
Nato nel 2016 con l’idea di concedere la possibilità a chi non dispone di grossi capitali di investire in un business in fase di sviluppo, WeFunder è attualmente uno dei colossi del settore. Per iniziare, infatti, bastano pochi dollari, ma come spesso accade in questi casi è bene valutare la qualità degli affari.
È una tra le poche piattaforme che offrono diverse offerte di investimento e navigando tra le sezioni puoi trovare aziende appartenenti ai settori più svariati e in diverse fasi dello sviluppo del proprio business.
Generalmente, quelle che si trovano ad uno stadio iniziale presentano il rischio di investimento più alto, ma potrebbero garantirti un ritorno maggiore nel lungo periodo. Oltre ai controlli minimi di background e revisioni antifrode, Wefunder non esegue altre tipologie di revisione sulle Start up, a differenza di altre piattaforme che puntano su una selezione più rigida per le aziende che cercano di raccogliere fondi.
Nonostante l’approccio meno “selettivo” rispetto ai suoi competitors, più di 100.000 investitori hanno già scelto questo canale per finanziare oltre 150 start up per un totale di quasi 40 milioni di dollari, compresi alcuni marchi noti come Zenefits (valutato ad oggi a 4,5 miliardi di dollari).
Investi in Start Up con WeFunder
Le commissioni di WeFunder
Per gli investimenti di tipo Reg CF, WeFunder trattiene il 2% del totale per un minimo di 7$ e massimo 75$. Allo stesso tempo trattiene anche il 6% dall’azienda che sta cercando capitali. Per gli investimenti di tipo Reg D, il sito applica il 20% di commissioni.
Tutti i pro di WeFunder:
- Una delle più grandi piattaforme d’investimento
- Ampia scelta di investimenti disponibili, molti aperti a investitori non accreditati
- Minimi investimenti
- Politica di cancellazione amichevole (48 ore per tutti gli investimenti)
- Offre diversi tipi di investimenti classificati Reg D, Reg CF e Reg A +
Ora invece i contro:
- Gli investimenti all’avviamento sono molto rischiosi
- Nessun ulteriore controllo delle offerte (a parte i minimi di background e anti-frode)
- Commissioni molto elevate per gli investimenti di tipo Reg D. (fino al 20%)
- Struttura complessa riguardo ad affiliati e partner