• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Tools, strumenti, plug in, template e video per aumentare i tuoi guadagni su internet / 55 CRO tools per ottimizzare il tuo tasso di conversione

55 CRO tools per ottimizzare il tuo tasso di conversione

CRO tools per ottimizzare il tuo tasso di conversione

Spesso il solo fatto di attrarre visitatori sul tuo sito non è abbastanza per nutrire il tuo business. Un alto tasso di conversione è essenziale per generare lead e vendite, ma come puoi ottimizzarlo per ottenere veramente il massimo?

Come abbiamo già visto, puoi utilizzare l’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) per persuadere i tuoi visitatori a compiere l’azione desiderata, sia essa l’iscrizione ad una newsletter, un acquisto o qualcos’altro.

Per alcune aziende questo si può tradurre in un semplice cambio di colore dei bottoni CTA, ma in altri casi ci sono numerosi aspetti da tenere in considerazione e migliorare.

La CRO è una battaglia senza fine che ha bisogno di essere testata periodicamente e quindi migliorata.

Oggi ti presentiamo una gran quantità di strumenti che non solo ti aiuteranno a attuare la CRO, ma miglioreranno anche il ROI (ritorno sull’investimento) del tuo sito.

Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento, altri ancora permettono di eseguire alcune operazioni free prima dell’acquisto vero e proprio.

Che tu sia un consulente, un’agenzia o un privato proprietario di un blog, di certo l’investimento in uno o più strumenti CRO si rivela una decisione molto importante.

Cercheremo di aiutarti nella scelta cominciando a suddividere questi tools in base alla loro funzione principale. Ovviamente non mancheremo di segnalare quelli che potrebbero essere compresi anche in altre sezioni.

Per facilitarti nella scelta, i prodotti che riteniamo migliori saranno contraddistinti dal bollino rosso “top”.


Tipologie di strumenti:

  1. Strumenti per il flusso di lavoro
  2. Analisi digitale
  3. Analisi di moduli e user experience
  4. Mouse tracking
  5. Strumenti di votazione
  6. Sondaggi qualitativi
  7. Prove sui browser
  8. Analisi della velocità del sito
  9. Strumenti di test
  10. Strumenti per misurare l’usabilità

Strumenti per il flusso di lavoro (workflow)

Canvas di Growthackers

Canvas serve a supportare l’intero processo di crescita, archiviando risultati, idee, ipotesi. In questo modo tutti i membri del team possono consultare i risultati dei test precedenti. È uno strumento ideale per le start-up e le piccole imprese anche se purtroppo non è integrabile con Google Analytics o Optimizely.
Link: Growthackers Canvas

Effective Experiments

Un’unica piattaforma per gestire l’intero lavoro di ottimizzazione, con funzioni automatiche e la possibilità di archiviare test, risultati, idee.

prodotto top
Link: Effective Experiments

Experiment Engine

Un altro strumento per gestire il workflow che permette di pianificare, creare e gestire i report dei test A/B.
Link: Experiment Engine

Iridion

L’ultimo tool di questa categoria è riservato agli esperti di CRO, aiuta ad organizzare tutto il processo di test in un modo piuttosto sofisticato. Si può integrare con programmi tipo Optimizely.
Link: Iridion

Analisi digitale di dati e performance

Adobe Analytics

Adobe Analytics fa parte di Adobe Marketing Suite, un’eccellente piattaforma. Questo tool ha tutto ciò che ti serve, compreso analisi in real-time, analisi delle app mobile, tracking del funnel. Non costa poco, quindi è indicato soprattutto per le aziende.
Link: Adobe Analytics

Clicky

Clicky è un ottimo strumento gratuito (se il tuo sito ha meno di 3000 visite giornaliere) e si pone come valida alternativa al più noto Google Analytics. Clicky si differenzia per alcune funzioni, come le mappe di calore, e le analytics in real-time, ma non val la pena abbandonare Google Analytics per utilizzare questo, anche perché si trovano appositi tool per le mappe di calore.
Link: Clicky

Google Analytics

Google Analytics è lo strumento di analitica utilizzato dal 73% dei marketers, perché integra qualsiasi parametro ti venga in mente con una super facilità d’uso. Si installa in 10 minuti e non c’è alcuna ragione per cui non dobbiate averlo.

prodotto top
Link: Google Analytics

Heap Analytics

Questo strumento cattura in pratica ogni azione che l’utente compie sul tuo sito web o app iOS e ti permette di misurare i risultati e trarne considerazioni.
Link: Heap Analytics

Kissmetrics

Se Google Analytics ti dice che cosa è successo, Kissmetrics ti dice chi l’ha fatto. È quindi uno strumento eccellente per monitorare i funnels di vendita, in più prevede anche un report sui test A/B. È stato acquistato dal “guru” Neil Patel, per cui lo trovate all’interno del suo sito.
Link: Kissmetrics

MixPanel

Uno dei più popolari strumenti per l’analisi di funnel e comportamento utenti. Può dirti praticamente tutto, ma lo devi configurare tu.
Link: Mixpanel

Matomo (ex Piwik)

Ecco invece l’alternativa open source a Google Analytics, con la piccola importante differenza che in Piwik, l’ID viene “cucito” sull’utente in maniera retroattiva, dopo la prima visita dell’utente. Ha recentemente cambiato nome in Matomo.
Link: Matomo

Woopra

Un tool di analisi dati in tempo reale molto facile da configurare con molte opzioni interessanti. L’unica pecca è che non si integra con altri programmi di questo tipo.
Link: Woopra

Analisi dei moduli

Clicktale

Strumento molto valido che offre il replay delle sessioni utente, mappe di calore, mouse tracking e funnel di conversione.
Link: Clicktale

Decibel Insights

Potente strumento per l’analisi della customer experience (CX). Come il precedente propone replay delle sessioni, mappe di calore, tracking dei movimenti del mouse, analytics dei form e reporting di errori.
Link: Decibel Insights

Formisimo

Altro tool di analisi molto bello, una sorta di Google Analytics focalizzato sui moduli e i form.
Link: Formisimo

Hotjar

Questo è uno strumento che permette di fare (quasi) tutto. Dal funnel tracking alle mappe di calore, passando per le replay session, i sondaggi e il mouse tracking. Propone una versione free ricca di funzioni, e anche la versione a pagamento è venduta comunque ad un prezzo accettabile.

prodotto top
Link: Hotjar

Inspectlet

Strumento alla portata di tutti e ricco di funzioni sulla UX (tra le quali il mouse tracking), puoi raccogliere e analizzare un grosso numero di azioni relative ai click, un punto in più rispetto alla concorrenza.
Link: Inspectlet

Lucky Orange

Questa è una suite per l’ottimizzazione del tasso di conversione che include degli analytics, registrazioni delle sessioni, mouse tracking, mappe di calore, analisi dei funnel e sondaggi.
Link: Lucky Orange

Pagesense

Pagesense raccoglie diversi strumenti sviluppati da Zoho per la CRO, con tracking degli obiettivi, analisi dei funnel, mappe di calore, analisi dei form, mouse tracking, registrazione di sessioni utente, test A/B e split URL test. È uno dei tool più recenti rilasciati in questo campo.
Link: Pagesense

Mouse tracking

Crazy Egg

Senza dubbio uno degli strumenti a pagamento più conosciuti per le mappe di calore, ma anche per il mouse tracking, le scroll maps… in pratica hai sempre sott’occhio tutto quello che il visitatore fa sul tuo sito. È uno strumento basico che purtroppo non permette la registrazione di sessioni ne l’analisi dei form.
Link: Crazy Egg

Mouseflow

Ecco un tool studiato appositamente per il mouse tracking, con diversi strumenti, mappe di calore, mappe dei click, degli scroll e le registrazioni delle sessioni utente.
Link: Mouseflow

Session Cam

Altro tool di usabilità molto popolare: contiene varie funzioni, ma è focalizzato soprattutto sulle sessioni utente e sul mouse tracking.

prodotto top
Link: Session Cam

Strumenti per le votazioni

Kampyle

Ecco una piattaforma completa dedicata ai sondaggi pagina, permette di costruire moduli, segmenti e si integra perfettamente con gli strumenti più conosciuti. I form compresi sono quelli standard: feedback generale, completamento del task…punto forte è la semplicità, non la completezza… per quella bisogna guardare altrove.
Link: Kampyle

Qualaroo

Uno dei tool più conosciuti di questa sezione dedicata ai sondaggi on page. In circolazione da anni e costantemente migliorato, facile da impostare e da integrare con altri programmi come Optimizely.

prodotto top
Link: Qualaroo

Webengage

Uno strumento chiaro e pulito che include notifiche, sondaggi e “like”. La versione gratuita è di per sé completa se devi gestire un piccolo business.
Link: Webengage

Sondaggi qualitativi

Google Form

Ottimo strumento per i sondaggi, con il quale puoi fare praticamente tutto, niente fronzoli, solo moduli e sondaggi chiari e semplici.

prodotto top
Link: Google Forms

Qualtrics

Strumento molto potente e utilizzato in aziende e Università per la raccolta di dati e informazioni. Non plus ultra per le ricerche di mercato.
Link: Qualtrics

Survey Gizmo

Questo tool cavalca la linea della semplicità alla pari dei concorrenti, con l’unica differenza che ha funzioni limitate nella versione free. Se vuoi una personalizzazione più avanzata, devi pagare.
Link: Survey Gizmo

Survey Monkey

Uno degli strumenti più comuni ed utilizzati per creare e distribuire sondaggi. Molto facile da impostare, si lascia consultare con estrema semplicità. Si possono preparare dai form semplici a quelli per progetti di ricerca.
Link: Survey Monkey

Typeform

I sondaggi creati con Typeform sono meravigliosi, senza dubbio il miglior strumento in ambito User Experience (UX). Facilissimo costruire i sondaggi trascinando i componenti (domande, grafica) con sistema “drag and drop”.
Link: Typeform

Prove sui browser

Browserling

Il prodotto offre interazione in tempo reale e test di diversi browser con una visione reale di come appare il tuo progetto. In questo modo puoi annotare eventuali errori o segnarti appunti.
Link: Browserling

Browserstack

Altro strumento di test che permette di impostare diversi sistemi operativi, dimensioni e browser (compreso quelli mobile: Android, iOS e Windows), per renderti conto di come si presenta il tuo lavoro nei vari ambienti.
Link: Browserstack

Screenfly

Questo strumento fa parte della suite Quirktools.com, ed è un ottimo tester gratuito di browser e device. Basta inserire l’URL del sito per vedere come si muove in base ai vari schermi o sistemi operativi.

prodotto top
Link: Screenfly

WebpagesTest

Tool che misura la velocità di caricamento da differenti locations. Tra quelli gratuiti è sicuramente il più approfondito, un’ottima alternativa a Google Forms.
Link: Webpagestest

Analisi velocità del sito

Google Pagespeed Insights

Lo strumento in questione analizza il contenuto delle pagine web e genera consigli per ottimizzarne la velocità, in più è completamente gratuito.

prodotto top
Link: Google Pagespeed Insights

Pingdom website speed test

Ottimo tool per misurare la velocità di caricamento, analizzarla e trovare soluzioni migliorative. Uno dei numerosi strumenti prodotti dal brand Pingdom.
Link: Pingdom website speed test

Yahoo YSlow

In modo molto simile a Google Pagespeed, anche il tool di Yahoo ti informa sulla velocità di caricamento delle pagine. L’algoritmo utilizzato è leggermente differente, per cui val la pena provarli entrambi e confrontare i problemi rilevati.
Link: Yahoo YSlow

Strumenti di test

A/B Tasty

Altro strumento per le masse, sviluppato in Francia e molto basico: ogni test prevede due opzioni: l’edit e il report, niente di più chiaro.
Link: AB Tasty

Adobe Target

Strumento professionale dedicato alle aziende che offre la miglior segmentazione del settore, meglio ancora di GO o Optimizely perché più flessibile. Con Adobe Target puoi fare un milione di cose, anche se bisogna dire che se una volta era il miglior tool del genere, col tempo ha perso molto valore.
Link: Adobe Target

Changeagain.me

Un’interfaccia visuale di Google Experiments per il testing A/B, dedicata a tutte le aziende e i privati che utilizzano già analytics e vogliono provare lo split testing.
Link: Changeagain.me

Conductrics

Tool avanzato per i test A/B basato sul machine learning, in modo da ottenere risultati sempre ottimali con il passare del tempo. Flessibile e customizzabile, è davvero un ottimo prodotto.

prodotto top
Link: Conductrics

Convert.com

Convert è un nuovo strumento di test affidabile e dal semplice utilizzo, con un team di assistenza molto presente, che ti segue per risolvere problemi e cattivi funzionamenti.
Link: Convert.com

Google content experiments

Torniamo ancora in casa Google, con questo tool gratuito di testing e ottimizzazione. Ricco di pro, l’unico contro è la possibilità di eseguire solo split URL test.
Link: Google content experiments

Omniconvert (ex Marketizator)

Altro nuovo brand nell’universo degli split test che comprende pop-up, sondaggi, testing A/B, personalizzazione e segmentazione. Marketizator è piuttosto economico per la quantità di strumenti che offre.
Link: Omniconvert

Maxymiser

Uno degli strumenti più potenti e costosi presentati in questa pagina, sviluppato dalla Oracle, offre molte soluzioni differenti.
Link: Maxymiser

Myna

Invece di procedere con semplici test A/B, Myna utilizza algoritmi Bandit che permettono di visualizzare in tempo reale le opzioni migliori, al contrario del classico sistema di test vari e scelta successiva dell’opzione vincente.
Link: Myna

Optimizely

Veniamo allo strumento leader per quanto riguarda gli split test A/B: Optimizely. Tra i pro: è molto performante, ottimo motore di statistiche, integrazione con numerosi altri software, grande supporto agli sviluppatori. Questi invece i contro: il motore delle statistiche utilizza un box nero che è a volte è un po’ frustrante, il client-side javascript può limitare i test che richiedono grandi cambiamenti alla struttura del sito.

prodotto top
Link: Optimizely

Page sense

Un’unica piattaforma con molti strumenti di ottimizzazione e piuttosto recente, tra i quali: tracciamento degli obiettivi, analisi del funnel, mappe di calore, analisi dei form, test A/B e split URL.
Link: PageSense

Sitespect

È un tool di test che utilizza un server proxy, che allontana che i problemi dei client-side e conserva la robustezza dei tool server-side. Comprende diverse funzioni tra le quali spiccano ottimizzazione della velocità, dell’aspetto mobile e diverse personalizzazioni.
Link: Sitespect

VWO

Strumento molto popolare, potente e facile da usare per i test A/B. Possiede un editor WYSIWYG, un motore di statistiche basato sulle Smart Stats, mappe di calore e mappe dei click.
Link: VWO

Strumenti per misurare l’usabilità

Ethnio

Ecco un sito che permette di assoldare nuovi tester tra i visitatori del tuo sito, funziona in tempo reale, grazie ad appositi pop-up dove si può rispondere ad alcune domande.
Link: Ethnio

OpenHallway

Permette di registrare gli utenti sia in remoto che in locale e di guardare i risultati tramite il tuo browser. Ottimo per scovare problemi di navigazione o una bassa user experience.
Link: Open Hallway

TryMyUI

Come dice il nome “prova la mia interfaccia utente”, questo tool permette di trovare persone che vogliono testare il tuo sito.
Link: TryMyUI

Usability Hub

Il sito Usabilityhub.com offre una suite di strumenti per usabilità molto efficaci: 5 seconds test, click test e Question Test sono forse i migliori del lotto.

prodotto top
Link: Usability Hub

Usertesting.com

Non ci sono molti dubbi sulle finalità di questo sito, con questo nome è il miglior marketplace per trovare utenti che testino il tuo lavoro. Costa poco se lo utilizzi per qualche sessione, diventa caro se aumenti la scabilità.
Link: Usertesting.com

Conclusioni

Si chiude qui la nostra carrellata di strumenti per l’analisi del traffico, della user experience e l’ottimizzazione del tasso di conversione. Hai a disposizione tante opzioni, alcune gratuite, altre a pagamento, altre ancora con qualche funzione free… c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il nostro consiglio è provare le opzioni gratuite che quasi tutti offrono, vedere poi come ti trovi e se sei in difficoltà, passare ad un altro strumento della stessa categoria.

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.