gratuitamente per 30 giorni, senza restrizioni!
Finiti i giorni di prova, Aweber diventa a pagamento, ma la quota di partenza è veramente a buon mercato: 19 dollari (circa 13 euro) al mese per 500 iscritti, che possono arrivare fino a 145$ al mese per se raggiungi più di 10.000 iscritti. Puoi pagare con carta di credito VISA, Mastercard, American Express e assegno.
Voglio provare Aweber gratis per 30 giorni
Aweber: come funziona?
Si tratta di un programma molto semplice e imprescindibile se vuoi affidarti all’email marketing per guadagnare online. Cosa devi fare per utilizzarlo? Accedere alla pagina principale del sito, registrarti e, una volta concluso l’iter, scegliere il tuo piano di abbonamento mensile, in base al numero totale degli iscritti alle tue newsletter.
Una volta fatto questo, potrai creare le tue email professionali e usufruire di tutti gli strumenti disponibili per questo tipo di business online.
Aweber italiano: cosa offre?
Sembra tutto bello… ma in pratica, cosa puoi fare con Aweber? Lo vediamo subito:
- Gestire infinite mailing list.
- Impostare il verified opt-in come “on” o “off”: se acceso, quando una persona lascia i suoi dati, riceve immediatamente un’email in cui deve confermare il suo indirizzo cliccando sul link incluso.
- Impostare il click-tracking: se inserisci dei link nelle email, hai la possibilità di monitorare i click e conoscere la percentuale di conversione.
- Creare follow-up: di cosa si tratta? Di messaggi predefiniti impostati per essere inviati ad intervalli di tempo regolari (cioè una sequenza di email programmate).
- Inviare broadcast: ad esempio, se hai una news, una comunicazione urgente da fare alla tua mailing list, puoi scrivere immediatamente sfruttando il broadcast.
- Creare web form con più campi: come ad esempio una richiesta di preventivo o qualsiasi altra che possa aiutarti nel tuo business.
- Fare split test A/B: ovvero capire quale form ha una conversione maggiore.
- Creare automazioni fra le liste: puoi gestire e interfacciare le tue liste in modo da crearne ad esempio, una nuova con i soli lead.
Queste sono solo alcune delle opportunità offerte da Aweber, le altre scoprile da solo iscrivendoti alla prova gratuita di 30 giorni.
Aweber: prezzi
Come già sottolineato, Aweber ti offre un periodo gratuito iniziale di 30 giorni, terminato il quale dovrai scegliere di sottoscrivere un piano mensile standard o avanzato. I costi di Aweber aumentano all’aumentare degli iscritti alle newsletter, in modo da pagare di più solamente quando il tuo business è veramente aumentato.
- 19 dollari al mese: da 0 a 500 iscritti
- 29 dollari al mese: da 501 a 2500 iscritti
- 49 dollari al mese: da 2501 a 5000 iscritti
- 69 dollari al mese: da 5001 a 10000 iscritti
- 149 dollari al mese: da 10001 a 25000 iscritti
- proposta da valutare: oltre 25000 iscritti
Voglio iniziare a scrivere email efficaci
Aweber: affiliazione
Nel caso tu abbia un blog o un sito che parla di marketing online, potresti scegliere di monetizzarlo attraverso l’ottimo programma di affiliazione di Aweber. La piattaforma mette a disposizione numerosi strumenti ad alta conversione per la promozione del prodotto a partire da video come il seguente:
Try AWeber free for 30 days! – AWeber Communications
Passando poi per badges e banners come questi:
Il programma è fatto molto bene e permette il controllo in tempo reale delle commissioni e del traffico.
Conclusioni
Siamo al cospetto di un buon prodotto per l’email marketing, completo ed economico, l’ideale se sei alle prime armi e gli iscritti alla tua mailing list sono ancora “contenuti”. Più il tuo business cresce e più dovrai pagare (cambiando piano mensile), proprio per questo motivo si potrebbero trovare soluzioni più economiche, che non mancheremo di proporti.
In ogni caso, ripeto, se il tuo business è ancora agli inizi, Aweber è veramente un ottima piattaforma e val la pena di essere provato, magari nei 30 giorni gratuiti senza alcuna restrizione.