
ConvertKit è una piattaforma per l’email marketing solida e potente, facilmente utilizzabile e personalizzabile, economicamente competitiva e sempre più aggiornata.
Insomma, l’ideale per poter disporre di un significativo strumento di marketing che ti aiuterà a sfruttare una delle risorse più importanti della tua attività: la lista di indirizzi di posta elettronica!
ConvertKit: cos’è?
Come abbiamo avuto modo di anticipare nelle righe che precedono, ConvertKit è una piattaforma che ti consente di aumentare le conversioni attraverso l’invio di email automatiche agli iscritti alla tua mailing list.
Attraverso le funzionalità di ConvertKit potrai inviare delle comunicazioni personalizzate e ottimizzate a ciascuno dei tuoi abbonati, impostando regole di gestione e creando email in modo straordinariamente semplice attraverso le funzioni drag-and-drop.
Scopri tutte le funzioni di Convertkit
ConvertKit: come funziona?
ConvertKit è un pratico strumento di email marketing che rende facile la gestione degli strumenti di automazione della posta elettronica. Pur essendo semplice, la piattaforma è un affidabile ed efficiente generatore di email automatizzate, che ti consente di destinare contenuti mirati e tempestivi ai tuoi destinatari.
Il funzionamento è davvero semplice. Una volta registrato e scelto il piano di abbonamento (tra breve vedremo a quali prezzi), potrai utilizzare tutte le opzioni che ConvertKit è lieto di condividere con te.
Potrai dunque configurare le regole e lasciare che l’app faccia il lavoro per te, migliorare la conoscenza dei tuoi iscritti, inviare contenuti sempre mirati alle persone giuste e al momento giusto, grazie alle opportunità di segmentazione del tuo pubblico in base alle loro caratteristiche.
ConvertKit: cosa offre?
Se sei alla ricerca di una piattaforma di email marketing intuitiva ma super professionale, ConvertKit è probabilmente quel che fa per te, alla pari di Get Response.
La sua offerta è sufficientemente ricca da poter soddisfare le esigenze di qualsiasi utente, da chi vuole iniziare a sviluppare i propri primi business, monetizzando la propria mailing list, a coloro che invece hanno necessità più approfondite di segmentazione e di monitoraggio delle conversioni.
Grazie alla proposta di ConvertKit saprai sempre esattamente cosa sta succedendo nelle tue canalizzazioni attraverso un rapido sguardo alle schermate di automazione.
Oltre a curare la fase di invio, la piattaforma ti accompagnerà nella scoperta di quanto sia efficace il monitoraggio: ogni scheda del tuo account ti mostrerà infatti quanti dei tuoi abbonati hanno completato ogni passaggio richiesto e, dunque, che risultati hanno generato i tuoi contenuti e come i tuoi iscritti stanno interagendo con essi.
Un patrimonio informativo che non mancherà di stimolare le tue attività di email marketing, rendendole sempre più efficaci e sempre più finalizzate ai tuoi obiettivi di conversione!
ConvertKit: prezzi
Come abbiamo già avuto modo di rammentare qualche paragrafo fa, ConvertKit è certamente un servizio di grandissima appetibilità anche sotto il profilo economico.
I prezzi di ConvertKit sembrano infatti in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di utente, da chi si trova a gestire pochi iscritti, a coloro che invece hanno la necessità (e la fortuna!) di poter gestire migliaia di abbonati.
Il costo del servizio dipenderà principalmente dal numero di sottoscrittori:
- 29 dollari al mese, fino a 1.000 sottoscrittori;
- 49 dollari al mese, fino a 3.000 sottoscrittori;
- 79 dollari al mese, fino a 5.000 sottoscrittori.
In caso di liste ancora più grandi, potrai scegliere un piano personalizzato di pagamenti, che sarà ponderato sul numero di iscritti. Tieni anche conto che se invece di optare per una fatturazione mensile, punterai su un pagamento annuo, riuscirai a ottenere 2 mesi gratuiti su 12!
E tu che ne pensi? Hai già avuto modo di usare ConvertKit? Come ti sei trovato?
Prima di salutarci ti lascio un video ufficiale che spiega come creare grafiche per il tuo blog: